Pagina 1 di 2
					
				decoder installati su loco Roco
				Inviato: venerdì 30 luglio 2004, 18:28
				da gianmodel
				Ho acquistato una loco Roco con decoder installato ,ma il funzionamento di detta loco non e' soddisfacente .La macchina quando parte va a strappi e ritarda troppo la partenza .La macchina in questione e' una 310 Roco .Qualcuno ne sa qualcosa di piu' in merito al decoder installato oppure si e' gia' trovato in questa situazione?Ciao Gianfranco
			 
			
					
				
				Inviato: venerdì 30 luglio 2004, 19:24
				da BuddaceDCC
				Ci hai piazzato per caso un decoder senza controllo di carico ?
			 
			
					
				
				Inviato: sabato 31 luglio 2004, 14:39
				da gianmodel
				No il decoder e' gia' installato nella loco di fabbrica ed ha il controllo di carico !
			 
			
					
				
				Inviato: sabato 31 luglio 2004, 16:11
				da BuddaceDCC
				Che si siano spaccati i gi unti cardanici della macchina ?
			 
			
					
				
				Inviato: domenica 1 agosto 2004, 10:34
				da gianmodel
				Non puo' dipendere da qualche cv da regolare in maniera diversa ? Oppure la macchina ha bisogno di un po' di rodaggio!
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 12:59
				da Paolo Portigliatti
				La loco e' l'austriaca a vapore ?
Se si, al suo interno c'e' un decoder Lenz dedicato (all'interno della caldaia con circuito stampato con la forma della stessa!). Presumo che il problema si possa risolvere riducendo l'intensita' della compensazione (se e' possibile regolarla).
Saluti
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 18:29
				da gianmodel
				cioe' intendi compensazione di accelerazione e frenata?Si  e' esatto e' l'austriaca a vapore!
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 18:40
				da BuddaceDCC
				No intende la compensazione di carico.
			 
			
					
				
				Inviato: venerdì 29 ottobre 2004, 10:54
				da gianmodel
				Qual'e' la cv che regola la compensazione di carico? 

 
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 2 giugno 2005, 17:54
				da gianmodel
				Qualcuno mi sa dire la sigla di questo decoder Lenz , in modo che posso scaricare il manuale da l sito Lenz e fare una programmazione decente del decoder ? 
  
 
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 2 giugno 2005, 23:06
				da Buddace
				gianmodel ha scritto:Qualcuno mi sa dire la sigla di questo decoder Lenz , in modo che posso scaricare il manuale da l sito Lenz e fare una programmazione decente del decoder ? 
  
 
Nonh o capitod i che decoder parli.
 
			 
			
					
				
				Inviato: venerdì 3 giugno 2005, 16:23
				da gianmodel
				Il decoder e' installato di fabbrica nella loco e non so proprio di che Lenz si tratti .
Nel foglio dei ricambi non se ne fa cenno del decoder .
Non so proprio .
 

 
			 
			
					
				
				Inviato: venerdì 3 giugno 2005, 16:26
				da Buddace
				gianmodel ha scritto:Il decoder e' installato di fabbrica nella loco e non so proprio di che Lenz si tratti .
Nel foglio dei ricambi non se ne fa cenno del decoder .
Non so proprio .
 

 
Boh ? non si sa di sicuro è roba fuori produzione o lenz o esu.
 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 6 giugno 2005, 9:37
				da amario
				Il componente principale è siglato 
LENZ 421T0 LDIO KSM94232 
????
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 6 giugno 2005, 10:08
				da gianmodel
				Scusa e' una domanda o una risposta ? 
