Pagina 1 di 2
Illuminazione carrozze
Inviato: domenica 14 gennaio 2007, 19:16
da flak2
Salve.
Qualcuno conosce un progetto di illuminazione per carrozze senza usare un kit in commercio?
Inviato: lunedì 15 gennaio 2007, 10:29
da primier
Io mi sono fatto un impianto di illuminazione con led SMD bianchi. Per realizzarlo devi però essere abbastanza abile nella saldatura, e conoscere un minimo di elettronica......
Ciao
Stefano
Inviato: lunedì 15 gennaio 2007, 11:45
da flak2
Ciao Stefano.
Ti ringrazio per avermi risposto.
Per la pratica non ci sono problemi; mi sono già realizzato l'SRCP funzionante!
Mi potresti inviare questo tuo progetto?
Grazie.
Inviato: lunedì 15 gennaio 2007, 14:42
da primier
La realizzazione è abbastanza semplice.
Ti servono:
-Led bianchi SMD
-un ponte di diodi
-una resistenza
-un condensatore
Una volta fatta le presa di corrente dai carrelli semplicemente puoi collagare il ponte di diodi (ti garantisce il + e il -) e a quello saldi il condensatore (evita lo "sfarfallio" della luce in caso di sporco sui binari) e i led in serie!
Ciao
Stefano
Inviato: lunedì 15 gennaio 2007, 17:12
da flak2
Ti ringrazio.
Penso di aver capito..
Un ultima cosa:
Quanti led hai usato? In base ai led suppongo avrai calcolato la resistenza adeguata e il condensatore...
Mi potresti dare un consiglio riguardo i valori dei componenti?
Grazie
Inviato: lunedì 15 gennaio 2007, 17:18
da primier
Al momento su una carrozza ho montato 5 led, ma non sono molti sinceramente, e pensavo di auentarne le quantità ! Forse 10........
Se non ricordo male il condensatore è da 16v 2200 uF, la resistenza non ricordo. Stasera gurdo e poi ti dico!
Ciao ciao
Inviato: lunedì 15 gennaio 2007, 17:25
da flak2
Ti ringrazio... a stasera.
Una curiosità ... con che decoder fai accendere l'illuminazione?
E' possibile usare una funzione del decoder della loco?
Scusa l'ignuranz...
Ciao.
Inviato: lunedì 15 gennaio 2007, 17:31
da primier
Sinceramente non mi interessa poter accendere e spegnere le carrozze, perciò non l'ho collegato a nessun decoder......

Inviato: lunedì 15 gennaio 2007, 17:56
da flak2
Effettivamente hai ragione...
Si potrebbe mettere un microinterruttore ed accenerli al bisogno.
In questo caso prenderebbero la corrente direttamente dai binari tramite ad esempio delle lamelle a contatto nel lato superiore delle ruote giusto?
Inviato: lunedì 15 gennaio 2007, 18:32
da primier
Esatto! collegarsi al decoder mi sembra troppo difficile per l'utilizo che se ne fa.....
Ciao Ciao
Inviato: martedì 16 gennaio 2007, 18:51
da primier
Scusa non ho più potuto controllare ieri sera......
Ti faccio sapere domani mattina!
Ciao
Inviato: martedì 16 gennaio 2007, 19:29
da flak2
Tranquillo, nessun problema

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 8:30
da primier
Il consensatore è da 16 Volt 2200 mF (anche esagerato!), la resistenza è da 1000 ohm e poi ci sono i led smd binchi e un comune ponte di diodi.
Siccome la luce dei led è molto "fredda" ho schermato questi con una pellicola trasparente gialla, per dare un tono alla luce un po più caldo e simile alle lampadine.
Ciao
Stefano
Inviato: giovedì 18 gennaio 2007, 23:30
da fsgrazzutti
Ocio che con 16V il condensatore è preso per la gola. Suggerisco 25V.
1000 Ohm ? sicuro che non siano 100 ?
Inviato: venerdì 19 gennaio 2007, 9:50
da flak2
Grazie infinite!