Sonorizzazione scala N

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
figaro
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 18:25

Sonorizzazione scala N

#1 Messaggio da figaro »

Salve attualmente quali locomotive in scala N si possono sonorizzare, e in che modo?

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#2 Messaggio da spurn_db »

allora io ti posso dire cosa sono riuscito a fare con le mie

BR18.5 minitrix con fresatura e riduzione cassa armonica altoparlante, BR18.2 Lemke, BR05 Arnold con leggera riduzione cassa armonica, V200 minitrix (old) senza fresatura ma riducendo le dimensioni della cassa armonica, tutti decoder SL74.

In generale si riesce bene nei grossi tender senza motorizzazione, negli autotreni e elettrotreni vedi VT18(motrice folle) DR VT10(motrice folle) VT11,5(motrice folle) VT04 e SVT877(nel soffietto del carrello a ponte) VT06(una delle motrici folli) ET87(uno dei frontali) ET25(motrice folle) ET85 (rimorchiata ma fresando) ETA515 (rimorchiata nel sotto cassa) ....e via così

per ridurre la cassa armonica (parte trasparente) taglio con un seghetto il fondo e quanto delle pareti risulta di troppo e poi nel metterla a dimora nella loko la chiudo con del biadesivo(quello morbido per intenderci) e la appiccico solitamente al telaio. il risultato è l'ammorbidimento dei toni bassi e l'assenza di vibrazioni sgradevoli.

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#3 Messaggio da D445 »

Certo che sarebbe bello fare la stessa cosa per le vecchie motrici FS della lima. Purtroppo però non c'è spazio. :(

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#4 Messaggio da spurn_db »

se intendi quelle con un solo carrello motore a "cipolla" direi che si possa fare
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

ldonati
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 29 luglio 2004, 8:39

#5 Messaggio da ldonati »

(Salve attualmente quali locomotive in scala N si possono sonorizzare, e in che modo?)

"Riprendo" la domanda chiedendovi se avete provato la qualità  del suono delle locomotive in MINITRIX scala N e se, fatte le debite proporzioni, è di qualià  paragonabile a quelle in scala HO.
Distinti saluti

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#6 Messaggio da spurn_db »

mmm direi di si genericamente ma tutto dipende da loko a loko ad esempio le casse in metallo in genere danno un suono più aperto di quelle in plastica che sono più "afone"
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

ldonati
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 29 luglio 2004, 8:39

#7 Messaggio da ldonati »

Preciso, possiedo diverse locomotive Marklin in scala HO tutte con il sonoro, però in qualche caso il rumore della locomotiva copre il rumore del suono. Per la scala N non vorrei dover comprare un apparecchio per sordi, considerato anche il coso che hanno questi modelli.

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#8 Messaggio da spurn_db »

no assolutamente le prove che ho fatto anche con la rumorosa BR05 arnold hanno dato esiti più che positivi tanto che ho dovuto abbassare il volume del dec tramite CV.....
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

figaro
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 18:25

#9 Messaggio da figaro »

Si ma quali sono di preciso questi decoder, e quali suoni hanno? a me servirebbe un locomotore elettrico a bielle, un disel tipo truman bello rumoroso, e un disel un po piu moderno. L'idea (il sogno) sarebbe quello di metterli nella scala H0e, quindi ho un po più possibilità  di smanettare con lo spazio.

Rispondi