Pagina 1 di 1

decoder t3

Inviato: giovedì 9 febbraio 2006, 12:55
da mocellino
Ciao a tutti questa primavera vorrei passare dal sistema analogico a quello digitale di cui confesso non so nulla.
Ho pero' cominciato a comperare macchine con il decoder installato
per esempio l'ultimo modello della T3 della Trix,pero' mi sono accorto che sul mio plastico analogico il funzionamento non e' dei migliori per
non dire che va proprio male.Ora la domanda e' questa, ma una loco
con il decoder per funzionamento in digitale,poi peggiora su circuito
analogico o e' solo un caso il mio ?
Dico questo perche' il vecchio sistema non potrei abbandonarlo
completamente avendo diversi locomotori da manovra cosi piccoli
(Koof, soglioline etc) sulle quali penso che il decoder sia impossibile montarlo.Da qui la decisione di usare alternativamente i due sistemi.
ciao e buona giornata a tutti

Ettore :D

Inviato: giovedì 9 febbraio 2006, 15:00
da Buddace
.Ora la domanda e' questa, ma una loco
con il decoder per funzionamento in digitale,poi peggiora su circuito
analogico o e' solo un caso il mio ?
Il decoder è fatto per ottimizzare il funzionamento della locomotiva in digitale. In analogico sicuramente hai un aumento della tensione minima di funzionamento ed in caso di alimentatori PWM anche un irregolarità  della marcia....o nei casi peggior la locomotiva nememno si muove.
(Koof, soglioline etc)
Non so che scala fia ma in rete ho visto foto della digitalizzazione del kof in scala N

Inviato: giovedì 9 febbraio 2006, 15:07
da mocellino
Si puo' montare un decoder per la scala N su una piccola loco in scala
Ho?
Se fosse possibile a quel punto ci potrebbe essere speranza anche per le mie piccole loco.
ciao e buona giornata


Ettore :D

Inviato: giovedì 9 febbraio 2006, 15:09
da Buddace
mocellino ha scritto:Si puo' montare un decoder per la scala N su una piccola loco in scala
Ho?
H0 ;) Certo che si può.....

Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 13:18
da mocellino
allora a questo punto potrei provare a prendere una centralina digitale
solo che non so quale.
Desidererei solo che fosse aggiornabile, compatibile e che abbia tutte
le funzioni possibili.Non vorrei predere una centralina per poi fra tre
mesi doverla cambiare,preferisco spendere inizialmente pittosto che trovarmi chiuso in seguito.
Mi potete dare dei consigli su quale tipo di centralina acquistare con
questi presupposti?

ciao e buona giornata

Ettore :D

Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 13:25
da Buddace
Compact Lenz.....guarda recensione su dccworld http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... mpact.html

Inviato: lunedì 13 febbraio 2006, 12:02
da mocellino
Possono coesistere i due sistemi digitale e analogico usati alternativamente oppure ci sono dei problemi?
Scusate se faccio domande che vi sembreranno banali
ma vorrei capire bene come funziona il tutto prima di
passare anche ad un sistema digitale

ciao grazie e buona giornata

Ettore :D

Inviato: lunedì 13 febbraio 2006, 12:20
da gianmodel
Ciao possono si coesistere ,ma ti conviene digitalizzare il tutto .

Inviato: giovedì 16 febbraio 2006, 12:00
da mocellino
Si possono comandare gli scambi in digitale e come?

ciao e buona giornata

Ettore :D