Loksound nel Caimano Roco ?

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

Loksound nel Caimano Roco ?

#1 Messaggio da mario54i »

nella montagna di discussioni precedenti l'uscita del Caimano Roco si parlava anche della predisposizione per il Loksound. Io l'ho mezzo smontato ma non ho trovato nessun posto evidente per l'altoparlante, nelle istruzioni non se ne parla. Ne sapete qualcosa ?
ciao

PS per digitalizzarlo basta seguire le istruzioni, ci vuole solo un decoder con i fili un po' lunghi.

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#2 Messaggio da andreachef »

Confermi che è predisposto per l'illuminazione con funzioni separate delle luci ?

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#3 Messaggio da mario54i »

Il terzo faro e' indipendente, si accende con F1 e dipende dalla direzione di marcia. Questo col lokpilot che ha il filo di F1 (verde) attaccato al pin libero della spina NEM. Il terzo faro e' leggermente meno brillante degli altri due.

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#4 Messaggio da andreachef »

Ora è chiaro , perchè avevo un pò di confusione....
avevo capito che tutte le luci si potessero utilizzare con funzioni indipendenti...mi pareva un pò troppo...
Grazie ciao
Andrea

fox 22
TrenoDigitale
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 14:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: padova

#5 Messaggio da fox 22 »

Scusate, se invece uso un MX 64, per l'accensione indipendente del terzo faro è sufficiente saldare il filo verde libero al pin libero della presa Nem.
Corretto?
Ciao,
Bruno

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#6 Messaggio da mario54i »

credo di si', il lokpilot e' fatto cosi'
ciao

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Gli ultimi MX64 e MX63 sono gia' forniti con il filo verde saldato sull'ottavo pin. Risulta libero dunque solo il filo marrone (F2).

Tempo addietro in alcuni modelli il pin3 della spina (ora utilizzato per il filo verde) era connesso tramite una pista con il pin 7 (filo blu). Questo poteva causare qualche problemino all'uscita funzione, se non protetta :D .

Saluti

Tlbca
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 10:09

#8 Messaggio da Tlbca »

Ho digitalizzato la loco con un Mx64r. Utilizzo la centralina Compact Lenz e vorrei come scritto sopra accendere separatamente il 3 faro tramite il tasto F1. C'è qualcuno che può indicarmi quale filo devo prendere e dove lo dovrei saldare? Non avendo mai toccato quei due fili non vorrei fare casino.

fox 22
TrenoDigitale
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 14:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: padova

#9 Messaggio da fox 22 »

Ho appena digitalizzato la loco. Per il terzo faro ho preso un reoforo ed ho realizzato uno spinotto per il foro lasciato libero nella presa Nem. Gli ho saldato il filo verde e tutto funziona alla meraviglia. All'accensione delle luci bianche sulla testata con F1 si accende anche il terzo faro.
Ciao,
Bruno

Tlbca
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 10:09

#10 Messaggio da Tlbca »

Se ho capito bene devo prendere il filo verde e saldarlo sulla presa del decoder proprio di fronte a dove parte il filo bianco?

Immagine

fox 22
TrenoDigitale
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 14:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: padova

#11 Messaggio da fox 22 »

E' corretto. Ovviamente dopo aver realizzato il pin

Tlbca
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 10:09

#12 Messaggio da Tlbca »

La domanda sorge spontanea: come realizzo il pin? In che modo posso autocostruirmelo?

fox 22
TrenoDigitale
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 14:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: padova

#13 Messaggio da fox 22 »

Prendi o una rsistenza o un diodo o un altro componente, verifichi con un calibro che il diametro del reoforo ( gambo metallico della resistenza ) sia di diametro uguale a quello degli spinotti della presa del decoder, lo tagli dal corpo della resistenza, inserisci la presa del decoder,infili lo spezzone di reoforo nol foro libero fino ad inserirlo completamente nella presa Nem, lo tagli di misura e ad esso saldi il filo verde.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti e buon lavoro!!

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#14 Messaggio da tristan »

spelli il filo...attorcigli per bene il rame di + o di - a seconda del diametro che hai disponibile nella presa...lo stagni ed ecco il pin

Tlbca
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 10:09

#15 Messaggio da Tlbca »

Grazie per i consigli. Ho eseguito il tutto però ho notato che attivando il 3 faro con F1 le 2 luci bianche diventano visibilmente più fioche, questo in entrambi i sensi di marcia. Ovviamente riportando le sole 2 luci tutto torna normale. Volevo sapere se c'è modo di ovviare il problema.

Rispondi