Pagina 1 di 1
Gestione automatica del plastico con il DCC
Inviato: sabato 13 maggio 2006, 9:50
da alessandro fav
Chiedo se tra i lettori c'è qualcono che ha utilizzato i programmi Railyplan + server DDW per gestire il plastico con il DCC ed ha fatto esperienza di gestione automatica del plastico, del tipo: indico un percorso andata-ritorno ed il treno parte compiendo ciò che ho programmato. Inoltre vorrei capire se gli S88 che si usano per ricavare dati dal tracciato ( segnalatori di presenza ) portano anche dati al binario facendo così rallentare o partire un treno in una data sezione del plastico.
Io utilizzo lo Zdcc costruito con gli schemi presenti in questo sito, e intenderei costruirmi gli S88 sempre qui ricavabili.
Chiedo venia per la mia ignoranza, ma il tema è complesso ed è sempre trattato a "spicchi", non da capo a fine, per cui non si riesce sempre a capire come vanno a finire le cose. Volendo evitare di avviarmi in un esperimento più o meno costoso, in termini principalmente di tempo, chiedo le vostre esperienze.
Inviato: sabato 13 maggio 2006, 16:44
da r302
Daniele, ti ho mandato un mp con il disegnino trovato, lo hai visto?
Ciao
Gianmarco
Inviato: lunedì 15 maggio 2006, 8:50
da alessandro fav
Specificatamente dovrei gestire una linea da punto a punto, perciò dovrei far partire un treno da A verso B; giunto nel binario di stazione di B dovrebbe rallentare fino a fermarsi per poi ripartire in senso opposto verso A. Qui, stesso comportamento a ciclo continuo. Ora, dovessi farlo in modo analogico la cosa risulterebbe fattibile abbastanza semplicemente, dovendo farlo in maniera digitale per avere il modello con il sound attivato e le luci sempre accese, sono costretto a farlo gestire dal computer, dal quale sono da una parte affascinato e dall'altra non lo sopporto, una sorta di amore-odio.
Inviato: lunedì 15 maggio 2006, 11:10
da gimar
Se fai circolare solo 1 treno da P.a.P. e non vuoi usare il PC, spendendo
una cifra quasi ragionevole, puoi usare il sistema Lissy della Uhlenbrock o il Train Navigator di Fleischmann che sono la stessa cosa.
Trovi dei vecchi topic che ne parlano, oppure sui siti delle rispettive case.
Ciao.
Inviato: lunedì 15 maggio 2006, 12:34
da alessandro fav
ti ringrazio, ma la cosa è più complessa. La linea in questione fa parte di un grande plastico dove la stazione di partenza e quella di arrivo non sono visibili l'una dall'altra. Inizialmente vorrei far circolare solo un treno, ma disponendo di una stazione intermedia, mi piacerebbe poi far circolare due treni creando una coincidenza. Credo che l'unica via sia un buon programma di gestione del plastico e molti sezionamenti controllati da S88. Il programma Railroad cui accenna "Leggera" è scaricabile o dove si può trovare? E non secondariamente, è in Italiano? O a questo punto conviene indirizzarsi verso il Windigipet? Dove si possono trovare informazioni utili sulle potenzialità di questi software?
Inviato: lunedì 15 maggio 2006, 13:39
da gimar
Railroad non so se esiste in italiano:
http://www.freiwald.com/
Windigipet in italiano la versione 8. (io ce l'ho):
http://www.modeltreno.it/
Puoi scaricare i demo.
Poi c'è Railyplan scaricabile da questo forum:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... /srcp.html
Ciao.