Pagina 1 di 1
Digitalizzare e444
Inviato: martedì 21 marzo 2006, 21:36
da D445
Devo digitalizzare una e444 Mehano.
Il procedimento è come quello descritto per la e424?
Grazie

Re: Digitalizzare e444
Inviato: mercoledì 22 marzo 2006, 10:30
da ita.72
D445 ha scritto:Devo digitalizzare una e444 Mehano.
Il procedimento è come quello descritto per la e424?
Grazie

dal data base dei rotabili E444R 101 FS Mehano N Si (NEM 651)
dicono che ha la presa nem 651 il mio modello no, il tuo?
Inviato: mercoledì 22 marzo 2006, 13:53
da D445
Non capisco cosa vuoi dire.
La e444 mehano non ha la presa nem...

Inviato: mercoledì 22 marzo 2006, 15:42
da christian corradi
...magari dico una ca....!
la e444 non ha presa nem, ma nel sottocassa ha un circuito stampato di piccole dimensioni, collegato a quello di dimensioni maggiori tramite 6 ponticelli rigidi (o così mi sembra di ricordare perchè non ho il modello sotto mano)
Sostituendo quel circuito con il decoder, aventi +o- le stesse dimensioni, tutto dovrebbe andare....in un certo senso la loco è predisposta, ma non certo con la presa...eheheh
Se sbaglio chiedo scusa,
Christian
Inviato: mercoledì 22 marzo 2006, 15:55
da Buddace
si esatto, effettivamente dire che si tratta di una presa è un esagerazione...diciamo che una forma di predisposizione molto prossima alla NEM651
Inviato: mercoledì 22 marzo 2006, 16:47
da D445
chr74 ha scritto:nel sottocassa ha un circuito stampato di piccole dimensioni, collegato a quello di dimensioni maggiori tramite 6 ponticelli rigidi
Christian
Ok, questo lo sapevo già !
Allora tutto apposto! Pensavo fosse più difficile!

Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:30
da cdalbero
chr74 ha scritto:...magari dico una ca....!
la e444 non ha presa nem, ma nel sottocassa ha un circuito stampato di piccole dimensioni, collegato a quello di dimensioni maggiori tramite 6 ponticelli rigidi (o così mi sembra di ricordare perchè non ho il modello sotto mano)
Sostituendo quel circuito con il decoder, aventi +o- le stesse dimensioni, tutto dovrebbe andare....in un certo senso la loco è predisposta, ma non certo con la presa...eheheh
Se sbaglio chiedo scusa,
Christian
Ciao a tutti
Anche se è passato del tempo mi riaggancio a questo argomento in quanto anch'io ora ho una Mehano 444 XMPRII. A dire il vero è una Tibidabo (444 075) e presenta quel circuitino stampato tra i carrelli. Ha sei contatti e volevo sapere come vanno "lavorati" per inserire il decoder Lenz 0521 utilizzato per le 444 101/107 presenti nel database delle loco.
Grazie ancora
Carlo
P.S.: i documenti che descrivono completamente la digitalizzazione di una loco presente nel database dove possono essere letti?
Carlo
Inviato: giovedì 9 novembre 2006, 11:09
da fabrghez
Ciao Guarda se può esserti utile, anche io avevo chiesto per digitalizzare una mehano E444 mi avevano inviato questa foto .
http://www.cicocri.it/FILE/decoder-444.jpg
Caio Fabrizio
Inviato: giovedì 9 novembre 2006, 12:17
da cdalbero
Ciao e grazie per la risposta.
Mi è tornata molto utile ed ho contattato direttamente l'autore (cicocri) in quanto è un assiduo frequentatore anche della simulazione ferroviaria e non solo di fermodellismo.
Se ci saranno novità te le comunicherò.
Ciao
Carlo
Inviato: giovedì 9 novembre 2006, 16:05
da cicocri
Inviato: giovedì 9 novembre 2006, 17:13
da cdalbero
Ciao Cristian,
e chi si è mai perso? Ho solo rallentato l'attività in un ambiente (simulazione) per capirne un'altro e realizzare un progetto in scala N un poco ambizioso: fare un plastico e pilotarlo dal Pc posto nelle vicinanze.
Comunque, tornando ai modelli della mehano e la 444 in particolare: non si deve effettuare nessun intervento di taglio, incisione o altro sul circuito stampato, ma solamente un'opera di saldatura/dissaldatura.
Per quanto riguarda le 424 Isabella e Rossa (navetta) che mi dici?
Ciao e grazie Carlo
Inviato: giovedì 9 novembre 2006, 18:37
da cicocri
per il 424 penso sia la stessa cosa.....
Inviato: venerdì 12 gennaio 2007, 14:45
da cdalbero
Giusto per terminare l'argomento della digitalizzazione della e444 di Tibidabo....
Fatto!!!

:yehaa::yehaa:
E FUNZIONA!!!!!!

:yehaa::yehaa:
Lo ammetto: è simpatico vederla lentamente accelerare e decelerare, sempre se non finisce prima il binario di prova....(Per il plastico sono in attesa di alcuni binari...)
Ciao Carlo