Pagina 1 di 1
Trix System Mobile station e decoder lenz le100s
Inviato: sabato 23 settembre 2006, 13:00
da goinet
Ciao a tutti.
Sono un neofita del digitale e a Novegro ho comprato un piccolo sistema digitale della Trix.
Faccio scala n.
ho comprato quindi in uno stand 4 decoder lenz le100s dichiarati dal negoziante per scala N
Primo problema: questo decoder non ha il cavo bianco. Ha pero' oltre a tutti quelli standard un cavo marrone. Il marrone sostituisce il bianco?
Secondo problema
Ho un ICE 3 scala n della Trix. E' predisposto con zoccoletto a 6 pin verticale NEM. Ho seguito lo schema riportato da questo sito ma con il problema del cavo bianco mancante. ho montato il decoder lenz le100s sull'ice 3, ho attaccato il sistema trix mobile ad un binario, ho iniziato la lettura del decoder, lo vede, assegna l'indirizzo .... ma appena clicco sul tasto STOP per sbloccare la loco il decoder FUMA!!!!!
Puo' essere che il decoder non regga il sistema TRIX mobile?
ho sbagliato qualche cosa?
MI potete aiutare per favore? grazie e ciao a tutti
Inviato: domenica 24 settembre 2006, 22:52
da Buddace
Il decoder che hai comprato è datato e fuori produzione. Ho trovato il manuale che include anche lo schema di collegamento.
http://www.lenz.com/manuals/decoders/le100-101us.pdf
Cosa intendi con
, lo vede, assegna l'indirizzo
?
Inviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:54
da goinet
Grazie mille per le istruzioni. Le avevo trovate anche io ma non ero sicuro della sigla, visto che e' diversa.
Intendo che il trix mobile me lo vede assegna l'indirizzo, il decoder muove il motore come quando "setta" il tutto. Ma quando libero la corrente cliccando su STOP il decoder si surriscalda e fuma!!!
Inviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:57
da Buddace
Continuo a non capire, leggi correttamente la cv1 ?
Re: Trix System Mobile station e decoder lenz le100s
Inviato: martedì 26 settembre 2006, 22:03
da grifone206
Anche io ho acquistato due decoder lenz LE100S da quello stesso stand a Novegro ed anche io ho gli stessi problemi.
quando ho connesso il primo il motore della loco andava in continuazione senza permettermi la programmazione, poi ho visto il fumo e parte della plastica intorno al decoder si è un pò aperta per il calore.
Ho tentato di capire le istruzione in tedesco, ma del cavo marrone non ne parlano! Ho provato il secondo considerando il cavo grigio come se fosse bianco e il cavo marrone come se fosse grigio (scuro) ma ho avuto solo fumo. Mi è venuto il dubbio che sia un decoder per corrente alternata!
Se qualcuno ne sa qualcosa potrebbe darci chiariment? Neanche sul sito ufficiale Lenz trovo tracce di questa sigla con la "S" finale.
Grazie
Inviato: martedì 26 settembre 2006, 22:33
da Buddace
Provate a collegare solo il motore e le rotaie ovvero grigio e arancio.
Inviato: giovedì 28 settembre 2006, 23:07
da goinet
Ho provato con un collegamento molto semplice.
Una E424 lima.
Collegato rosso e nero su presa di corrente.
collegato arancione su dove il motore prendeva corrente dal rosso.
stessa cosa col grigio.
il mobile trix vede il decoder in dcc e mi fa assegnare un indirizzo.
Lo assegno e appena elimino stop (cioe' metto tensione sulle rotaie) la loco parte anche se la velocita' e' nulla. non riesco a cambiare velocita' ma la cosa piu' grave e' che il decoder si surriscalda paurosamente e dopo meno di un minuto ecco il fumo.
forse andrebbe messa qualche resistenza...
bah sono convinto di aver preso dei decoder patacca a 20 euro l'uno
... e pensare che da Portigliatti a novegro vendeva decoder con zoccoletto per scala n a 29 euro!!! per risparmiare 9 euro mi sono preso un bel pacco!!!
resto in attesa di qualcuno che riesca ad aiutarci.
ciao e grazie comunque per tutto.
questo e' davvero un grande e prezioso sito.
Inviato: venerdì 29 settembre 2006, 0:04
da Despx
Non è che per qualche strano caso, questi decoder sono settati per l'analogico?
Il fatto che fumino, però, mi dà tanto l'impressione che abbiano il ponte mosfet che comanda il motore in corto.
Domande:
Avete provato a non collegare il motore e lasciare le luci solo connesse?
Che succede?
Il decoder scalda sempre?
Le luci si possono comandare?
Ciau
Despx

Inviato: venerdì 29 settembre 2006, 0:37
da gimar
Leggo sul manuale postato da Buddace che questo decoder non ha protezione dai sovraccarichi di corrente. Sopporta un assorbimento max di 1A.
Ma il motore quanto assorbe?
Inviato: sabato 30 settembre 2006, 16:11
da goinet
ho provato con e424 minitrarin e e444r mehano
stesso risultato
con la e444r sembra riconoscere qualche cosa assegna di default un valore di 000
ma dando corrente parte in una sola direzione ed ignora tutti i comandi. delle luci neanche l'ombra
Inoltre le istruzioni a corredo ma anche quelle postate non corrispondono al modello: entrambe parlano di fili bianchi che NON ESISTONO IN QUESTO DECODER!
a questo punto credo che i colori dei fili siano fuori standard
