Scala N: come iniziare
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 147
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Venezia - Padova - Treviso
Scala N: come iniziare
Ciao a tutti.
Per conto di un amico mi sto cominciando ad interessare della scala N.
L'intenzione è di costruire un plastico digitale in ambientazione americana.
Qualcuno mi sa consigliare in merito a binari, starter set etc...
Grazie. Luca
Per conto di un amico mi sto cominciando ad interessare della scala N.
L'intenzione è di costruire un plastico digitale in ambientazione americana.
Qualcuno mi sa consigliare in merito a binari, starter set etc...
Grazie. Luca
Digitale.. che divertimento e che passione....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 156
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 17:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: VERONA
- Contatta:
Ciao sto iniziando anch'io in scala N anche se abientazione tedesca
Per maggiori e migliori consigli ti sarà utile in ns caro Denny, se vai sul suo sito (www.calogero.org) trovi anche molti link a persone americane che puoi trovare utili.
Di più nn saprei dirti al momento rischierei infuocate frecciate
Ciao Luca
Per maggiori e migliori consigli ti sarà utile in ns caro Denny, se vai sul suo sito (www.calogero.org) trovi anche molti link a persone americane che puoi trovare utili.
Di più nn saprei dirti al momento rischierei infuocate frecciate

Ciao Luca
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
scala N come iniziare
ciao,
io ho un plastichino scala N stile USA digitale, cosa vorresti sapere in particolare?
Qeust'altra invece è una domanda:
c'è nessuno che ha digitalizzato qualche loco BEMO delle FO/RhBin scala HOm e se l'ha fatto, che livello di difficoltà presentano?..(anche se ci ha messo il dcc-Sound)
GRazie.
railroader64
io ho un plastichino scala N stile USA digitale, cosa vorresti sapere in particolare?
Qeust'altra invece è una domanda:
c'è nessuno che ha digitalizzato qualche loco BEMO delle FO/RhBin scala HOm e se l'ha fatto, che livello di difficoltà presentano?..(anche se ci ha messo il dcc-Sound)
GRazie.
railroader64
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 156
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 17:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: VERONA
- Contatta:
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 147
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Venezia - Padova - Treviso
Per problemi di spazio volevo abbandonare H0 o tenere qualche oggetto per vetrina e passare alla N.
Vorrei sapere indicativamente dove acquistare (anche all'estero).
Che binari usare... e con riferimento a rotabili americani una graduatoria per qualità dei costruttori.
... dimenticavo... solo digitale visto che ho la ECOS.
Grazie
Luca ber.luca@libero.it
Vorrei sapere indicativamente dove acquistare (anche all'estero).
Che binari usare... e con riferimento a rotabili americani una graduatoria per qualità dei costruttori.
... dimenticavo... solo digitale visto che ho la ECOS.
Grazie
Luca ber.luca@libero.it
Digitale.. che divertimento e che passione....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
scala N come iniziare
Allora,
per quanto riguarda i binari ti consiglierei (parere strettamente personale)
i Peco cod. 55 (che si possono acquistare direttamente in England e su Ebay a prezzi onesti) oppure gli Atlas cod. 55 che sono ancora più realistici
in quanto hanno le traversine più fitte come al vero (negli Usa rispetto
a noi in Europa); sennò puoi usare i Micro-Engineering, che costano di più
e su cui non posso dirti altro non avendoli mai provati (questi ultimi in sieme agli Atlas li puoi acqui stare direttamente negli USA)
Per quanto riguarda le macchine, in rapporto ai seguenti criteri da me adottati e sperimentati:robustezza/qualità di marcia/affidabilità /dettaglio/dcc ready
sono:
1) KAto
2) Atlas
3) LIfe Like
5) Bachmann
6) Model Power
dalla classifica ho escluso le
Intermountain
Athearn
PCM (quest'ultime da provare..costano un pochino (circa 180 Euros),
ma sapessi che libidine il rumore del diesel quando da gas oppure quando frena!!.sono quelle dotare del dcc-sound) una di queste da sola basta per un plastico..
le ho eslcuse in quanto adesso come adesso vanno alla stregua delle Kato/Atlas....ma fra qualche anno?
NAturalmente tutte acquistabili negli USA e su Ebay
(negli USA ti consigli www.texnrails.com oppure www.wig-wag.com)
Ciao.
railroader64
per quanto riguarda i binari ti consiglierei (parere strettamente personale)
i Peco cod. 55 (che si possono acquistare direttamente in England e su Ebay a prezzi onesti) oppure gli Atlas cod. 55 che sono ancora più realistici
in quanto hanno le traversine più fitte come al vero (negli Usa rispetto
a noi in Europa); sennò puoi usare i Micro-Engineering, che costano di più
e su cui non posso dirti altro non avendoli mai provati (questi ultimi in sieme agli Atlas li puoi acqui stare direttamente negli USA)
Per quanto riguarda le macchine, in rapporto ai seguenti criteri da me adottati e sperimentati:robustezza/qualità di marcia/affidabilità /dettaglio/dcc ready
sono:
1) KAto
2) Atlas
3) LIfe Like
5) Bachmann
6) Model Power
dalla classifica ho escluso le
Intermountain
Athearn
PCM (quest'ultime da provare..costano un pochino (circa 180 Euros),
ma sapessi che libidine il rumore del diesel quando da gas oppure quando frena!!.sono quelle dotare del dcc-sound) una di queste da sola basta per un plastico..
le ho eslcuse in quanto adesso come adesso vanno alla stregua delle Kato/Atlas....ma fra qualche anno?
NAturalmente tutte acquistabili negli USA e su Ebay
(negli USA ti consigli www.texnrails.com oppure www.wig-wag.com)
Ciao.
railroader64
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 156
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 17:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: VERONA
- Contatta:
Ciao per i tirx nn saprei ma per i Fleischmann i puristi (ciao Denny) ti direbbero che avendo già la massicciata sono molto irreali (ed è vero)luberni68 ha scritto:
E delle Trix - Fleischmann che mi dici? Dei Binari Fleischmann?
Grazie
Luca
Inoltre sono di codice 80 mentre sia peco che atlas sono di codice 55 molto più realistico.
I micro engineering ci sono anche in codice 40 e se nn ricordo male hanno anche una versione (sia cod.55 che 40) già invecchiata.
Comunque fatti un giro su www.Amiciscalan.it
che anche se prettamente orientato allo stile italiano, giustamente, da molte più informazioni.
Ciao Luca
-
- Site Admin
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A
Re: scala N come iniziare
che sono comunque ottime.railroader64 ha scritto: dalla classifica ho escluso le
Intermountain
ho delle SD40T-2 e SD45T-2 e le posizionerei subito dopo le atlas (che metterei prima), in classifica.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
scala N come iniziare
....Trix, Fleischmann..chi sono? ....chi è..una marca di sigarette???
..a parte gli scherzi, attuamente non producono macchine USA (le hanno fatte in passato, ma come meccaniche sono abbastanza superate) e comunque non saprei, io ho solo qualche macchina europea di ultima
generazione/costruzione e comunque sono abbastanza dietro alle varie
Atlas e Kato..anni dietro
I binari Fleischmann puoi usarli se vuoi fare una cosa veloce
Bene, se conosci le PCM in scala HO, figurati tutti quei rumori (la E7 ne ha circa 13) in scala N, ha uno speaker che non capisco così piccolo fa un rumore pazzesco!!!!!!
Io metto le KAto davanti alle Atlas/Intermountain (praticamente sono uguali)
poichè hanno una forza di trazione molto superiore (dato anche dal fatto che hanno i semitelai più pesanti).
A risentirci
railroader64
..a parte gli scherzi, attuamente non producono macchine USA (le hanno fatte in passato, ma come meccaniche sono abbastanza superate) e comunque non saprei, io ho solo qualche macchina europea di ultima
generazione/costruzione e comunque sono abbastanza dietro alle varie
Atlas e Kato..anni dietro
I binari Fleischmann puoi usarli se vuoi fare una cosa veloce
Bene, se conosci le PCM in scala HO, figurati tutti quei rumori (la E7 ne ha circa 13) in scala N, ha uno speaker che non capisco così piccolo fa un rumore pazzesco!!!!!!
Io metto le KAto davanti alle Atlas/Intermountain (praticamente sono uguali)
poichè hanno una forza di trazione molto superiore (dato anche dal fatto che hanno i semitelai più pesanti).
A risentirci
railroader64
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
Guarda questo sito:
http://www.nscale.org/blogs_it.htm
http://www.nscale.org/blogs_it.htm
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 42
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2004, 22:49
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz
- Località: Brescia
- Contatta:
Con un po' di interesse di parte, posso permettermi di consigliarti
www.plasticando.com
troverai anche come abbiamo digitalizzato una dozzina di macchine diverse!
Ciao,
Jgiovenni
www.plasticando.com
troverai anche come abbiamo digitalizzato una dozzina di macchine diverse!
Ciao,
Jgiovenni