Pagina 1 di 2
					
				Trix 675
				Inviato: domenica 19 marzo 2006, 23:15
				da Cycnus
				Ciao a tutti,
ho acquistato la 675 di trix e come già  noto i Kartoffen  

  hanno inventato la presa dcc a 21 poli, io voglio metterci un zimo mx64 a fili sciolti, qualcuno ha già  trovato una spina compatibile con quella della loco???? o un' altra soluzione??
ciao.
 
			 
			
					
				Re: Trix 675
				Inviato: domenica 19 marzo 2006, 23:18
				da Buddace
				Cycnus ha scritto:Ciao a tutti,
ho acquistato la 675 di trix e come già  noto i Kartoffen  

  hanno inventato la presa dcc a 21 poli, io voglio metterci un zimo mx64 a fili sciolti, qualcuno ha già  trovato una spina compatibile con quella della loco???? o un' altra soluzione??
ciao.
 
C'è uno schema (da verificare) su come farsi l'adattatore in un vecchio topic.
 
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 21 marzo 2006, 12:07
				da mario
				Queste prese fra pochi mesi verranno adottate dai produttori di decoder in quanto verranno accettate dal direttivo DCC. Speriamo in bene.
Mario
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 21 marzo 2006, 12:27
				da gimar
				Curisità : a che servono 21 poli? Cosa pensano di metterci il sound o che?
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 21 marzo 2006, 13:32
				da mario
				Ciao gimar, è proprio per i decoder sound con tante possibili uscite che queste prese sono state poste sotto esame. 
Mario
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 21 marzo 2006, 13:36
				da Buddace
				Io invece concordo con quello che dice Portigliatti. La trix ha tirato fuori questa spina per poter fa si che vengano installati comodamente solo i proprio decoder.
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 21 marzo 2006, 14:45
				da Paolo Portigliatti
				Il problema sostanziale e' che la presa / spina 21 poli non e' al momento del tutto standardizzata, come si legge anche dagli editoriali sulla Fiera di Norimberga.
Ad esempio, il "tappo" che si toglie dalla 675 di Trix per la digitalizzazione contiene una presa a 21 poli femmina, e quindi si presuppone un decoder con tale presa a bordo (ovvero la spina rimane sulla loco, al contrario di quanto accaduto finora, in cui la spina e' sempre stata dal lato decoder).
La Lenz ha pero' presentato a Norimberga un decoder con "spina" e non con "presa".... 
Dunque al momento non si capisce bene dove devono stare "spina" e "presa" a  21 poli (se su locomotiva o su decoder).
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 21 marzo 2006, 15:08
				da gimar
				Dunque al momento non si capisce bene dove devono stare "spina" e "presa" a 21 poli (se su locomotiva o su decoder).
Ma l' NMRA cosa dice? .....se dice !
Ma la spina a 21 poli è adottata solo da Trix o anche altre case?
 
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 21 marzo 2006, 16:07
				da Paolo Portigliatti
				La standardizzazione del 21 poli dovrebbe risolversi con la prossima riunione dell'NMRA in casa Marklin...
Saluti
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 21 marzo 2006, 16:14
				da Trix54
				Trix54
DCCReady
Registrato: 02/03/05 15:01
Messaggi: 11
Località : Gallarate (VA)
 Inviato: Dom Mar 12, 2006 12:21 pm    Oggetto: Adattatori spine 21/8 poli     
--------------------------------------------------------------------------------
 
Ciao a Tutti, 
ho visto sulla rivista "LOKI" N°3-2006 che Liliput presenta un adattatore da 21 ad 8 poli (art. L38004). 
Spero venga prodotto presto anche da Zimo!. 
ciao
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 21 marzo 2006, 16:23
				da Buddace
				io spero che l'NMRA si rifiuti di normalizzare una roba simile.....
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 21 marzo 2006, 16:27
				da gimar
				Lo spero anch'io visto che serve solo se metti il sound.
Però se Trix/Maerklin, Lenz e Liliput stanno già  facendo prodotti mi sà  che tra poco ci pippiamo le 21 poli.
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 21 marzo 2006, 20:55
				da mario
				Io invece penso che sia arrivato il momento di pensare ad una presa più grande. Pensate ai fili volanti. Bene adesso pensate a tutti i fili in ordine in una presa con diverse uscite per le luci in cabina, per le luci tipo terzo faro, per azionare il pantografo e chi più ne ha ne metta. Magari 21 sono esagerate ma 12 o 14 no. Ciao 

 
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 22 marzo 2006, 0:00
				da Cycnus
				Ciao a tutti, magari uno dei 21 poli serve al macchinista per scendere a fare la pipì  

 , scherzi a parte ho trovato in un vecchio topic lo schema per collegare un decodere zimo, saldando i fili, fatto dal sig. Delio e "pubblicato" da Paolo Portigliatti. In questo schema vedo che la resistenza dei led per i fanali anteriori è sulla basetta che bisogna togliere, così facendo non friggo i led? Mi sembra che anche i fili bianco e giallo del decoder siano invertiti. Purtroppo non riesco ad allegare lo schema ma è in un vecchio topic della 675.
Ciao.
 
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 22 marzo 2006, 0:17
				da gimar