Pagina 1 di 3
trix 675
Inviato: martedì 27 dicembre 2005, 8:05
da etr470cis
Salve come si puo rimediare alla presa 21 poli di trix con la nem 652???esiste decoder normale o loksound o adattatore per inserire nem652???
Inviato: martedì 27 dicembre 2005, 18:33
da etr470cis
leggera ha scritto:Scusa puoi postare una foto ?
Che cavolo serve un connettore a 21 poli.
Mi pare strano.
non lo so ma mi manda in bestia!!
Inviato: martedì 27 dicembre 2005, 19:36
da etr470cis
leggera ha scritto:ma l'hai comprata o no sta loco ??
si ma nn ho tempo di mettere foto!
Inviato: martedì 27 dicembre 2005, 20:02
da figaro
ciao, se ho capito bene non ha la presa nem per decoder ma un altro tipo? - sarebbe veramente una disgrazia perchè immagino che cablare il decoder su quella loco sia veramente complicato.
P.S. quanto l'hai pagata per curiosità (a me la dovrebbe regalare la Befana) - ciao
Inviato: martedì 27 dicembre 2005, 20:05
da etr470cis
figaro ha scritto:ciao, se ho capito bene non ha la presa nem per decoder ma un altro tipo? - sarebbe veramente una disgrazia perchè immagino che cablare il decoder su quella loco sia veramente complicato.
P.S. quanto l'hai pagata per curiosità (a me la dovrebbe regalare la Befana) - ciao
ha la presa nem 21 non la 652!!!!
prezzo solito sui 330€ altro nn lo so!
Inviato: martedì 27 dicembre 2005, 23:39
da mario
Sono le nuove prese dei decoder Maerklin che i sig. del DCC americano/europeo penso adotteranno in futuro per i nuovi decoder con una possibilità in più per le funzioni. I tecnici si sono già riuniti per discutere di questo ed altro. Penso che Portigliatti (secondo me) sappia già tutto.
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2005, 10:04
da Paolo Portigliatti
Eh si !
Anch'io ho ricevuto le loco Trix in oggetto prima di Natale.
Prima operazione effettuata: smontaggio per verificare posizionamento decoder
Nell' illustrazione del manuale e' ancora indicata la presa NEM 8 poli, come per la 460.
Tolgo il coperchio del tender e ..... sorpresa: la presa a 8 poli non c'e' !
Tolgo la vite che ferma il circuito stampato e nella parte inferiore dello stesso e' presente la mitica presa a 21 poli passo 1,27 mm !!!
Perfetto: si iniziava adesso a "viaggiare bene" con la presa a 8 poli, con possibilita' di scelta del decoder preferito e completa compatibilita' per quanto riguarda DCC e modelli a due rotaie e.... ZOT: tutto e' rimesso in discussione! (Ufficio Complicazioni Affari Semplici)
Visto che modello Trix significa continua e, conseguentemente, nel 99,99% dei casi, DCC (e non MOTOROLA), tale presa mi lascia un po' perplesso, anche perche' dai 21 poli escono le canoniche 7 piste corrispondenti ai 7 fili dello standard DCC (pensavo di trovarci 21 - 5 = 16 funzioni attivabili separatamente

).
Comunque, mi sto attrezzando.....
Saluti
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2005, 10:13
da etr470cis
Paolo Portigliatti ha scritto:Eh si !
Anch'io ho ricevuto le loco Trix in oggetto prima di Natale.
Prima operazione effettuata: smontaggio per verificare posizionamento decoder
Nell' illustrazione del manuale e' ancora indicata la presa NEM 8 poli, come per la 460.
Tolgo il coperchio del tender e ..... sorpresa: la presa a 8 poli non c'e' !
Tolgo la vite che ferma il circuito stampato e nella parte inferiore dello stesso e' presente la mitica presa a 21 poli passo 1,27 mm !!!
Perfetto: si iniziava adesso a "viaggiare bene" con la presa a 8 poli, con possibilita' di scelta del decoder preferito e completa compatibilita' per quanto riguarda DCC e modelli a due rotaie e.... ZOT: tutto e' rimesso in discussione! (Ufficio Complicazioni Affari Semplici)
Visto che modello Trix significa continua e, conseguentemente, nel 99,99% dei casi, DCC (e non MOTOROLA), tale presa mi lascia un po' perplesso, anche perche' dai 21 poli escono le canoniche 7 piste corrispondenti ai 7 fili dello standard DCC (pensavo di trovarci 21 - 5 = 16 funzioni attivabili separatamente

).
Comunque, mi sto attrezzando.....
Saluti
ok facci sapere cciao
paolo auguri.. ecc..
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2005, 22:52
da delioo
Oggi l'ho dedicato per digitalizzare la 675 che mia moglie mi ha regalato per Natale.
Ho decifrato la spina a 21 poli e tutto lo schema elettrico della loco (smontandola totalmente).
Si deve asportare dalla spina a 21 poli il modulino (conservandolo per eventuale ripristino in origine della loco).
Il decoder trova posto nel tender nel vano sotto la schedina.
I 7 fili del decoder + 1 funzione per il fumo vanno saldati direttamente sulla schedina nei punti indicati nello schema (che posso fornire a chi interessato perché non so come qui allegarla), perchè è impensabile saldarli sulla spina (anche per non rovinarla).
Rimontato il tutto la loco funziona perfettamente e mi ha fatto dimenticare le bestemmie che mi sono scappate oggi durante l'operazione di rilievo.
Trix 675
Inviato: giovedì 29 dicembre 2005, 0:08
da luberni68
Ciao, io dovrei riceverla per la Befana ed il primo passo che mi metterò a fare è la digitalizzazione. Mi potresti dare lo schema decodificato? Second te nel tender c'è spazio per un loksound V3 con altoparlante da 20mm? Ciao e Grazie. Luca
Inviato: giovedì 29 dicembre 2005, 1:01
da Despx
Paolo, che intenzioni ha ZIMO per il pilotaggio dei nuovi motori C-sinus della Maerklin/Trix?
(Se ho capito sono una via di mezzo tra gli step ed i brushless a 3 o 4 o 5 poli)
Il connettore a 21 poli, potrebbe essere stato introdotto anche per questi motori che richiedono più fili...non credi?
Ciau
Despx

Inviato: giovedì 29 dicembre 2005, 11:27
da Roberto_Pericoli
Ciao a tutti
Da una rapida e superficiale lettura del manualetto si evince che Trix ha già il decoder per la loco in oggetto al modico costo, a Roma, di circa 50 Euro. Non ho potuto vedere questo decoder dal vivo ma solo sul catalogo senza foto e sembra che abbia la spinetta a 21 poli.
Il prezzo della loco qui a Roma é di 300 €.
Un saluto a tutti

e... non fatevi il sangue amaro, in fondo il fermodellismo é un Hobby che dovrebbe servire a distendere i nervi e a dimenticare per un pò le difficoltà del vivere quotidiano

Inviato: giovedì 29 dicembre 2005, 18:54
da caiouba
Salve a tutti, io ho preso la 675 in un negozio di Verona a 285 euro.
Ha la presa per decoder a 21 poli, detto decoder si trova in un noto sito italiano a 34,66 euro però su ordinazione. Sul catalogo novità Trix 2005 c'è la foto del decoder art. 66839. Io devo ancora smontarla per potere metterci un decoder con fili o presa, ho soltanto levato il coperchio del tender per mettrci un Zimo MX63 e

con mia sorpresa ci ho trovato la presa a 21 poli. Vedrò il dafarsi appena ho tempo, so soltanto che sul catalogo c'è scitto presa NEM 8 poli e invece ci hanno messo quella a 21 poli soltanto per vendere l'originale, secondo il mio parere. Se qualcuno ha già individuato i fili e i cablaggi per digitalizzarla con un decoder "normale" mi mandi pure le foto o i disegni.
Grazie a tutti e buone feste.
Claudio

Inviato: giovedì 29 dicembre 2005, 20:13
da BuddaceDCC
Sono curioso anche io di vedere questo fantomatico connettore..magari se qualcuno scrivi due righe e fa due foto si fa articolo.
Inviato: giovedì 29 dicembre 2005, 22:42
da gimar
Ma è un connettore simile a questo?
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/ ... sp?ID=6180
vedere anche le altre pagine.
Però questo ha un passo 2,54 ma Portigliatti dice 1,27 che è la metà .....