Pagina 1 di 1
Istruzioni decoder ESU in Italiano
Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 8:14
da circumetnea
Buongiorno a tutti, qualcuno ha forse trovato (o è riuscito a farlo) la traduzione in italiano delle istruzioni dei decoder ESU Lok-Pilot?
Grazie per l'eventuale assitenza che potreste operarmi.
Io sono nuovo del fermodellismo digitale e vorrei avere anche un'idea di come programmare le CV benchè qualcosa a tentoni sono riuscito a fare.
Ciao egrazie a tutti

Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 8:55
da circumetnea
Volevo precisare che ho un Multimaus (roco naturalmente) e che smanettando mi pare di aver capito che è possibile impostare le CV. é stato il mio primo acquisto che completo di ogni sua parte (alimenta, trasfo, binario, ecc) mi è costato la bellezza di 98,85 comprese pseidizioni. Nuovo ovviamente. Questa precisazione per dire che non sempre si compra il prodotto a 120,00 - 150,00 euro.
Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 13:20
da BuddaceDCC
Volevo precisare che ho un Multimaus (roco naturalmente) e che smanettando mi pare di aver capito che è possibile impostare le CV.
la procedura per programmare le cv con la centrale la trovi nel manuale della centrale. Le cv da programmare invece le trovi nel manuale del decoder.
Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 16:56
da circumetnea
Grazie buddace, però la confezione del decoder ESU, per come sappiamo è solo in lingua sassone e non in altre lingue (l'inglese sarebbe stato anche accettabile).
Credo che le funzioni di ESU Lok-pilot siano F2-F3-F4-F5 e forse qualche altra funzione.
Inviato: mercoledì 18 luglio 2007, 20:30
da tristan
se vai sul sito della esu...trovi i manuali in varie lingue...non poi tanto varie...ma qualcosa in inglese lo trovi
Lok-pilot ESU
Inviato: venerdì 20 luglio 2007, 9:50
da circumetnea
tristan ha scritto:se vai sul sito della esu...trovi i manuali in varie lingue...non poi tanto varie...ma qualcosa in inglese lo trovi
Ero già stato sul sito della ESU ma non ho trovato nulla che riconducesse alle istruzioni in inglese.
Se hai qualke dettagli omaggiore potresti indicarmelo?
Conosci cmq il decoder lok-pilot base della ESU?
Grazie.
Inviato: venerdì 20 luglio 2007, 10:14
da tristan
Inviato: venerdì 20 luglio 2007, 22:52
da theno
Quale è il codice del decoder per il quale hai bisogno di istruzioni?
Inviato: domenica 22 luglio 2007, 18:42
da Buddace
Qualcuno vuolf are un riassunto del manuale in italiano da pubblicare ?
Istruzioni decoder ESU
Inviato: lunedì 23 luglio 2007, 8:50
da circumetnea
Oggi verifico il codice sulla confezione e ti faccio sapere. Credo comunque che sia il base, ovvero con le semplici funzioni primordiali, però voglio verificare per esserne certo.
Grazie
traduzione lokpilot v2.0
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 14:35
da fleisch man
é stata lunga ma con l'aiuto di google è effettuato una traduzione in italiano, abbastanza grossolana, ma chiara. Se volete contattatemi e ve la fornirò; oppure se mi dite come fare posso fornirla nel forum....
(Ricatto... soltanto se mi dite le operazioni da fare una volta installato il decoder dentro una BR50) scherzo!!!....
Saluti a tutti
traduzione lokpilot v2.0
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 14:36
da fleisch man
é stata lunga ma con l'aiuto di google è effettuato una traduzione in italiano del Lokpilot V 2.0, abbastanza grossolana, ma chiara. Se volete contattatemi e ve la fornirò; oppure se mi dite come fare posso fornirla nel forum....
(Ricatto... soltanto se mi dite le operazioni da fare una volta installato il decoder dentro una BR50) scherzo!!!....
Saluti a tutti
Inviato: giovedì 18 ottobre 2007, 11:23
da MikyR1100R
Hai PM....

Inviato: giovedì 18 ottobre 2007, 12:26
da spurn_db
ah Belin!
mi u papè lu voeggiu in zeneize...!
ah belin!
io lo voglio in genovese il manuale!
Inviato: giovedì 18 ottobre 2007, 19:05
da pasquale65
sapresti dirmi come ai fatto la traduzione con google?
vorrei tradurre il manuale del lookpilot 3.0
sarà un impresa titanica
