Pagina 1 di 3

Camera train

Inviato: venerdì 5 gennaio 2007, 7:02
da Miky
Stavo guardando su youtube i filmati dei vari plastici linkati nell'area video del sito. Scorrazzando tra un video e l'altro sono incappato in questi due:

http://www.youtube.com/watch?v=zg-1aJZw ... ed&search=
http://www.youtube.com/watch?v=6LwE_h6Z ... ed&search=

Sarei curioso di sapere com'è possibile "inscatolare" una telecamera in un vagone come ha fatto il tipo dei filmati. Magari frequenta il forum, o c'è qualche guida? :D

Inviato: venerdì 5 gennaio 2007, 11:04
da antogar
Guarda qui...

ciao

Inviato: venerdì 5 gennaio 2007, 11:05
da p48308
ciao,con un apparato cosi composto lo si puo fare,e con un costo ragionevole,il suo costo si aggira intorno ai 70,00 euro

http://img123.imageshack.us/img123/5032 ... 294ml6.jpg

Inviato: sabato 6 gennaio 2007, 8:58
da Miky
Che ne dite..... sarà  possibile in qualche modo usare i binari come alimentazione al posto della batteria?

Inviato: sabato 6 gennaio 2007, 11:27
da antogar
Si, ma devi fare la presa di corrente sul carrello e un piccolo alimentatore nel carro/carrozza... per un uso "una tantum" ne vale la pena ?

Inviato: sabato 6 gennaio 2007, 11:57
da Miky
Il fatto è che mi piaceva talmente tanto l'idea che mi sarebbe piaciuto mettere la telecamera in testa a qualche locomotiva e guidare il treno "come nella realtà " guardando i semafori e le stazioni direttamente "dalla cabina" del treno anzichè da un punto di vista esterno.


Un alimentatore quanto spazio occuperebbe?

Inviato: sabato 6 gennaio 2007, 12:20
da GFPentium
arrivate tardi

Immagine

è una D345 incidentata, gli ho applicato un 7808 con relativi ondensatori, è meglio comunque usare la pila oppure mettere un condensatore molto grande per via di problemi di cptazione della corrente

Inviato: sabato 6 gennaio 2007, 17:22
da Despx
Ciau, sul numero di dicembre 2006 di I TRENI c'è un bell'articolo che spiega bene come e dove montare le microtelecamere sui convogli.

Ciau
Despx 8)

Inviato: sabato 6 gennaio 2007, 17:22
da Miky
Bellissimo!

Voi che avete esperienza diretta con quelle telecamere, come si vede? A scatti come con certe webcam o in maniera abbastanza continua?

Inviato: domenica 7 gennaio 2007, 18:00
da bruno
la telecamera funziona benissimo come una qualsiasi videocamera, per l'alimentazione dal binario ci aggiungerei,visto lo schema al quale si fa riferimento, tra i due condensatori posti dopo il transistor in serie e dalla parte del positivo un'induttanza che ti permette di avere sul tv un'immagine pulita senza le onde nere di disturbo

Inviato: lunedì 8 gennaio 2007, 15:48
da bruno
adesso il valore dell'induttanza non me lo ricordo appena lo so te lo dico,comunque il diodo non l'ho messo,la telecamera è montata su una 668 lima e gira già  da più di un anno senza aver dato mai problemi su un plastico digitale con trasmissione di immagini molto nitide

Inviato: lunedì 8 gennaio 2007, 21:39
da shark231263
Se vi può interessare esiste anche questo produttore di camere per treni!!!

http://www.rfamerica.com/product/indust ... index.html

e si possono adattare sia alla scala N che Acca-o (ops zero) 8)

Luca

Inviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 11:16
da spurn_db
per il momento ho scelto di equipaggiare una semipilota N con un piccolo pacco batterie (durano 30minuti circa).

ho smontato la telecamera che su ebay si trova sui 50 euro comprensiva di ricevitore e ho diviso i due circuiti che ho trovato all'interno il trasmettitore e la telecamera vera e proprio. eliminato il guscio il c.s. della telecamera sta perfettamente in verticale nella "mittelsteigwagen" Arnold.

ho scelto di non alimentare da binario per l'eccessiva dimensione dei condensatori necessari a livellare l'alimentazione

ciao

Inviato: domenica 18 febbraio 2007, 9:29
da bruno
ciao Ettogrammo, scusa il ritardo
il componente che ti dicevo è un'induttanza assiale la cui sigla è VK 200 il valore non lo ricordo ciao e buon lavoro

Inviato: lunedì 19 febbraio 2007, 20:25
da bruno
ciao, se vai in negozio e chiedi quella sigla ti danno il componente che ho usato io funziona bene mi ha eliminato tutti i disturbi e l'immagine risulta pulita buon lavoro