Pagina 1 di 6
					
				Digitalizzazione E402A di Acme
				Inviato: lunedì 1 agosto 2005, 11:23
				da gianmodel
				Ciao a tutti dopo l'arrivo della nuova E402 A di Acme tanto attesa da tutti ,compreso il sottoscritto,ho potuto finalmente mettere le mani sul modello .
Appena arrivata dopo averla scrutata ,l'ho aperta per l'inserimento del decode digitale ,allargando leggermente le fiancate ,avendo cura di sfilare i resingenti e lo spazzaneve .
Constatata la presenza della presa Nem ,l'ho tolta e ho visto che non vi e' alcun riferimento (asterisco )per  il corretto inserimento della spina del decoder ,presente su altri modelli .
L'ho inserito facendo riferimento al filo rosso che arriva al circuito stampato .
Quindi ho inserito la spina in modo che il filo rosso del decoder corrispondesse la filo rosso del circuito stampato (arrivo corrente ruote ).
Inserisco foto dell'operazione  
 
Il decoder da me utilizzato e' un'ESU dell'ultima generazione LOK  PILOT 2.0
 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 1 agosto 2005, 11:28
				da gianmodel
				Ecco come si presenta la loco con il decoder inserito .
Bisogna spostare delicatamente i fili presenti in modo  da liberare la superficie ddel circuito stampato dove verra alloggiato il decoder ,con nastro biadesivo .

 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 1 agosto 2005, 11:30
				da gianmodel
				L'inserimento del decoder puo' essere fatto  solo in quel punto ,perche' corrisponde alla gobba presente sull'imperiale della locomotiva ,dove e' ricavato molto spazio.
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 1 agosto 2005, 11:34
				da gianmodel
				Inserisco foto del modello.

 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 1 agosto 2005, 11:35
				da gianmodel
				Altra foto del frontale 

 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 1 agosto 2005, 11:36
				da gianmodel
				E dell'imperiale 

 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 1 agosto 2005, 11:48
				da gianmodel
				
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 1 agosto 2005, 17:00
				da gianmodel
				Come promesso inserisco le foto della loco in funzione  
 
Marcia avanti .
Le luci fanno una luce leggermente velata di azzurrino,duvuta ai led SMD utilizzati ,ma di bell'effetto.
 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 1 agosto 2005, 17:02
				da gianmodel
				Marcia indietro le luci rosse invece sono belle ,di un bel rosso acceso .
Non  so se la foto le rende bene .

 
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 2 agosto 2005, 9:04
				da etr470cis
				non male grande!!! la loco migliore!
			 
			
					
				
				Inviato: domenica 7 agosto 2005, 14:33
				da mario54i
				Io ci sto mettendo un decoder sonoro CT . Bisogna fare qualche lavoretto per far  stare l'altoparlante con cassa di risonanza. 
I LED non sono SMD, sono normali 3 mm. Se non piace il bianco-blu si mettono i warm white. 
Devo ancora finire i lavori, tra un paio di giorni metto le foto.
Ciao
Mario
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 8 agosto 2005, 10:06
				da andreachef
				Purtroppo o per fortuna i decoder hanno sempre i fili lunghi . Io compro sempre quelli senza spina e li accorcio al minimo indispensabile.
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 8 agosto 2005, 14:02
				da gianmodel
				Per  i fili non ci sono prblemi basta mettere un po' di nastro bi-adesivo e appiccicali sopra !!!! 

 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 8 agosto 2005, 19:07
				da BuddaceDCC
				leggera ha scritto:Chi me le può passare gentilmente le misure d'ingombro della piastrina e il valore delle resistenze SMD?
Grazie
Daniee se devi fare quelloc he penso poi passami il risultato che lo publico.
 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 8 agosto 2005, 19:21
				da gianmodel
				Su questa loco io volevo illuminare le cabina ,ma per ora sono impegnato con il modulo 
  
 .
Appena posso lo faccio e lo metto sul forum  
