Pagina 1 di 1
scambi e digitale
Inviato: lunedì 5 marzo 2007, 17:37
da pisolo
Qualcuno mi potrebbe spiegare come si collegano i motori dei deviatoi (tipo Tillig) in un impianto digitale? Cioè quali componenti servono? Per gli scambi azionati da elettromagnete si utilizzano gli stessi componenti? Sono in altissimo mare.....
Approfitto della presente per presentarmi: mi sono appena registrato sul forum.
Grazie a tutti.
Andrea.
Inviato: lunedì 5 marzo 2007, 17:43
da BuddaceDCC
Si sono necessari appositi decoder. Se non ricordo male ad esempio ls150 di lenz è apposito per i tortosie.
Inviato: martedì 6 marzo 2007, 10:18
da pisolo
Grazie! Avrei un'altra domanda: si possono collegare due scambi con elettromagnete alla stessa uscita del decoder (tipo Arnold A86250) così da muverli in coppia?
Inviato: martedì 6 marzo 2007, 13:11
da gandalf
Se ti può interessare stò utilizzando gli Arnold S4 con bobine Roco e Hornby per comandare 2 scambi per ogni uscita (Ingresso ed uscita binario stazione) funzionano senza problemi.

Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 18:21
da pisolo
Grazie per le risposte: in effetti non sono bobine Peco ma sono le normali Roco di un fascio di ricovero percui pensavo di comandare contemporaneamente la coppia di scambi che serve ogni singolo binario risparmiando (da buon genovese) l'acquisto dei decoder "inutili"
Ciao!
Andrea.
Inviato: domenica 18 marzo 2007, 20:53
da barbino
Io con i LENZ LS100 comando tranquillamente due scambi ROCO o FLEISCHMANN in simultanea per ogni uscita, basta che abbiano il finecorsa. Per di più, sempre su una unica uscita comando insieme uno scambio e il suo relativo segnale semaforico o marmotta. Per far questo devi inserire un piccolo circuito che ho descritto in passato sul forum.
Come vedi...mica solo a Genova siete allergici all'argento...
Ciao