Intellibox, Zimo o fai-da-te??!????
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 23 aprile 2004, 9:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Cremona
Intellibox, Zimo o fai-da-te??!????
Ciao a tutti! A breve mi butterò a capofitto nella costruzione del mio plastico, che in futuro vorrei completamente digitalizzare..
ora..
leggendo qua e là sul forum e cercando per la grande rete mi è sembrato di capire che per plastici abbastanza complessi sarebbe meglio evitare controlli come quello della roco ecc... al contrario, mi è sembrato di capire che per andare sul sicuro si può optare per il sistema intellibox, zimo o qualche sistema auto-costruito..
secondo voi, qualè il miglior metodo, considerando che un domani mi piacerebbe allacciarlo con un Pc? a giudicare dai prezzi si direbbe che il migliore sia il sistema pilotato da zimo.. con quello che costa !!
Secondo voi??? cosa consigliereste ad un super-neofita come me nel campo del digitale?!?!?!?!
2nda domanda...
Per quanto riguarda gli scambi.. installare un decoder per accessori ad ogni scambio, mi consentirebbe di pilotare ogni singolo deviatoio in modo digitale giusto? (quindi se un domani vado a creare degli "itinerari" con il pc, i deviatoi si dovrebbero automaticamente spostare giusto???)
Altrimenti, mantenendo gli scambi "analogici" con le loro belle pulsantiere, non avrei il modo di pilotare il tutto.. spero di aver capito giusto!!!
ora..
leggendo qua e là sul forum e cercando per la grande rete mi è sembrato di capire che per plastici abbastanza complessi sarebbe meglio evitare controlli come quello della roco ecc... al contrario, mi è sembrato di capire che per andare sul sicuro si può optare per il sistema intellibox, zimo o qualche sistema auto-costruito..
secondo voi, qualè il miglior metodo, considerando che un domani mi piacerebbe allacciarlo con un Pc? a giudicare dai prezzi si direbbe che il migliore sia il sistema pilotato da zimo.. con quello che costa !!
Secondo voi??? cosa consigliereste ad un super-neofita come me nel campo del digitale?!?!?!?!
2nda domanda...
Per quanto riguarda gli scambi.. installare un decoder per accessori ad ogni scambio, mi consentirebbe di pilotare ogni singolo deviatoio in modo digitale giusto? (quindi se un domani vado a creare degli "itinerari" con il pc, i deviatoi si dovrebbero automaticamente spostare giusto???)
Altrimenti, mantenendo gli scambi "analogici" con le loro belle pulsantiere, non avrei il modo di pilotare il tutto.. spero di aver capito giusto!!!
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Sei sicuro che sia il caso di digitalizzare tutto ? Potresti usare il digitale solo sulle locomotive ed lasciare scambi in analogico.Ciao a tutti! A breve mi butterò a capofitto nella costruzione del mio plastico, che in futuro vorrei completamente digitalizzare..
Prima di mettere mano al portafoglio o al saldatore ti suggerirei di decidere cosa vuoi fare, come sarà il tuo plastico e che esercizio intendi fare. Dopo possiamo suggerirti quello che farà al caso tuo.leggendo qua e là sul forum e cercando per la grande rete mi è sembrato di capire che per plastici abbastanza complessi sarebbe meglio evitare controlli come quello della roco ecc... al contrario, mi è sembrato di capire che per andare sul sicuro si può optare per il sistema intellibox, zimo o qualche sistema auto-costruito..
secondo voi, qualè il miglior metodo, considerando che un domani mi piacerebbe allacciarlo con un Pc? a giudicare dai prezzi si direbbe che il migliore sia il sistema pilotato da zimo.. con quello che costa !!
Secondo voi??? cosa consigliereste ad un super-neofita come me nel campo del digitale?!?!?!?!
Dipende da che centrale digitale usi, quelle economiche non permettono di memorizzare itinerari con altre invece puoi appogiarti al pc.Per quanto riguarda gli scambi.. installare un decoder per accessori ad ogni scambio, mi consentirebbe di pilotare ogni singolo deviatoio in modo digitale giusto? (quindi se un domani vado a creare degli "itinerari" con il pc, i deviatoi si dovrebbero automaticamente spostare giusto???)
Si è esatto, bisogna aggiungere che però risparmi i soldi dei decoderAltrimenti, mantenendo gli scambi "analogici" con le loro belle pulsantiere, non avrei il modo di pilotare il tutto.. spero di aver capito giusto!!!

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Mandami l'immagine a info @ dccworld.com poi penso io a metterla sul forum.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 23 aprile 2004, 9:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Cremona
Te le ho spedite all'indirizzo info@dccworld.com spero di non aver sbagliato a togliere gli spazi!!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Non sono molto esperto in materia, ma se tieni gli scambi in analogico, puoi fare controllare il tutto alla tua centrale. Nel senso che ogi coppia di cavi che proviene dallo scambio, viene fatta entrare nella centralina attraverso una qualche periferica. Così risparmi i soldi di ogni decoder e controlli in automatico gli scambi.
Non so se qualche centrale commerciale lo permette, ma se te la costruisci in casa, questa possibilità la puoi agguingere senza troppa fatica
Non so se qualche centrale commerciale lo permette, ma se te la costruisci in casa, questa possibilità la puoi agguingere senza troppa fatica
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ecco il circuito:

e il secondo piano


e il secondo piano

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Adesso dicci solo una cosa che tipo di esercizio intendi fare ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 23 aprile 2004, 9:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Cremona
Dunque..
sulla linea 2 (la più semplice) gireranno 3 ALn (NON DIGITALIZZATE), e tramite relè vorrei farle incrociare...
una in stazione A, e due in stazione C (quella con il doppio binario!) posta su un piano rialzato.. ora.. vorrei far partire la prima (chiamiamola 1) dalla stazione C e farla arrivare al raddoppio, dove si ferma, appena giunta nel raddoppio parte la 2, (quella in stazione da "basso") e raggiunge il raddoppio, una volta li, la 1 riparte e raggiunge la stazione in basso..una volta arrivata, riparte 2 dal raddoppio per salire in C, una volta arrivata in C, parte 3 che scende nel raddoppio, e aspetta 1 per ricominciare il giro... spero sia chiaro!!!!!!
mentre per la linea 1, che vorrei digitalizzare le cose sono diverse..
principalmente vorrei avere 4 convogli in giro.. due fermi in stazione e due che girano per l'ovale.. tenete conto che due convogli, (un ETR450 da 9 carrozze e un TEE da 7 carrozze + E444) vorrei sempre lasciarli in sosta sui binari 3 e 4, mentre per gli altri ho predisposto i due sganciavagoni all'inizio e alla fine del binario per lo scalo, in modo da poter far transitare i convogli fino alla fine del binario, farli staccare dalla locomotiva e farli andare nello scalo con una D245 presente su un tronchetto.. la locomotiva del convoglio andrà poi alla piattaforma, e la D tornerà nel suo tronchetto.. in alto..
Nello scalo sopra la stazione (quello più piccolo.. diciamo dal binario 5 all'8....) vorrei lasciar fermi alcuni convogli corti, tipo 4-5 carrozze pronti per partire.. mentre sul tronco di sx (binario 1) vorrei lasciar fermo un ETR 213..
un'ultima cosa...
dopo la piattaforma, oltre i binari per le locomotive, ho progettato un mini scalo da 5 binari per le mie 5 vaporiere.. il comando della centrale digitale che comprerò in futuro.. raggiunge comunque quei binari vero?? o devo avere un qualche cosà in più?? la piattaforma che ho, è abbastanza vecchiotta e sinceramente devo controllare la marca xè non me la ricordo.. (ce l'ho su un vecchio diorama che non ho neanche in casa!!) cmq non è sicuramente digitale ...
per gli scambi poi?? riesco a non digitalizzarli e a farli interagire comunque con la centrale???
spero possiate darmi una mano!!!!
sulla linea 2 (la più semplice) gireranno 3 ALn (NON DIGITALIZZATE), e tramite relè vorrei farle incrociare...
una in stazione A, e due in stazione C (quella con il doppio binario!) posta su un piano rialzato.. ora.. vorrei far partire la prima (chiamiamola 1) dalla stazione C e farla arrivare al raddoppio, dove si ferma, appena giunta nel raddoppio parte la 2, (quella in stazione da "basso") e raggiunge il raddoppio, una volta li, la 1 riparte e raggiunge la stazione in basso..una volta arrivata, riparte 2 dal raddoppio per salire in C, una volta arrivata in C, parte 3 che scende nel raddoppio, e aspetta 1 per ricominciare il giro... spero sia chiaro!!!!!!
mentre per la linea 1, che vorrei digitalizzare le cose sono diverse..
principalmente vorrei avere 4 convogli in giro.. due fermi in stazione e due che girano per l'ovale.. tenete conto che due convogli, (un ETR450 da 9 carrozze e un TEE da 7 carrozze + E444) vorrei sempre lasciarli in sosta sui binari 3 e 4, mentre per gli altri ho predisposto i due sganciavagoni all'inizio e alla fine del binario per lo scalo, in modo da poter far transitare i convogli fino alla fine del binario, farli staccare dalla locomotiva e farli andare nello scalo con una D245 presente su un tronchetto.. la locomotiva del convoglio andrà poi alla piattaforma, e la D tornerà nel suo tronchetto.. in alto..

Nello scalo sopra la stazione (quello più piccolo.. diciamo dal binario 5 all'8....) vorrei lasciar fermi alcuni convogli corti, tipo 4-5 carrozze pronti per partire.. mentre sul tronco di sx (binario 1) vorrei lasciar fermo un ETR 213..
un'ultima cosa...
dopo la piattaforma, oltre i binari per le locomotive, ho progettato un mini scalo da 5 binari per le mie 5 vaporiere.. il comando della centrale digitale che comprerò in futuro.. raggiunge comunque quei binari vero?? o devo avere un qualche cosà in più?? la piattaforma che ho, è abbastanza vecchiotta e sinceramente devo controllare la marca xè non me la ricordo.. (ce l'ho su un vecchio diorama che non ho neanche in casa!!) cmq non è sicuramente digitale ...
per gli scambi poi?? riesco a non digitalizzarli e a farli interagire comunque con la centrale???
spero possiate darmi una mano!!!!

-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Sulla parte digitale vorresti tutto manuale o automatico ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 23 aprile 2004, 9:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Cremona
Grazie!
i roco mi sono stati consigliati da amici, ma soprattutto mi sono deciso leggendo degli articoli su altri forum dove li consigliavano.. spero di non pentirmene!!
Qui viene il bello.. perchè sicuramente vorrei trovare una giusta via di mezzo.. mi spiego meglio..
girando nella rete ho trovato molto interessante la intellibox con il suo programma WinDigipet, che ti permette di creare itinerari e varie manovre liberamente..sicuramente la prima cosa che farò sarà acquistare la centrale.. se poi riesco ad avere una certa "programmabilità " solo con la centrale andrà bene così.. se invece non ci riesco, gli affiancherò il suo programma.. quindi la scelta che vorrei fare è proprio un'ottima via di mezzo!!! poter far girare i convogli in automatico, manovre comprese, e poter interagire liberamente in qualsiasi momento con qualsiasi loco.. il digitale penso che me lo permetta in pieno!!!
il probelma più grosso è che se andrò ad usare il programma, non sò se potro NON digitalizzare tutti gli scambi, i semafori ecc..mi sà che devo digitalizzare tuttotutto!!
aiutoooo!! $
$
$
$
$
$
$
$
$ 

Qui viene il bello.. perchè sicuramente vorrei trovare una giusta via di mezzo.. mi spiego meglio..
girando nella rete ho trovato molto interessante la intellibox con il suo programma WinDigipet, che ti permette di creare itinerari e varie manovre liberamente..sicuramente la prima cosa che farò sarà acquistare la centrale.. se poi riesco ad avere una certa "programmabilità " solo con la centrale andrà bene così.. se invece non ci riesco, gli affiancherò il suo programma.. quindi la scelta che vorrei fare è proprio un'ottima via di mezzo!!! poter far girare i convogli in automatico, manovre comprese, e poter interagire liberamente in qualsiasi momento con qualsiasi loco.. il digitale penso che me lo permetta in pieno!!!
il probelma più grosso è che se andrò ad usare il programma, non sò se potro NON digitalizzare tutti gli scambi, i semafori ecc..mi sà che devo digitalizzare tuttotutto!!











-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ci vanno gli S88 e windigipet altrimenti non fai niente di quello che dici tu.se poi riesco ad avere una certa "programmabilità " solo con la centrale andrà bene così..
L'unico sistema che non necessita del pc è lo Zimo con i suoi moduli di retroazione.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 23 aprile 2004, 9:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Cremona
Scusa la domanda.. ma la mia scarsissima esperienza in campo digitale e elettronico mi obbliga a fartela...
Dunque.. l'S-88 è un decoder per accessori?? un modulo di retroazione?? (esattamente a cosa serve un modulo di retroazione???!?!) dove lo trovo? l'ho cercato su modeltreno e sul sito importatore della zimo ma non l'ho trovato.. quindi con questi S-88 e windigipet (e Intellibox naturalmente) potrei comandare come voglio io.. mentre intellibox da sola non dà questa grande possibilità (mi sembra di capire).. mentre zimo si, senza pc giusto? però devo aggiungere il modulo per accessori mx8 e comandare 16 scambi.. giusto??? spero di aver capito giusto!!!!
Dunque.. l'S-88 è un decoder per accessori?? un modulo di retroazione?? (esattamente a cosa serve un modulo di retroazione???!?!) dove lo trovo? l'ho cercato su modeltreno e sul sito importatore della zimo ma non l'ho trovato.. quindi con questi S-88 e windigipet (e Intellibox naturalmente) potrei comandare come voglio io.. mentre intellibox da sola non dà questa grande possibilità (mi sembra di capire).. mentre zimo si, senza pc giusto? però devo aggiungere il modulo per accessori mx8 e comandare 16 scambi.. giusto??? spero di aver capito giusto!!!!

-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Con la sola intellibox e decoder scambi e locomotive fai solo quello per cui il digitale è stato fatto ovvero il controllo manuale a vista di tutti i treni usando solo due fili.
Se invece vuoi funzionamenti totali o parziali automatici a quello sopra descritto devi aggiungere s88 che dice al pc (con relativo software) dove sono i treni.
Se invece usi Zimo non è necessario usare il pc.
Se invece vuoi funzionamenti totali o parziali automatici a quello sopra descritto devi aggiungere s88 che dice al pc (con relativo software) dove sono i treni.
Se invece usi Zimo non è necessario usare il pc.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.