Alcune domande sul SET 90 della Lenz
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Alcune domande sul SET 90 della Lenz
Buongiorno a tutti.
Vorrei comprare un SET 90 della Lenz e, da quello che ho capito, il luogo migliore dove comprarlo sarebbe Lokshop.
Nel catalogo però hanno due prodotti che vanno sotto il nome di SET 90
SET90 Einsteigerset (best. aus1 x LZV100, 1x LH90) con codice LEN60090 e prezzo 225,24 ma non disponibile
Digital - plus SET90, Lenz 0 codice LEN60095 prezzo 249,00 e disponibile
Che differenza c'è tra i due?
Non essendo mai stato a Novegro vi chiedo: vendono queste cose all'HME? Se si, hanno prezzi convenienti oppure seguono il listino ufficiale della lenz per l'italia (e quindi 400 e passa € ) ?
Consigliate altri luoghi dove comprare il set 90?
Oppure avete qualche controindicazione e consigliate una qualche altra centrale migliore ma di prezzo simile?
Visto che la spesa non è indifferente, preferisco informarmi bene prima di fare un incauto acquisto
Vorrei comprare un SET 90 della Lenz e, da quello che ho capito, il luogo migliore dove comprarlo sarebbe Lokshop.
Nel catalogo però hanno due prodotti che vanno sotto il nome di SET 90
SET90 Einsteigerset (best. aus1 x LZV100, 1x LH90) con codice LEN60090 e prezzo 225,24 ma non disponibile
Digital - plus SET90, Lenz 0 codice LEN60095 prezzo 249,00 e disponibile
Che differenza c'è tra i due?
Non essendo mai stato a Novegro vi chiedo: vendono queste cose all'HME? Se si, hanno prezzi convenienti oppure seguono il listino ufficiale della lenz per l'italia (e quindi 400 e passa € ) ?
Consigliate altri luoghi dove comprare il set 90?
Oppure avete qualche controindicazione e consigliate una qualche altra centrale migliore ma di prezzo simile?
Visto che la spesa non è indifferente, preferisco informarmi bene prima di fare un incauto acquisto
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
noNon essendo mai stato a Novegro vi chiedo: vendono queste cose all'HME?
Tutti quelli che conosco lo hanno preso da LokshopConsigliate altri luoghi dove comprare il set 90?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
Premesso che non ho il Lenz 90, pero' da quello che sento e leggo vorrei aggiungere che se si va sui prodotti Lenz, si va sul sicuro.
A maggior conforto di questo si puo' andare su questa tabella comparativa fatta dagli inglesi (prezzi in sterline)
http://www.modelrailforum.com/forums/in ... =DCC-Chart
dove si vede che anche sulle centrali la Lenz offre una garanzia di 10 anni!!
Per quanto riguarda i vari prezzi riportati, sono per il mercato inglese dove e' noto tutto costa di piu' che in Europa. Se poi si guarda la Hornby Elite si vede che gli inglesi la vendono agli inglesi con solo 6 mesi di garanzia. Pero' bisognera' ricordare agli inglesi che quando vorranno vendere questa centralina entry point in Europa dovranno portare la garanzia a due anni (giusto?).
Un' ultima cosa; su Ebay tedesca non e' facile
trovare prodotti della lenz. Meglio, come si e' detto, comprarla da Lokshop e farsi dare i 10 anni di garanzia scritta(non si sa mai....)
A buon intendere....
Sergio
A maggior conforto di questo si puo' andare su questa tabella comparativa fatta dagli inglesi (prezzi in sterline)
http://www.modelrailforum.com/forums/in ... =DCC-Chart
dove si vede che anche sulle centrali la Lenz offre una garanzia di 10 anni!!
Per quanto riguarda i vari prezzi riportati, sono per il mercato inglese dove e' noto tutto costa di piu' che in Europa. Se poi si guarda la Hornby Elite si vede che gli inglesi la vendono agli inglesi con solo 6 mesi di garanzia. Pero' bisognera' ricordare agli inglesi che quando vorranno vendere questa centralina entry point in Europa dovranno portare la garanzia a due anni (giusto?).
Un' ultima cosa; su Ebay tedesca non e' facile

A buon intendere....

Sergio
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 41
- Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 9:48
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Brescia
Dico la mia, un paio di anni fa comprai (da lokshop) il Set-100 di Lenz. Rispetto al Set-90 non cambia nulla se non il "telecomando" che è l'LH100 a tasti invece dell'LH90 con "rotella".
Naturalmente in casa li ho entrambi, ma per la programmazione delle loco e per una maggiore immediatezza nel capire quali funzioni hai attivato l'LH100 è di gran lunga più semplice ed intuitivo da utilizzare che non l'LH90 (che peraltro mi piace di più per via della manopola da girare).
La differenza in termini di costi non dovrebbe essere molta, ma in ogni caso ti consiglio lokshop oppure Reimann (che a volte è anche più conveniente), entrambi rigorosamente in Germania.
Naturalmente in casa li ho entrambi, ma per la programmazione delle loco e per una maggiore immediatezza nel capire quali funzioni hai attivato l'LH100 è di gran lunga più semplice ed intuitivo da utilizzare che non l'LH90 (che peraltro mi piace di più per via della manopola da girare).
La differenza in termini di costi non dovrebbe essere molta, ma in ogni caso ti consiglio lokshop oppure Reimann (che a volte è anche più conveniente), entrambi rigorosamente in Germania.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2007, 18:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Assago (Milano)
- Contatta:
Re: Alcune domande sul SET 90 della Lenz
Salve a tutti, mi sono registrato ieri ! Sono intenzionato anche io a comprare un Set-90 o meglio un 100.greenant ha scritto:Buongiorno a tutti.
Vorrei comprare un SET 90 della Lenz e, da quello che ho capito, il luogo migliore dove comprarlo sarebbe Lokshop.
Consigliate altri luoghi dove comprare il set 90?
dato che acquisto regolarmente negli USA pensavo di prenderli da uno dei miei soliti fornitori..... ma non pensavo alla garanzia!
Tony's toys per esempio vende a $229.95 il set-90 e a $279.95 il SET-100
http://www.tonystrains.com/index.html
( a cui bisogna aggiungere una sorgente AC/DC da 5 o 6 A che però ho gia, e infine le spese di spedizione)
Risultato sembra che il prezzo sia lo stesso di quello in Germania! Qualche commento sulle garanzie e le spese di spedizione dalla germania?
Inoltre, ma forse lo ripeto in un post per conto suo, qualcuno ha avuto esperienze dei decoder dell UMELEC ? sembrano veramnete interessanti (DCC+Suono) come prezzo e qualità dei controlli.
http://www.netwings.ch/umelec/hompa16.htm
Grazie in anticipo
Saluti
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2007, 18:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Assago (Milano)
- Contatta:
"Purtroppo" (dato che in fondo in negozio paghiamo la stessa tassa=20% IVA)tristan ha scritto:ultimamente ci aggiungerei anche la dogana..ultimo acquisto dagli USA 58 $ di materiale e spedizione 20 euro di dogana
Anche io :dei libri.Totale un sessantina di euro + 20% in dogana. Forse sono finiti i "bei" tempi!
Ma a proposito, dalla Germania si paga lo stesso la dogana ?
Enzo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
Per chi compra negli States, o si riesce a convincere in fornitore dichiarando che e' un regalo "gift"Mario De Prisco ha scritto:no, fra i paesi dell'unione europea la dogana non c'è.
Purtroppo i 20 euro rappresentano oltre il 40%
Ma c'è un limite al di sotto del quale la dogana non si accanisce?
Ciao a tutti

l' "air mail letter"

Saluti - Sergio
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2007, 18:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Assago (Milano)
- Contatta:
Re: Alcune domande sul SET 90 della Lenz
[quote="babbo_enzo"]Inoltre, ma forse lo ripeto in un post per conto suo, qualcuno ha avuto esperienze dei decoder dell UMELEC ? sembrano veramnete interessanti (DCC+Suono) come prezzo e qualit
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 598
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
- Scala: HO
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
- Località: Sarzana (SP)
Re: Alcune domande sul SET 90 della Lenz
Al prezzo del prodotto ci aggiungi la dogana, ovviamente, e sulla somma anche l'iva.
Supponiamo un costo equivalente di 100Euro, credo ci sia un 8% di dogana e su
108Euro ci aggiungi il 20% di iva.
Per il discorso "Gift" molti venditori USA ti dicono in anticipo che non lo scriveranno
quindi io gli ho ciesto di mettere "spare parts" (pezzi di ricambio) perch
Supponiamo un costo equivalente di 100Euro, credo ci sia un 8% di dogana e su
108Euro ci aggiungi il 20% di iva.
Per il discorso "Gift" molti venditori USA ti dicono in anticipo che non lo scriveranno
quindi io gli ho ciesto di mettere "spare parts" (pezzi di ricambio) perch
Massimo Carozzo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 627
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
- Contatta:
Re: Alcune domande sul SET 90 della Lenz
Se il contenuto viene classificato dalla dogana come "Trenini elettrici, comprese le rotaie, i segnali ed altri accessori; modelli ridotti, anche animati, da montare" (codice 95030030-00), le tasse da pagare (per acquisti negli USA) dovrebbero essere il 25% (Iva +4), se viene classificato come apparecchiatura elettrica 27.5 o pi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 598
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
- Scala: HO
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
- Località: Sarzana (SP)
Re: Alcune domande sul SET 90 della Lenz
Non credo: se lo speditore le scorpora chiaramente, la doganagiorgio_italy ha scritto:Attenzione che:
Le tasse vegono applicate sull'importo totale, comprese le spese di spedizione;
Massimo Carozzo