Pagina 1 di 2
se il generatore di fumo non va
Inviato: sabato 9 settembre 2006, 20:38
da titorito
cosa posso fare?
e' quello originale della loco a vapore dello statset della roco, non ricordo il codice.
e' andato sempre bene fino a qualche giorno fa; l' ho smontato e messo in un'altra vaporiera, ma non funziona neanche in questa.
qualcuno ha dei suggerimenti?
Re: se il generatore di fumo non va
Inviato: domenica 10 settembre 2006, 12:54
da cicocri
titorito ha scritto:cosa posso fare?
e' quello originale della loco a vapore dello statset della roco, non ricordo il codice.
e' andato sempre bene fino a qualche giorno fa; l' ho smontato e messo in un'altra vaporiera, ma non funziona neanche in questa.
qualcuno ha dei suggerimenti?
Ciao Boss... che si sia interrotto (bruciato) il filamento del generatore.... se non sbaglio il generatore di fumo è un filamento che scaldandosi fa evaporare l'olio apposito... dico bene Nuccio o Marlboro? (utente che ha molte macchina a vapore.....)
Inviato: domenica 10 settembre 2006, 19:32
da titorito
cicocri ha scritto:titorito ha scritto:cosa posso fare?
e' quello originale della loco a vapore dello statset della roco, non ricordo il codice.
e' andato sempre bene fino a qualche giorno fa; l' ho smontato e messo in un'altra vaporiera, ma non funziona neanche in questa.
qualcuno ha dei suggerimenti?
Ciao Boss... che si sia interrotto (bruciato) il filamento del generatore.... se non sbaglio il generatore di fumo è un filamento che scaldandosi fa evaporare l'olio apposito... dico bene Nuccio o Marlboro? (utente che ha molte macchina a vapore.....)
ciao cri, grazie tante ma il boss in romagna sei tu.
se tu avessi ragione, come si sostituisce il filamento e, sopratutto, dove lo trovo il ricambio?
Inviato: domenica 10 settembre 2006, 19:33
da Buddace
Credo ci voglia il generatore nuovo.
Inviato: domenica 10 settembre 2006, 19:40
da titorito
osta, come sei drastico
Inviato: domenica 10 settembre 2006, 19:55
da Buddace
Ciccia, premetto che non ne ho mai smontato uno. Dovresti provare ad aprirlo se si può e a cambiare la resistenza, sempre se si può.
Se vuoi provarlo fuori da una locomotiva prova ad alimentare a 12 v in cc e vedi se va.
Inviato: domenica 10 settembre 2006, 20:07
da titorito
quindi prendo il generatore e un alimentatore a 12 volt, collego i due fili, uno alla carcassa, l'altro al polo che c'e' sotto e se non funziona neache così allora non c'e' speranza, giusto?
Inviato: domenica 10 settembre 2006, 20:14
da Buddace
Esatto
Inviato: domenica 10 settembre 2006, 22:44
da marlboro_69°
Buddace ha scritto:Ciccia, premetto che non ne ho mai smontato uno. Dovresti provare ad aprirlo se si può e a cambiare la resistenza, sempre se si può.
Se vuoi provarlo fuori da una locomotiva prova ad alimentare a 12 v in cc e vedi se va.
Negativo se lo smonti lo butti. Ho pure provato a rifarlmeli da solo ma è un casino.
Comunque è strano che si sia bruciato senza traumi, generalmente sono eterni.
Alle volte non funziona per il tipo di liquido usato o per la quantità eccessiva.
Inviato: lunedì 11 settembre 2006, 19:12
da titorito
marlboro_69° ha scritto:Buddace ha scritto:Ciccia, premetto che non ne ho mai smontato uno. Dovresti provare ad aprirlo se si può e a cambiare la resistenza, sempre se si può.
Se vuoi provarlo fuori da una locomotiva prova ad alimentare a 12 v in cc e vedi se va.
Negativo se lo smonti lo butti. Ho pure provato a rifarlmeli da solo ma è un casino.
Comunque è strano che si sia bruciato senza traumi, generalmente sono eterni.
Alle volte non funziona per il tipo di liquido usato o per la quantità eccessiva.
non puo' essere il liquido, l'ho usato tantissime volte senza problemi.
appena posso faccio l'esperimento che mi ha detto nuccio, tanto, anche se lo rovino, fara' lo stesso fumo che fa adesso............
Inviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:56
da marlboro_69°
titorito ha scritto:, tanto, anche se lo rovino, fara' lo stesso fumo che fa adesso............

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 15:20
da cicocri
Ciao ntonello.. qualcuno di voi, a parte nuccio, viene a novegro sabato 23?
Inviato: martedì 12 settembre 2006, 16:03
da p966225
ho una domanda per titorito:
quando ti funzionava bene, come attivavi il fumo con il lokmaus? F1? dopo quanti secondi da F1 cominciava a fumare? hai notato differenze a seconda del fatto di avere le luci accese o spente?
grazie
ciao gery
Inviato: martedì 12 settembre 2006, 16:29
da SpurN_DB
forse basta che ti limiti a misurare la resistenza con il tester dovrebbe essere intorno a qualche decina di ohm a volte si intasano per lo sporco anche se la prima causa di morte è il trauma
ciao
Inviato: martedì 12 settembre 2006, 20:22
da titorito
p966225 ha scritto:ho una domanda per titorito:
quando ti funzionava bene, come attivavi il fumo con il lokmaus? F1? dopo quanti secondi da F1 cominciava a fumare? hai notato differenze a seconda del fatto di avere le luci accese o spente?
grazie
ciao gery
ciao gery,
il fumo si attivava all'accensione delle luci, come detto si tratta di una locovapore di uno startset, non vorrei dire una cavolata, ma credo sia la BR17