Mobile Station Trix

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
mazisi65
DCCReady
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 15:44

Mobile Station Trix

#1 Messaggio da mazisi65 »

Chiedo a qualcuno di voi se la Mobile station TRIX può comandare locomotive della Rivarossi predisposte con presa NEM, se é possibile quale decoder montare?

Sono un nuovo utente e già  posseggo un impianto MARKLIN in AC con Mobile Station, a proposito quest'ultima è modificabile per far funzionare sistemi in CC
oppure nasce e muore solo per i sistemi Marklin in AC.

Ultimo quesito: sono eventualmente modificabili le locomotive Marklin AC per farle funzionare su impianti a Corrente continua?

Scusate se ho fatto delle domande banali e ringrazio tutti anticipatamente.

mazisi65 :treno:

SpurN_DB

#2 Messaggio da SpurN_DB »

1 si qualsiasi decoder dcc
2 mi pare che sia in grado di pilotare anche in DCC e non solo in formtato motorola
3 esistono kit apposta per le vecchie loko con lo statore a bobina per quelle nuove con motore cc basta modificare i collegamenti interni


ciao

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Buddace »

Occhio che qualcuno su questo forum non è riuscito a far andare la centrale della trix con decoder non trix......come avevo detto è una centrale apparentemente dcc ma in reltà  IMHO credo che il digitale trix sia fatto con mentalità  marklin.
Sono un nuovo utente e già  posseggo un impianto MARKLIN in AC con Mobile Station, a proposito quest'ultima è modificabile per far funzionare sistemi in CC
oppure nasce e muore solo per i sistemi Marklin in AC.
Al digitale non frega niente se la corrente passa fra due tre o 10 binari. L'importante è che i decoder e la centrale abbiamo lo stesso protocollo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Despx »

Non so la Marklin, ma le Roco alternate (x mia esperienza con una re465 AC) non hanno gli assi con una ruota isolata pertanto NON BASTA cambiare i collegamenti se il motore è in CC ma ANCHE CAMBIARE GLI ASSI O ISOLARNE UNA RUOTA....altrimenti in continua, una loco AC manda in corto pauroso tutto!

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Digilandia
TrenoDigitale
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47

#5 Messaggio da Digilandia »

Ciao

riporto su questo topic per sapere se ci sono novità  in merito, in quanto anch'io sono indeciso se prendere un sistema ROCO (multimause e centralina) oppure uno starset Trix.
Anch'io ho un parco macchine piuttosto datato (RR-LIMA-ROCO) e vorrei , piano piano, dotarle tutte di decoder sonoro.
Voi, al posto mio, che fareste?

AlexWARE
TrenoDigitale
Messaggi: 90
Iscritto il: martedì 28 giugno 2005, 23:55
Scala: H0 N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: SCRP - DCCGEN - MULTIZENTRALE - MX31ZL - ECOS 2
Località: Torino

#6 Messaggio da AlexWARE »

Credo di avere un pò di esperienza in merito grazie a questo forum ... e al fatto che possiedo anche 2 Mobile Station TRIX .

Attenzione a non far confusione tra MOBILE STATION MARKLIN e MOBILE STATION TRIX.

La MOBILE STATION TRIX è DCC/SELECTRIX compatibile e funziona anche con decoder di altre marche.
Con la mia MOBILE TRIX ho pilotato tranquillamente ZIMO, UHLENBROCK, TRIX (ovviamente) e un ROCO (ESU) .... che non ho più.
Non ho esperienza con SELECTRIX ma il consiglio e di non usare i due sistemi contemporaneamente (DCC e SELECTRIX) per evitare incompatibilità .

Io le uso solo per far giocare le mie bimbe e poichè mi permettono di avere un sistema con due stazioni di comando (possiedo anche la DCCGen come centrale più completa).

La MOBILE STATION TRIX usa invece il protocollo MOTOROLA e non mi risulta essere assolutamente compatibile con il DCC (salvo che qualche "hacker ferroviario-elettronico" non sia riuscito a caricare un firmware diverso... e non ne sia a conoscenza...).

Per la conversione delle loco Marklin (ho provato con le carrozze) considera che gli assi sono quasi sempre in corto, quindi da sostituire con gli equivalenti isolati. Inoltre, andrebbero sostituiti i decoder con modelli DCC, quindi non so se la cosa è conveniente.
Alex

AlexWARE
TrenoDigitale
Messaggi: 90
Iscritto il: martedì 28 giugno 2005, 23:55
Scala: H0 N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: SCRP - DCCGEN - MULTIZENTRALE - MX31ZL - ECOS 2
Località: Torino

#7 Messaggio da AlexWARE »

La MOBILE STATION TRIX usa invece il protocollo MOTOROLA e non mi risulta essere assolutamente compatibile con il DCC (salvo che qualche "hacker ferroviario-elettronico" non sia riuscito a caricare un firmware diverso... e non ne sia a conoscenza...).
Pardon ... in questa espressione intendevo MARKLIN ....
Alex

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Despx »

Se ti può essere d'aiuto, negli ultimi due numeri di Tutto Treno (Aprile - Maggio) sono stati recensiti il sistema Roco (multimouse) e quello Trix.

Entrambi sono compatibili al 100% col DCC ma hanno pro e contro.
In soldoni il multimouse può comandare anche gli scambi ma non legge le CV dei decoder. Il Trix legge le CV ma non comanda gli scambi.

Vedi tu che necessità  hai....

Ciau
Despx 8)

PS: ovviamente i due sistemi non sono compatibili tra loro.
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Rispondi