Pagina 1 di 2

Ble Tiger - Semipilota due piani vitrains

Inviato: lunedì 4 dicembre 2006, 18:04
da rafme
Salve
Ho riscontrato i seguenti problemi nei due articoli di cui sopra:
Ble Tiger della Mehano: montato il decoder ( lenz 10331 ) le luci non si accendono, chiaramente ho provato ad invertire la spinetta ma nessun risultato. Lo stesso decoder montato su un altra loco funziona perfettamente.

Semiplota due piani Vi trains : ho montato un decoder Arnold ( 86290 ) ma i due led rimangono sempre accesi con una predominanza del bianco o del rosso a seconda la direzione. La centralina usata è della Ditta ESU.

Qualcuno mi può a aiutare a risolvere i problemi.
Grazie. rafme

Inviato: lunedì 4 dicembre 2006, 20:18
da Buddace
Nel primo caso potrebbero esserci le lampadine andate mentre nel secondo .....serve una foto del circuito.

ble tiger - due piani vitrains

Inviato: lunedì 4 dicembre 2006, 21:30
da rafme
Le lampadine funzionano, infatti in analogico è tutto a posto.

Inviato: lunedì 4 dicembre 2006, 21:57
da andreachef
Io anche ho dei decoder funzion Arnold, e avevo problemi ,poi risolti regolando gli step di velocità [/quote]

Inviato: martedì 5 dicembre 2006, 14:57
da AlbertoPich
Avevo anch'io dei problemi con i decoder Arnold: a volte si bloccavano e ripartivano solamente togliendo tensione ai binari. Ho risolto tutto togliendo il riconoscimento automatico Motorola nella CV 49. Saluti

Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 23:10
da rafme
Salve
Purtroppo nessuno mi è stato di aiuto.
1 : Il modello ble tiger della ditta mehano in modo analogico funziona bene, cioè le luci si invertono secondo il senso di marcia.
Montando il decoder, il locomotore funziona, ma le luci restano spente.
In alcuni casi si sono accese, ma invertendo il senso di marcia, si sono spente.
Lo stesso decoder provato su un altro modello risponde perfettamente ai comandi.
La centralina che sto usando è della ditta ESU modello ECoS
2 : Iol decoder montato sulla semiplota due piani dell Vitrains è il modello solo abilitato alle funzioni; come detto le luci restano sempre accese con una predominanza di un colore ( bianco / rosso ) trattasi di leds a seconda della direzione di marcia.

Un' altro quesito:
Avendo un circuito HO / HOm con un tratto in comune ai due scartamenti è possibile avere la rotaia in comune alimentata sia in digitale ( HO ) e analogica ( HOm ) come del resto era possibile fare collegando una rotaia con un polo della c. a. per ottenere gli automatismi, vecchio sistema RR.
Di nuovo grazie a chi mi può essere d'aiuto
rafme

Inviato: venerdì 8 dicembre 2006, 12:37
da mario
Ciao rafme a giorni dovrei ricevere le due piani della Vitrains e proverò a montare un decoder per funzioni, e vediamo i problemi che mi darà  e poi ti farò sapere. Mentre per le luci della loco non ho idea in quando non ho mai provato un dec. arnold , la butto lì hai provato a girare il decoder nella presa? Ciao
Mario

Inviato: venerdì 8 dicembre 2006, 15:49
da rafme
Per Mario :
Il decoder montato sulla loco Mehano è un Lenz 10331 ; come detto in apertura, oltre a girare la spinetta, il decoder montato su un' altra loco funziona perfettamente.
Sulla semiplota Vitrains ho usato un decoder Arnold per funzioni.
Grazie per eventuali informazioni future.
Gradirei avere anche qualche dritta sul quesito HO - HOm.
Grazie.
rafme

Inviato: sabato 9 dicembre 2006, 16:28
da mario54i
Un amico che ha montato il decoder nella DP Vitrains ha parlato di un errore nel circuito elettrico e di una resistenza che non ci dovrebbe essere (da 3k?).
Secondo lui basta toglierla. Prova.
Ciao

Inviato: martedì 12 dicembre 2006, 13:09
da Buddace
Riesci a farti fare due foto con 2 righe ?

Inviato: martedì 12 dicembre 2006, 15:39
da rafme
per Buddace :
A chi ti riferici per quanto riguarda le due foto con due righe ?
Saluti
rafme

Carrozza pilota 2 piani Vitrain

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 16:34
da digioia.fabio
Ciao a Tutti,
anche io ho montato un decoder per funzioni Uhlenbrock 76900, e all'inizio ho avuto il medesimo problema. Poi ho telefonato direttamente alla Vitrain che mi ha confermato che nel caso di funzionamento digitale va comunque tolta la resistenza R3, e che stanno già  approntando la modifica sui nuovi pezzi. Comunque ho riscontrato che le luci funzionano anche se non capisco come collegare i fili bianco e giallo della presa al decoder (funzionano solo con un filo alla volta collegato). Se qualcun'altro ha avuto lo stesso problema...

Inviato: domenica 14 gennaio 2007, 11:47
da rafme
Salve
Effetivamente, eliminando la resistenza in questione, tutto funziona bene.
Da parte mia ho installato il decoder ( arnold ) solo per funzioni saldando i fili ad una spinetta di risulta, colleggando solo i fili necessari : rosso, nero, ble, bianco, giallo .
Saluti a tutti.
P.S. nessuno mi può aiutare circa il ble tiger.
rafme

Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 18:21
da pasquale65
:oops: scusate solo ora o cercato di montare il decoder sulla 2 piani ma non so qualè la restistenza da eliminare
qualcuno ha una foto? :lol:

Inviato: lunedì 27 ottobre 2008, 21:41
da Buddace
Ma nelle nuove versioni non è da rimuovere!