Pagina 1 di 2

circuito stampato x inversione polarità 

Inviato: mercoledì 31 maggio 2006, 14:22
da roockies2005
ciao a tutti
ho scaricato dal sito il progetto di circuito stampato che serve per evitare i cortocircuiti provocati dai loop!!
so che qualcuno ce l'ha e che funziona
volevo sapere che misure ha il circuito, cioè proprio materialmente quanto misura?
grazie

Inviato: mercoledì 31 maggio 2006, 14:23
da roockies2005
ah volòevo sapere inoltre se con un circuito si possono gestire più corti o se ne serve uno per ogni punto del tracciato in cui si verifica il problema grazie

Inviato: mercoledì 31 maggio 2006, 22:52
da roockies2005
io l'ho scaricato da questo sito si chiama "boucle_ci !!!

Inviato: mercoledì 31 maggio 2006, 22:56
da roockies2005
http://perso.wanadoo.fr/guerza/pt/boucle.htm !!
ma l'ho trovato nei topic!!

Inviato: giovedì 1 giugno 2006, 9:09
da roockies2005
sì ma il mio problema è appunto sapere circa che dimensioni ha!!
io di elettronica non ne capisco niente quindi cercherei qualcuno che sia in grado di farlo, ma mi servono le dimensioni!!
oppure sapere se in commercio c'è qualche articolo già  pronto che ha la funzione di consentire i loop invertendo la polarità !!
grazie

Inviato: giovedì 1 giugno 2006, 10:57
da Frank49
Le dimensioni sono 6x4, è un circuito molto semplice e funziona perfettamente. Credo che anche un neofita possa riuscire a montarlo, sono 4 componenti, basta fare un po' di attenzione alle saldature.

Inviato: giovedì 1 giugno 2006, 16:59
da roockies2005
grazie frank49!
posso approfittare per chiederti come hai realizzato il circuito stampato?
l'hai acquistato ho l'hai fatto tu?
allora le misure sono 6 x 4 cm suppongo, e quanti fori deve avere??
ciao grazie

Inviato: venerdì 2 giugno 2006, 11:01
da p966225
considera che un lenz LK100 costa da 38 a 90 euro. (guarda per un po' su ebay usa, germania e svizzera).
gery

Inviato: venerdì 2 giugno 2006, 13:20
da roockies2005
ciao gery grazie!
non sapevo che il lenz LK100 servisse proprio a questo...pensavo fosse una centralina digitale... :oops:
la roco fa qualcosa di simile?

Inviato: venerdì 2 giugno 2006, 21:18
da andreachef
Io uso il circuito in questione da tempo e funziona benissimo

Inviato: sabato 3 giugno 2006, 18:24
da p966225
roockies2005, la roco vende il lenz con un suo codice e lo fa pagare di piu'
gery

Inviato: domenica 4 giugno 2006, 14:36
da roockies2005
gery grazie!
infatti sto cercando di realizzare il circuito che ho trovato qui nei topic...con grosse difficoltà  xè non so dove reperire il circuito stampato con le piste già  pronte!!
qualcuno può darmi una mano o un suggerimento in tal senso?!
sono gradite anche foto del circuito (di chi ce l'ha già !) soprattutto con le piste in evidenza: cioè la parte posteriore del circuito finito dove è possibile vedere i cablaggi!!
se poi c'è qualcuno che sa dove reperire un pcb già  bello pronto, che basti solo saldare i componenti.....sarebbe na gran cosa.. 8)
grazie

Inviato: domenica 4 giugno 2006, 22:14
da Mario De Prisco
Per questo genere di montaggi uso sempre la piastra mille fori.
Costa di più, ma si evita qualunque problema di acidi, etc.
Ciao a tutti

Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 11:28
da Frank49
Ciao Roockies2005, scusa il ritardo ma ero fuori per il weekend lungo. Dunque, il circuito stampato di cui parliamo ovviamente non esiste in commercio già  fatto, è da fare artigianalmente. Non è difficile, e ci sono ditte specializzate che lo fanno (non mi pronuncio sui costi...). L'alternativa è usare le basette millefori, ma passare tutti i collegamenti la vedo dura. Comunque, siccome dalle tue domande si evince che in elettronica sei praticamente a zero, l'unico consiglio che mi sento di darti è di cercare qualcuno delle tue zone che possa montarti il circuito, magari uno studente che adesso sta andando in vacanza e potrebbe rimediare qualche euro.
Il disegno dei componenti lo trovi sempre sul sito dove hai già  trovato lo stampato.

Inviato: martedì 6 giugno 2006, 18:24
da roockies2005
grazie a tutti per le info!!
Leggera direi che mi "alleggeriresti" il carico di parecchio!! :) :)
quindi accetto l'offerta, ho solo alcune domande x capire meglio!
tu realizzeresti il circuito stampato con già  le piste secondo quello che è il progetto?!?!
se fosse così sarebbe perfetto!!
xè vedi io avrei già  tutto (componenti e circuito con fori ma non ci sono le piste e l'unico amico che conosco che si intende un pò....l'ha fatto 20anni fa a scuola...mi diceva che senza le piste non può fare i cablaggi!!!)
quindi se mi dici che sei in grado di dò l'ok e ci mettiamo d'accordo via mail!!!
un sentito grazie a frank :o