aiuto ad un neofita

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
69ramses
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 10:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: genova

aiuto ad un neofita

#1 Messaggio da 69ramses »

ciao a tutti c'è qualche anima buona che può darmi una mano?
mi hanno regalato una e424 della hornby lima con motorizzazione cardanica con un decoder sempre hornby non ha di presa nem quindi volevo sapere prima di fare casini se devo togliere tutto il circuito o che altro metto delle foto fatte alla loco
grazie ancora Mauro

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#2 Messaggio da spurn_db »

si va metti le foto ...il dec hornby fa così schifo vero?
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

69ramses
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 10:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: genova

aiuto

#3 Messaggio da 69ramses »

su un locomtore a motore g sono riuscito a mettere il dec e funziona benissimo su questa ho paura di fare danni visto che ha il cs


Immagine

69ramses
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 10:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: genova

#4 Messaggio da 69ramses »

ecco l'altra spero possano servire grazie

Immagine

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#5 Messaggio da spurn_db »

niente paura l'importante è indentificare i punti fondamentali:

quelle due cose verdi che sembrano resistenze.... resistenze non sono ma sono due filtri RF (L1 e L2) eliminare!!!
salda grigio e arancio dal lato verso C3 (il cosetto quadrato che va aliminato anch'esso) e dall'altro lato rosso e nero

per le luci eliminati i diodi puoi saldare tranquillamente giallo da una parte e bianco dall'altra sui punti led2_A e led1_A

non ti resta che dissaldare il filo nero e rosso che vanno ai led e invertirli tra loro dal lato del circuito stampato grande (led2_A con led2_K, e led1_A con Led1_k) questo collegamento equivale alla "massa bloccata"

ora prima di metterla sul plastico se hai un tester misura che non ci sia continuità  (resistenza nulla o molto bassa) tra arancio grigio rosso e nero del dec e che ci siano quanche decina di ohm tra bianco e nero (o bianco e rosso) e giallo e nero (o giallo e rosso) ma mai 0 ohm.

sbattere la macchina sul binario di prog e.....


UN ATTIMO! il decoder Hornby dov'e'?
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

69ramses
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 10:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: genova

decoder

#6 Messaggio da 69ramses »

eccolo qui
io non me ne capisco però non mi sembra così malaccio
ciao

Immagine

69ramses
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 10:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: genova

e424

#7 Messaggio da 69ramses »

perdona la mia ignoranza ma cosa intendi dire salda grigio e arancio dal lato verso c3? devo saldare vicino ai due punti dove c'erano le cose verdi?
altra domanda è che da tutti e due i lati ci sono i fili che arrivano dai carrelli bisogna lasciarli così?
terza cosa il filo blu del decoder ho letto che è il comune luci e funzioni va usato o no?
grazie per la pazienza

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#8 Messaggio da spurn_db »

ciao
esatto dal lato sx (nella foto) delle saldature lasciate libere dalle induttanze L1 e L2
i fili dei carrelli lasciali li
il blu del dec dimenticalo per questa macchina sarebbe troppo complicato usarlo e non si ottiente nessuna miglioria isolalo che non tocchi da nessuna parte!
Come detto vedi collegamenti digitali "massa bloccata".

Immagine

se alla fine le luci si illuminano a rovescia inverti le posizioni di giallo e bianco (lasciali abbatanza lunghi da poter fare l'inversione senza problemi)!!!!
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

69ramses
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 10:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: genova

#9 Messaggio da 69ramses »

grazie per la pazienza ci provo e poi ti faccio sapere
mauro

69ramses
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 10:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: genova

#10 Messaggio da 69ramses »

perfetto andato tutto bene alla prima
grazie ancora e alla prox
Mauro

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#11 Messaggio da spurn_db »

Complimenti! a quando la prossima loko?

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

69ramses
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 10:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: genova

#12 Messaggio da 69ramses »

vedremo
l'unica cosa ancora che non riesco a fare è cambiare il valore cv 1 da 3
so che con il multimaus non puoi leggere i valori esatti però pensavo che li potessi cambiare invece quando digito un valore diverso da quello che c'è scritto ( 3 ) faccio ok e quando ci torno e' ancora sul 3 la loco non si muove boh non riesco a capire il perchè
grazie per i complimenti ma il merito è tutto tuo
Mauro

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#13 Messaggio da spurn_db »

mmm davvero strano che sappia io gli hornby si possono programmare senza problemi ma: leggi sulle istruzioni del maus e del decoder (che ha le sue fisime se non sbaglio) per vedere che le modalità  di programmazione siano le stesse
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#14 Messaggio da mario »

Ciao, per la prog. segui le indicazioni sul sito. Se riesci a scrivere un n° diverso da 3 poi giustamente la devi guidare con il nuovo indirizzo perchè se provi a leggere la cv 1 rimane sempre a tre ma non è più " guidabile " con quel numero. Ciao

Mario

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#15 Messaggio da spurn_db »

mmm a meno che l'ack non sia disattivato rimane valida la regola che una volta impostata la CV1=x la loco faccia tre "saltelli" (aziona brevemente il motore) confermando l'esecuzione del comando se così non è vuol dire con molta probabilità  che la cv non è stata programmata

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Rispondi