Pagina 1 di 1
Problemi digitalizzazione Tgv
Inviato: domenica 11 marzo 2007, 16:43
da Roby88
Ragazzi ho un problema con il mio Tgv dopo aver inserito un decoder esu v 3.0 provo il funzionamento con il mio sistema digitale lockmaus2, ma il funzionamento è anomalo cioè quando dò corrente con il mouse il tgv non si sposta, invece quando presso la punta dell locomotore, comincia a muoversi. Che cosa può essere? Aiuto!!!!

Inviato: domenica 11 marzo 2007, 17:04
da andreachef
Bhè, sembra si tratti di un problema legato alla captazione della corrente ; che versione è del TGV ,quello a motore G oppurte il più moderno a motore cardanico?
Nel primo caso è bene aggiungere una presa di corrente sul carrello anteriore ed una massa dentro la motrice,tanto di spazio ce n'è;
nel secondo caso potrebbe trattarsi di un filo staccato dalle lamelle alla basetta del circuito stampato .
Spero di esserti stato d'aiuto
ciao
Andrea
Inviato: domenica 11 marzo 2007, 17:24
da Roby88
Il tgv credo sia del tipo a motore G che cosa vuol dire inserire una presa di corrente?
La cosa strana e che da qualche minuto non riesco più a farlo andare neanche pressando la punta dà alcun segno di vita.
Ti ringrazio per l'aiuto
Inviato: domenica 11 marzo 2007, 17:32
da andreachef
Il tgv credo sia del tipo a motore G
è il modello con il motore sul carrello , opure centrale con gli assi cardanici?
che cosa vuol dire inserire una presa di corrente
vuol dire inserire un presa aggiuntiva ,oltre a quella presente dalla fabbrica , si costruisce con un pò di filo armonico ,oppure una linguetta di rame
La cosa strana e che da qualche minuto non riesco più a farlo andare neanche pressando la punta dà alcun segno di vita.
prova anche a pulire bene le ruote ed i binari
Inviato: domenica 11 marzo 2007, 17:52
da Roby88
Ti confermo che il tgv è del tipo a motore g, avevo gia pulito le ruote adesso provo ad inserire la presa di corrente e riprovo.
Ti farò sapere grazie!!
Inviato: domenica 11 marzo 2007, 18:40
da Roby88
Mi sono accorto che nel boster della centralina si accende il led over load ho aperto il blocco anteriore che contiene gli assi e le linguette di contatto. Le linguette sono in tutto 3, la più grossa tocca l'asse e le altre due sono sfalsate una più alta e na più bassa, come devono essere poste nei confronti dell'asse?
Grazie per l'aiuto che mi stai dando [/url]
Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 3:03
da andreachef
E' lo stesso modello che ho io ,ma dalla descrizione che hai fatto qualcosa non mi quadra...hai la possibilità di fare una foto?
la puoi inviare a
andreachef@libero.it
Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:23
da Roby88

Grazie ma ho risolto sono riuscito a farla andare ho posto la due lamelle di contatto sotto l'asse in modo che entrambe facessero contatto ho programmato le cv del decoder e andava che era na scheggia, l'unica cosa strana è il senso di marcia della loco; è invertito, forse sarà un problema della cv29?
Grazie per l'aiuto che mi hai dato
Robertro Messineo
Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:33
da BuddaceDCC
invertito in che senso ? Quando vai avanti si accendono le luci dietro e viceversa ?
Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 14:49
da Roby88
invertito nel senso che quando con il cursore vado avanti la loco va indietro, quando vado indietro la loco va avanti
Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 15:18
da BuddaceDCC
Agisci sulla cv 29.
Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 21:50
da andreachef
l'unica cosa strana è il senso di marcia della loco; è invertito
Hai semplicemente invertito i fili di collegamento del motore, ma niente di grave ,agendo sulla CV 29 come segnalato da Nuccio si risolve tutto.
Ciao Andrea