Pagina 1 di 2
booster Arnold 86205
Inviato: domenica 19 agosto 2007, 10:56
da paolo_ge
Ho recuperato un booster Arnold-Rivarossi art.86205.
E'collegabile anche all'intellibox attraverso il connettore a 3 poli per i booster DCC?
Sul connettore che esce dal booster c'è il connettore a 3 poli, ma non sono segnati i collegamenti C-D-E.
Sono nello stesso ordine del connettore dell'IBX per i booster DCC?
C'è chi può darmi una dritta?
Grazie.
Paolo
Inviato: domenica 19 agosto 2007, 12:28
da Buddace
In linea teorica si. Il C dovrebbe essere il riferimento (massa) il D il dcc e l'E l'emergenza.
Inviato: martedì 21 agosto 2007, 12:48
da lucaregoli
La cosa interessa anche a me.
qualcuno ha il manuale con la corrispondenza dei segnali cde con il connettore del booster????
Grazie 1000
Luca
Inviato: venerdì 24 agosto 2007, 11:16
da Buddace
Insomma in poche parole sono compatibili o no ??
Perchè non dovrebbero ?
Inviato: venerdì 24 agosto 2007, 12:32
da Buddace
Ha anche la protezione contro i corti o no ??
Questa è una bella domanda, io credo di si perchè ha il riamo esterno.
Inviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:06
da Buddace
Non ha il c,d,e come pin ?
Inviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:19
da Buddace
la E è il riarmo e anceh il disarmo.
Inviato: venerdì 24 agosto 2007, 15:55
da paolo_ge
il problema sono proprio i tre terminali: sul booster non sono segnati e fare esperimenti alla cieca lo trovo un pochino rischioso (almeno per l'IBX)!
Paolo
Inviato: martedì 28 agosto 2007, 19:41
da paolo_ge
Con un aiuto (munito anche di *) ne sono venuto a capo.
Il booster è intanto effettivamente optoisolato.
I terminali del connettore con la centralina sono analoghi a quelli dell'IBX, ovvero guardando il dal davanti sono da sinistra a destra: C - D - E. Provando a collegare il pin E trasmette effettivamente il segnale di corto circuito che viene riconosciuto dall'IBX.
Paolo
Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 1:36
da sybic
Io avevo il booster della arnold ed ho provato a collegarlo in ogno modo con la IB ma non se ne tira fuori nulla. Non provate a collegare il boster prendendo il segnale dai binari!!!!! si brucia di sicuro ed è quello che mi è successo. Per il collegamento esiste (forse) un apposito connettore che è indicato alla pagina della Uhlenbrock. In italia l'ho cercato, ho chiesto direttamente alla Modeltreno ma non ne sanno nulla, anzi in relatà mi avevano risposoto che si trattava di un normale cavo che però non esiste. Non ho più cercato perchè non avevo più il booster (bruciato)
sul manuela della IB è indicato il tipo di connettore da usare proprio per i booster Arnold DCC in genre.
Se qualcuno riesce a trovarlo me lo può far saper. Dico solo che ho girato tutti i negozi di modellismo di Roma!!!
Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 20:02
da paolo_ge
allego la foto con il collegamento IBX-booster Arnold
[img]
[img]http://img210.imageshack.us/img210/2654/booster0007rp1.jpg[/img]
[/img][/list]
Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 21:40
da Buddace
Paolo ti spiace se metto foto e descrizione nella sezione cablaggi ?
Inviato: giovedì 30 agosto 2007, 19:29
da paolo_ge
quando accade il corto si accende il led rosso di protezione dell'IBX.
tenete conto che ho fatto solo una prova a banco collegando una locomotiva sull'uscita binario del booster verificando che la loco riceva correttamente i comandi e che in caso di corto non fumi niente!
Inviato: venerdì 31 agosto 2007, 9:18
da Buddace
Che succede se una loco sta transitando a cavallo delle sezioni alimentate dai due booster ?
Inviato: venerdì 31 agosto 2007, 11:25
da tristan
il connettore verde a 3 poli viene fornito con la centrale arnold..per quello che ne so