Pagina 1 di 1
Nuovi decoder Hornby e motrici
Inviato: sabato 11 agosto 2007, 6:32
da Ferdinando
Salve a tutti. Vorrei chiedere, o se è gia stato detto ditemi dove, se è possibile sapere la corrente assorbita dalle diverse locomotive prodotte in scala HO. Il problema nasce dal fatto che i nuovi decoder Hornby hanno un assorbimento max di 500mA e dato che il loro costo è veramente economico, prima di acquistarne in quantità è meglio sapere se alla fine le loco non avranno problemi nel girare (a parte quelle Hornby, credo!).
Un grazie a tutti, Ferdinando.

Inviato: sabato 11 agosto 2007, 10:33
da tristan
economico quanto ? sai le dimenzioni ?
per quanto riguarda gli assorbimenti dei motori..non ci sono dati di "targa" dipende anche dall'anno di costruzione del modello
e da come e' stato tenuto comunque con 500 ma puoi gia' risolvere il 70-75% delle locomotive nuove
Inviato: domenica 12 agosto 2007, 10:46
da mario
ciao
Mi sembrano pochi 500mA anche per le ultime generazioni di locomotive. Ho provato i decoderEZ Command ( 15 euro) Versioni base del DCC come del resto lo saranno i decoder della Hornby. Hanno 700mA di assorbimento ebbene scaldano e vanno in protezione se non ben sistemati dentro la loco. Senza settare nulla questi decoder montati su loco Roco tipo E444 vanno una meraviglia, mentre montati su loco tipo Piko tendono a strappare. Io non ho provato i decoder della Hornby li ha provati Leggera. A me rimane il dubbio che 500mA siano pochi vedremo. Ciao
Mario