Pagina 1 di 1

Mallet Rivarossi già  digitalizzata

Inviato: venerdì 14 aprile 2006, 7:18
da figaro
Ho comprato all'ultima borsa scambio romana una rivarossi mallet a vapore già  digitalizzata, probabilmente monta decoder arnold. Il problema e che in analogico non si muove. Io penso che bisogna settare il decoder per dirgli che deve funzionare in analogico. I problemi sono due 1° non ho le istruzioni della loco qualche amico mi ha detto che li c'è scritto come fare 2° devo portare la loco da un mio amico che ha un lokmause2 roco. Mi potete dire qual'è l'esatta procedura e quali cv vanno settate. Vi ringrazio

Inviato: venerdì 14 aprile 2006, 12:47
da cicocri
Allora la cv da modificare dovrebbe essere la 29
vedi quì...

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hp&idCV=29

Solo che non ricordo.. forse quel decoder arnold è a 14 step... per cui prima devi leggerla, e poi programmarla con funzionamento in analogico.... quindi non consiglio lockmaus (da sola non legge)
Comunque lascio la parola ai Guru del dcc... :D :wink:

Inviato: venerdì 14 aprile 2006, 13:36
da scala N
Imposta i CV 29 a 5 cosi va sia in digitale che analogico.
Per farla funzionare a 14/27 o 28 step forse e da regolare la centrale.

Inviato: venerdì 14 aprile 2006, 14:10
da Paolo Portigliatti
Con questo tipo di decoder, il settaggio della CV 29 e' inutile, in quanto hanno dedicato appositamente un'altra CV (mi sembra di ricordare la CV 49) che per funzionare in analogico deve essere settata a 8 e riportata a 0 per il funzionamento in digitale.

La locomotiva funziona O in analogico O in digitale.

Non c'e' possibilita' di far riconoscere automaticamente al decoder il tipo di informazione (ovvero CV 29 = 6).

Nelle istruzioni tale procedura era giustificata dal fatto che tali modelli erano stati prodotti appositamente per il mercato tedesco.

Forse esistono delle norme NMRA Krukke ? :lol:

A mio avviso e' stato un espediente all'ultimo per la risoluzione di un baco......

Saluti.

Inviato: venerdì 14 aprile 2006, 14:21
da scala N
A me con il CV 29 regolato sul step 5 funziona sia in analogico che in digitale comprese le luci nel senso di marcia cosa che se regolato sul step 6 non succede.

Inviato: domenica 16 aprile 2006, 21:16
da figaro
ho regolato sia la cv 29 che la 49 ora succede che funziona in analogico mentre in digitale accade una cosa stranissima, si posa la loco sui binari tutto apposto rimane ferma appena si da tensione dal regolatore (lokmouse2) la loco parte progressivamente e non c'è più possibilita di riprenderne il controllo. che strano.

Inviato: lunedì 17 aprile 2006, 0:25
da scala N
Prova a ragolare i CV 49 a 24 mantenendo i CV 29 a 5

Inviato: mercoledì 19 aprile 2006, 15:47
da aldo.riccardi
Guarda che quel decoder è una chiavica e non gestisce il funzionamento misto analogico/digitale. Buttalo via e mettine uno serio!
Io ho bestemmiato mezza giornata su una Br 77 di un mio amico presa a quattro soldi nuova con il decoder Arnold già  installato poi l'ho sostituito con uno Zimo MX64 di Portigliatti ed ora va come un orologio.
Tra l'altro quel decoder non ha le CV standardizzate ma "personalizzate" alla CDC !!!!

Inviato: mercoledì 19 aprile 2006, 17:54
da figaro
le ho provate tutte, a questo punto penso che mi terrò la loco come sono riuscito ad attivare l'analogico - grazie a tutti