Isolare le loco e avvio veloce
Inviato: martedì 29 novembre 2005, 12:06
Due domande sempre molto basiche.
Leggendo la documentazione, trovo spesso riferimenti a "isolare la cassa della loco", oppure "interrompere il collegamento diretto alle luci" e così via, il tutto prima di procedere all'installazione del decoder.
Vi chiedo: ma una loco che esce "di fabbrica" già predisposta al digitale, ad esempio già con la sua presa a norma NEM installata, necessita comunque di questi interventi, c'è un modo per capire se la loco è "a posto" oppure bisogna fare questi interventi?
Va da sè che se acquisto una loco già predisposta non mi aspetto di dover impazzire (da assoluto neofita) a fare interventi manuali che, peraltro, non sono molto capace di fare.
L'altra domanda è la seguente: i decoder che si acquistano mi pare di aver capito che le CV "di base" hanno già un'inpostazione di fabbrica. Pertanto pensavo di procedere in questo modo:
1) testo la macchina in analogico per vedere se va
2) installo il decoder
3) prima di rimontare tutto quanto, interrogo le variabili sul binario di programmazione IB, per vedere se il colloquio fra centrale (nel mio caso IB) e decoder è corretto
4) prima di iniziare a smanettare sulle CV, la metto con i settaggi di fabbrica sull'impianto e dovrebbe andare
è corretto?
vi ringrazio
ciao
cpx
Leggendo la documentazione, trovo spesso riferimenti a "isolare la cassa della loco", oppure "interrompere il collegamento diretto alle luci" e così via, il tutto prima di procedere all'installazione del decoder.
Vi chiedo: ma una loco che esce "di fabbrica" già predisposta al digitale, ad esempio già con la sua presa a norma NEM installata, necessita comunque di questi interventi, c'è un modo per capire se la loco è "a posto" oppure bisogna fare questi interventi?
Va da sè che se acquisto una loco già predisposta non mi aspetto di dover impazzire (da assoluto neofita) a fare interventi manuali che, peraltro, non sono molto capace di fare.
L'altra domanda è la seguente: i decoder che si acquistano mi pare di aver capito che le CV "di base" hanno già un'inpostazione di fabbrica. Pertanto pensavo di procedere in questo modo:
1) testo la macchina in analogico per vedere se va
2) installo il decoder
3) prima di rimontare tutto quanto, interrogo le variabili sul binario di programmazione IB, per vedere se il colloquio fra centrale (nel mio caso IB) e decoder è corretto
4) prima di iniziare a smanettare sulle CV, la metto con i settaggi di fabbrica sull'impianto e dovrebbe andare
è corretto?
vi ringrazio
ciao
cpx