Vorrei prendere una D245 nuova produzione Hornby/Rivarossi e la vorrei digitalizzare con un decoder Zimo. Avendo letto che lo spazio all'interno della loco è esiguo, credo che un MX64 non ci stia, giusto?
Posso orientarmi verso un MX63 o devo per forza usare un MX620? Tanto credo che non ci siano problemi di corrente ma solo di spazio, giusto?
Inoltre vorrei installarle dei ganci krois, da prendere anche questi. Che differenza c'è tra gli MK1 e gli MK2?
Mi ricordo che in passato c'erano stati problemi col passaggio dei ganci dagli UV ai MK. Io ho tutto con i classici ganci ad occhiello: quale è il gancio che devo scegliere?
Digitalizzare una D245 + ganci krois
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Digitalizzare una D245 + ganci krois
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Ciao , io la "vecchia " 245 RR l'ho digitalizzata con un MX 64 ; ora non sò quanto spazio esista nella nuova , ma se dovessi tornare indietro nella mia useri un MX 620....Vorrei prendere una D245 nuova produzione Hornby/Rivarossi e la vorrei digitalizzare con un decoder Zimo. Avendo letto che lo spazio all'interno della loco è esiguo, credo che un MX64 non ci stia, giusto?
Posso orientarmi verso un MX63 o devo per forza usare un MX620? Tanto credo che non ci siano problemi di corrente ma solo di spazio, giusto?
Spero di non sbagliarmi , ma credo che la prima versione MK1 non sia più in produzione ;Inoltre vorrei installarle dei ganci krois, da prendere anche questi. Che differenza c'è tra gli MK1 e gli MK2?
Mi ricordo che in passato c'erano stati problemi col passaggio dei ganci dagli UV ai MK. Io ho tutto con i classici ganci ad occhiello: quale è il gancio che devo scegliere?
io ho comprato anche gli MK2 che utilizzo su alcune loco da manovra : l'unica avvertenza è quella di sostituire i normali ganci ad occhiello con quelli a " manina " universali Roco di plastica , oppure utilizzare i Krois ; tutto questo perchè nella nuova versione di MK2 il magnete che serve a sollevare il gancio per effettuare la manovra di sgancio , tende a trattenere l'occhiello dei ganci normali in metallo ; una soluzione potrebbe essere quella di tagliare la parte finale dell'occhiello in metallo e sostituirla con una parte in ottone o rame.
Ciao Andrea
P.S. un suggerimento :
le macchine da manovra hanno sempre le luci accese , sia davanti che dietro ......
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Devo comprare la Lenz Set90 da lokshop questi giorni e intanto ne approfitto per comprare anche decoder e ganci. Lokshop appunto ha sia MK1 che MK2 in stock.
Volendo sostituire i ganci con quelli roco, quale sarebbe il codice di catalogo di questi ganci? Perchè guardando nei vari siti on-line, non hanno mai le foto e quindi non si capisce bene quali sono i ganci
Volendo sostituire i ganci con quelli roco, quale sarebbe il codice di catalogo di questi ganci? Perchè guardando nei vari siti on-line, non hanno mai le foto e quindi non si capisce bene quali sono i ganci
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
A quanto ho capito io gli MK1 non hanno l'innesto NEM (coda di rondine, se leggi sul catalogo c'è scritto "Mit Bugel", con innesto e "Ohne Bugel", senza innesto), mentre gli MK2 si.
Io gli MK1 li ho messi su un 225 Liliput, mentre per il 245 ho usato l'mx620 e gli MK2.
Per quanto riguarda i ganci universali Roco ti consiglio quelli con l'innesto NEM scorrevole verticalmente, perchè io ho avuto qualche problema di sganciamento con ratabili di ditte differenti (a volte quella differenza d'altezza impercettibile non fa funzionare a dovere i Krois).
Ciao
Io gli MK1 li ho messi su un 225 Liliput, mentre per il 245 ho usato l'mx620 e gli MK2.
Per quanto riguarda i ganci universali Roco ti consiglio quelli con l'innesto NEM scorrevole verticalmente, perchè io ho avuto qualche problema di sganciamento con ratabili di ditte differenti (a volte quella differenza d'altezza impercettibile non fa funzionare a dovere i Krois).
Ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Dopo alcune ricerche ho finalmente trovato la foto dei ganci universali roco (a dire la verità non avevo pensato a guardare direttamente sul sito del produttore
)
http://www.roco.cc/content.php?id=1961& ... =&page_cp=
Questi ganci universali vanno bene per gli MK2 vero?

http://www.roco.cc/content.php?id=1961& ... =&page_cp=
Questi ganci universali vanno bene per gli MK2 vero?
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia