Pagina 1 di 2

Compact

Inviato: domenica 16 maggio 2004, 18:33
da E424
Ciao raga
ho trovato un COMPACT LENZ a 75€ in un privato!!
Condizioni pari al nuovo!!
E' un affare??? :roll:

Inviato: domenica 16 maggio 2004, 19:55
da Buddace
Nuovo escluse le spese di spedizione in germania costa 90€.

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 15:13
da andrea s
caro bud,

con il compact lenz, posso attaccare un controllo, da un altro capo del tracciato tramite doppino telefonico?

grazie

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 15:16
da Buddace

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 15:19
da andrea s
grazie,
quindi senza creare una schedina a se, non si può collegare il cavo direttamente? esatto?

con il set 90 o 100 invece si può direttamente?

:roll:

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 15:22
da Buddace
NO, se te ne serve soltanto uno lo puoi collegare direttamente se te ne servono di più devi sdoppiare. Per fare questo o usi la schedina lenz o usi uno sdoppiatore telefonico.

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 15:26
da andrea s
a me ne servirebbe solo uno per via del fatto che se mi trovo dalla parte opposta del plastico, a tempo che arrivi dall'altra il "macello" potrebbe essere già  avvenuto...

in ultimo, sfrutto la tua gentilezza.. tra compact e set 100, a parte la manopola cosa cambia di importante?

grazie ancora.

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 15:30
da Buddace
il set 100 è praticamente uguale al set 90 gestisce solo qualche indirizzo in + ed ha i tasti invece della manopola.
http://www.dccworld.it/index.php?page=a ... set90.html

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 15:37
da andrea s
mi son letto le tue pagine sul set Compact, nei contro, metti intoppi durante il funzionamento... quindi costa poco ma funziona anche non troppo bene, oppure hanno aggiornato il software?

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 15:38
da Buddace
Adesso hanno aggiornato.

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 15:40
da andrea s
Railcom supportato (sistema che permette ai decoder Lenz di comunicare con la centrale)

si tratta della funzione analoga a quella Zimo di reinviare i dati alla centrale, tipo per sapere dove si trova una loco?

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 15:44
da Buddace
Si anche se in forma meno avanzata. Dicesi bidirezionale.

Inviato: martedì 18 maggio 2004, 10:51
da Pik
Se posso intromettermi:
Il set 90, o il set 100, rispetto al Compact, secondo me hanno questi punti in più:
-5A di potenza invece di 3A, che vuol dire probabilmente evitarsi un booster
-possibilità  di programmazione sulla piena linea (POM); io la uso parecchio, p.es per fare e disfare trazioni multiple tramite la CV19, variare l'inerzia delle loco se hanno il treno oppure no, etc.

Poi molte altre caratteristiche + o - accessorie che per me sono relativamente meno importanti.

La rete Xpressnet si può costruire da sè facilmente con cavetto quadripolare telefonico e crimpando una spina Western ruotata al contrario dell'altra (me l'ha fatto il negozio di telefonia per pochi €). Nel Compact inserisci direttamente la spina. Nel set90 & 100 speli i fili di un capo e li fissi nei terminali appositi. Per continuare la rete aggiungi prolunghe e spine triple. C'è tutto nei manuali Lenz.

Inviato: martedì 18 maggio 2004, 10:53
da Pik
Dimenticavo: il set 90 ha il regolatore portatile, che per me era importante rispetto alla posizione fissa del Compact.

Inviato: martedì 18 maggio 2004, 14:25
da yesyes
Beh, la compact c'ha l'LH30