Pagina 1 di 6
					
				Kit Ack-detector
				Inviato: sabato 18 novembre 2006, 17:01
				da Fulviozzi
				Ciao a tutti,
   ho montato il suddetto kit e volevo chiedere:
si dice in DccWorld che non vanno montate R5,R6 e D3 per usarlo col Lokmaus 2, e fin qui d'accordo. Poi c'è scritto che per usarlo con "tutti gli altri booster" (che non siano quello dello zDCC) va "ponticellata" R5.
La domanda è: per usare il kit col Lokmaus 2 devo fare il ponticello, non devo o non serve ma si può?
Grazie
               Fulviozzi
			 
			
					
				
				Inviato: sabato 18 novembre 2006, 19:40
				da Buddace
				NOn devi mettere ne i quei componenti ne il ponticello.
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 28 novembre 2006, 15:30
				da Fulviozzi
				Ciao,
  un'altra cosa: Il cavo tra Booster e kit (cavo con plug rj12)
come va costruito?
Mi serve perchè non ho i cavi originali del Lokmaus?
Va fatto dritto o incrociato? e va sempre bene coi soli due fili esterni come il filo per collegare il booster Roco direttamente al PC (cioè come indicato su Tuttotreno)?
Grazie 
        Fulviozzi
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 28 novembre 2006, 15:31
				da Fulviozzi
				Ciao,
  un'altra cosa: Il cavo tra Booster e kit (cavo con plug rj12)
come va costruito?
Mi serve perchè non ho i cavi originali del Lokmaus?
Va fatto dritto o incrociato? e va sempre bene coi soli due fili esterni come il filo per collegare il booster Roco direttamente al PC (cioè come indicato su Tuttotreno)?
Grazie 
        Fulviozzi
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 28 novembre 2006, 17:20
				da Buddace
				il cavo va fatto diritto... e volendo abstano i soli due fili esterni come indicato su dccworld
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 4 dicembre 2006, 20:08
				da Fulviozzi
				Ciao, sono ancora qui!
Ho messo la loco sul binario di programmazione  e mi saltella. Fa lo stesso anche sul plastico. Per farla fermare basta chiudere ProLok.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
                      Fulviozzi
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 4 dicembre 2006, 20:16
				da Buddace
				Quando saltella ?
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 4 dicembre 2006, 20:18
				da Fulviozzi
				In che senso?
Ho solo avviato ProLok e messo la loco sul binario senza fare null'altro.
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 4 dicembre 2006, 20:24
				da Buddace
				Ok, mm vai nelle impostazioni c'è ne sta una da regolare che non mi ricordo quale sia. fai delle prove.
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 4 dicembre 2006, 21:02
				da Fulviozzi
				Le ho tentate tutte ma è lo stesso. Ho anche staccato M2 e fa la stessa cosa (peraltro senza M2 anche sul plastico tutto funziona come niente fosse)
Altri suggerimenti?
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 5 dicembre 2006, 23:01
				da Buddace
				Sto pensando una a soluzione.
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 11 dicembre 2006, 18:06
				da Fulviozzi
				Ho notato che il programma richiede Windows 98. Io L'ho inconsapevolmente installato su Windows 95. Può dipendere da quello?
Grazie
              Fulviozzi
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 12 dicembre 2006, 13:00
				da Buddace
				No no, testato con successo sia su xp,2000 e 98. Anche con adattatore usb-seriale.
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 12 dicembre 2006, 16:14
				da Fulviozzi
				Va bene ma io l'ho messo su Windows 95.
Comunque ho provato con un PC con Windows 98 e si comporta tutto nello stesso modo (cioè saltella).
BOH!!!!????!!!!
Attendo buone nuove
Ciao
            Fulviozzi
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 12 dicembre 2006, 17:58
				da Buddace
				Da rpov fatte con despx prolok manda sempre dei pacchetti dcc ... Però non saltella ed in ogni caso funziona. Almeno ti dice che la periferica di rpogorammazione è connessa ?