Pagina 1 di 1

pasticcio con una 675 trix

Inviato: giovedì 19 luglio 2007, 23:16
da aiupira
un mio amico si è fidato di me consegnandomi la sua macchina per ripararla dopo che inavvertitamente aveva bruciato i diodi che gestiscono l'accensione delle luci in base al senso di marcia. ho provato a sostituire questi diodi, ma non c'è stato verso di farla funzionare. allora ho pensato ad installare un decoder per digitalizzarla. fin qui tutto bene: sembra che la macchina vada bene. poi la richiudo e la riconsegno senza verificare il funzionamento. dopo pochi giorni mi richiama il mio amico dicendomi che il suo lokmaus riscontrava un corto circuito. riprendo la macchina per verificare se c'è qualche contatto errato e succede il "finimondo" il decoder probabilmente si è bruciato e, cosa ancora più preoccupante, non riesco a capire assolutamente quale sia la causa.
spero che qualcuno mi possa aiutare.

grazie

Inviato: venerdì 20 luglio 2007, 0:19
da tristan
inizia a verificare i fili originali per vedere se qualche spellatura o schiacciamento vada a fare qualche corto...anche nella captazione---
un decoder bruciato in genere ha dei segni evidenti...ma se segnala dei corti...probabilmente e' anche andato in autoprotezione... ma meglio toglierlo e verificarlo su banco

Inviato: sabato 21 luglio 2007, 13:06
da mario
Ciao state attenti che alle volte Trix/MarK. non usano i colori DCC per i collegamenti dei loro decoder. Ricontrolla tutto il cablaggio compreso diodi se ce ne sono in giro per la loco. Ciao
Mario

Inviato: domenica 22 luglio 2007, 17:24
da Buddace
Ciao state attenti che alle volte Trix/MarK. non usano i colori DCC per i collegamenti dei loro decoder. Ricontrolla tutto il cablaggio compreso diodi se ce ne sono in giro per la loco.
O meglio usano gli stessi colori ma a cui attribuiscono un significato diverso! Giusto per non fare confusione!

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 13:29
da aiupira
il problema potrebbe essere quello segnalato da tristan, viceversa, non penso si tratti di errati collegamenti in quanto inizialmente la macchina funzionava regolarmente e poi ho collegato il decoder utilizzando la presa a norme nem, quindi non ci dovrebbero essere differenze di collegamento.
premetto che la macchina funziona in analogico, ma appena metto il decoder, la centralina segnala un corto circuito.

grazie, massimiliano

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 13:35
da tristan
frena la bici.....quando la fai funzionare in analogico..sulla presa nem inserisci un "tappo" con delle saldature ?

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 15:28
da aiupira
il suo "tappo" in dotazione. niente di più e niente di meno.
saluti

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 15:40
da tristan
si va bene che e' il suo tappo,,,ma ha delle saldature ?

Inviato: sabato 28 luglio 2007, 17:29
da aiupira
niente di aggiunto rispetto a come era originariamente.

Inviato: sabato 28 luglio 2007, 17:58
da tristan
mi serve sapere se ha delle saldature e dei ponticelli sul tappo....per capire se devi tagliare delle piste sulla loco
se poi hai delle foto della loco aperta magari si riesce a vedere qualcosa di anomalo

se sei dalle mie parti prova a portarla e vediamo..

Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 13:59
da bruno
attento perchè devi montare la presa al contrario:devi infilare la spina del decoder sulla basetta dalla parte che ha solo i fori e non quella che ha i contatti sembra illogico ma è così

Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:28
da aiupira
scusa bruno, ma non ho capito che cosa hai detto.
saluti

Inviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:56
da bruno
quando colleghi il decoder alla basetta ( spina a 28 poli) devi collegarla dalla parte della basetta che ha solo i fori e non da quella dove vedi tutti i contatti altrimenti non funziona ciao