Pagina 1 di 1
Digitalizzato Fleischmann 7218 scala N
Inviato: lunedì 3 luglio 2006, 9:00
da shark231263
Sono riuscito a digitalizzare

la piccola loco da manovra della Fleischmann
http://213.239.212.34/images/products/big/7218.jpg
devo solo migliorare la rumorosità e poi vi invio le fotografie!!
Ciao
Luca
Inviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:00
da ita.72
Bravo Luca
dimmi cosa farai per migliorare la rumorosita,
visto che anche la mia e decisamente rumorosa
hai impostato qualche CV per ottenere una marcia piu fluida
a bassa velocita
Inviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:20
da shark231263
Ciao per il momento ho solo digitalizzato e testato
Adesso comincerò a capirci qualcosa con le CV!!!
Si in effetti è rumorosissima e poi vorrei mettere uno spessorino tra motore e decoder in modo da evitare che durante la marcia possano toccarsi!!
Luca
Inviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:25
da GFPentium
shark231263 ha scritto:Ciao per il momento ho solo digitalizzato e testato
Adesso comincerò a capirci qualcosa con le CV!!!
Si in effetti è rumorosissima e poi vorrei mettere uno spessorino tra motore e decoder in modo da evitare che durante la marcia possano toccarsi!!
Luca
isolali bene, io per un corto circuito di contatto tra decoder e motore ho bruciatro i finali della centralina
Inviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:37
da shark231263
GFPentium ha scritto:
isolali bene, io per un corto circuito di contatto tra decoder e motore ho bruciatro i finali della centralina
Infatti essendo il decoder posizionato sopra il motore nn vorrei che sfregasse con il motore stesso e quindi andasse in tilt tutto..
il problema è il solito... lo spazio ridottissimo!!!
Ciao Luca
Inviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:57
da GFPentium
facevi l'H0
vedete coma la Lenz ha risolto il probblema dello spazio nellle loco per i decoder, ha iniziato a fare loco in 0
Inviato: lunedì 3 luglio 2006, 14:19
da shark231263
GFPentium ha scritto:facevi l'H0
vedete coma la Lenz ha risolto il probblema dello spazio nellle loco per i decoder, ha iniziato a fare loco in 0
Quasi quasi punto al vapore vivo così elimino i decoder!!

Inviato: lunedì 3 luglio 2006, 17:10
da denny
GFPentium ha scritto:facevi l'H0
beh, così si risolvono i problemi di spazio ma se ne creano di nuovi. uno su tutti la dimensione sbagliata di tutti i rotabili e gli accessori: sono troppo grandi e brutti!

Inviato: martedì 4 luglio 2006, 8:48
da shark231263
ita.72 ha scritto:Bravo Luca
dimmi cosa farai per migliorare la rumorosita,
visto che anche la mia e decisamente rumorosa
hai impostato qualche CV per ottenere una marcia piu fluida
a bassa velocita
Ciao
la rumorosità si è ridotta notevolmente dopo che ho inserito sopra il motore (in modo da evitare contatti con il decoder) una lastrina di plexiglass spessore 2 mm. che ho provveduto a fresare al centro in modo da permettere al motore stesso di girare liberamente.
Per la programmazione della CV mi ci metto al più presto appena capirò che dati mettere e come funziona il tutto!!!
Ciao
Luca
Inviato: martedì 4 luglio 2006, 12:30
da giovanni.fiorini
Un consiglio per eliminare contatti più o meno accidentali... usare i tubetti termorestringenti (di cui peraltro parecchi decoder sono già dotati!)!! Facili da usare (è sufficiente un asciugacapelli per posarli in opera) e si trovano di varie misure (e colori) nei negozi di elettronica.
Buon termorestringimento a tutti!!
Giovanni
Inviato: martedì 4 luglio 2006, 12:49
da shark231263
giovanni.fiorini ha scritto:Un consiglio per eliminare contatti più o meno accidentali... usare i tubetti termorestringenti (di cui peraltro parecchi decoder sono già dotati!)!! Facili da usare (è sufficiente un asciugacapelli per posarli in opera) e si trovano di varie misure (e colori) nei negozi di elettronica.
Buon termorestringimento a tutti!!
Giovanni
Si questa è un'ottima soluzione per i fili!!!
ma io ho voluto evitare che quella piccola parte rotante del motore che "avanza" su toccasse accidentalmente il decoder con rischio di blocco motore e rovinare il decoder stesso!!
Luca
Inviato: martedì 4 luglio 2006, 15:27
da SpurN_DB
altra possibilità due strisioline di biadesivo ai lati le motore e parte centrale libera per movimento e dissipazione calore
ciao