Pagina 1 di 2
Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Inviato: martedì 8 luglio 2025, 6:17
da Bigboy
Le luci interne delle motrici non vanno in analogico.
Come posso fare per averle?
Preciso d'aver tolto i suoni con la cv 13 a zero solo che le luci interne in analogico sono appunto spente.
Che cv posso toccare solo per accenderle in analogico?
Grazie
BB
Re: Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Inviato: sabato 12 luglio 2025, 10:46
da obywan
Che decoder hai a bordo? sai a quale funzione AUX sono collegate le luci a bordo?
Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Inviato: sabato 12 luglio 2025, 15:55
da Bigboy
Grazie a te e a chi leggendo mi voleva aiutare.
Tutto risolto.
È bastato girare fisicamente la motrice.
Ho anche saputo come eliminare il Railcom p. causa di corti assurdi...
Potrei forse tenere una lezione sul non senso (per me ovviamente....) del Railcom plus....
Ciao e grazie ancora
BB
Re: Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 22:52
da Buddace
Bigboy ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 15:55
Grazie a te e a chi leggendo mi voleva aiutare.
Tutto risolto.
È bastato girare fisicamente la motrice.
Ho anche saputo come eliminare il Railcom p. causa di corti assurdi...
Potrei forse tenere una lezione sul non senso (per me ovviamente....) del Railcom plus....
Ciao e grazie ancora
BB
Il railcom non genera corti...semmai fa impazzire qualche decoder non sufficientemente robusto.
Re: Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Inviato: martedì 15 luglio 2025, 3:20
da Bigboy
Ti dirò che chi mi spiegato sia pur sinteticamente il sistema R+ mi ha anche raccontato delle sorprese di chi ha acquistato doppie trazioni sound come i 633 FS di HR.
Bene in quel caso proprio grazie a questo tecnologicissimo sistema binario di comunicazione tra centrale e decoder i decoders non sono impazziti ma cortocircuitati fino a schiattare totalmente.
Ripeto parlo di doppia trazione sound.
Esattamente quello che sciaguratamente è capitato a me con la doppia sound Ale 601 di Acme.
Personalmente il mio impianto e ancor di più io stesso ad oggi dopo quasi trent'anni di digitale sempre rimasto primordiale non ho mai avuto esigenze di gestione tale appunto da ricorrere a Railcom plus.
Il mio convoglio Ale 601 (Rapidone d'Italia du YT....) formato da cinque unità con appunto due motrici guidato da una IB 2 si comportava così.
Tempo tre / quattro minuti di marcia oltre non sopportare più di una funzione si fermava con tanto di spia rossa corto della centrale. Ripartiva solo se tutte le funzioni erano off.
Rendo?
Ora leggi bene.
Lo stesso convoglio alimentato dalla archeocentralina Arnold del 1990/94 con solo quattro miserabili funzioni va perfettamente.
Non so come dalla IB 2 si possa togliere il Railcom + però ho fortunatamente saputo che dai decoders Esu v5 dal valore della cv 29 dovrebbe essere sufficiente sottrarre il valore otto.
Non l'ho ancora fatto ma credo procederò.
E a tutta sta storia di modico giramento di co....ni si è poi pure aggiunta una sfortuna a parte.
Qualcosa che con R+ non spartisce nulla.
Lo credo però sul piano scaramantico. Come dire una fregatura dopo l'altra...
Oggi 2025 vivo ancora esperienze sound di Acme diciamo sgradevoli per non dire di mmerda (so soldi

cazzo!)
In breve sulla IB2 leggo solo fino alla funzione 9.
Poi nulla più. Questo mi accade per entrambe le motrici settate di fabbrica ugualiuguali.
Se credi tu o chi per te potete....illuminarmi grato poi ve ne sarò.
Alla fine però siamo sempre lì. E ripeto sempre le stesse paranoie
Avessi mai avuto una sola volta dico, una sola volta esperienze simili con Trix, Marklin o Roco...
Che brutto da italiani dover scrivere questo.
Chiara la storiella?
Grazie ha chi ha voluto perdere tempo leggendomi.
BB
Re: Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Inviato: martedì 15 luglio 2025, 9:26
da Buddace
la gestione del railcom gestita lato decoder non provoca corti e non fa impazzire il decoder stesso. Il raillcom lato centrale può far impazzire qualche decoder vecchio o del piffero ma nulla più
Ale 601 Acme Rapido d'Italia solo 9 funzioni
Inviato: martedì 15 luglio 2025, 19:55
da Bigboy
Ne prendo atto.
Apposta ho parlato di doppio decoder sound.
Doppio ripeto.
Poi rimane questa mia nuova storia.
Perché leggo solo 9 funzioni?
BB
Re: Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Inviato: mercoledì 16 luglio 2025, 10:05
da obywan
Ma i decoder hanno lo stesso indirizzo ? spero di no . . .son decoder ESU Sound v5.0 da quanto ho vcapito, giusto ?
Dai che risolviamo,

Ale 601 Acme Rapido d'Italia solo 9 funzioni..uffa
Inviato: mercoledì 16 luglio 2025, 14:03
da Bigboy
Certo che i decoder hanno lo stesso indirizzo.
Come potrei far diversamente?
Ripeto il problema.
Sul display della centralina Uhlenbrock IB 2 io vedo solo le funzioni fino alla 9 o 8 tutte le altre restanti non esistono.
I decoders sono i v5 di Esu di fabbrica presenti.
Per il resto (e per le mie esigenze/abitudini digitali di tipo elementare) è tutto ok.
Grazie
Sto in qui massimo un mese....
BB
Re: Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 8:28
da obywan
Sarebbe meglio avessero invece indirizzi differenti, altrimenti per programmarli andrebbero messi in programmazione uno per volta; inoltre pur essendo motrici uguali, hanno velocità seppur di poco differenti tra loro, per cui ce ne sarà sempre una che spinge e l’altra che viene trascinata, è inevitabile; di converso con due indirizzi differenti si possono sincronizzare le velocità (regolando i decoder separatamente) e poi si mettono insieme con indirizzo composizione in maniera tale che rispondono contemporaneamente e correttamente agli stessi comandi; in tutto questo il Railcom non c’entra nulla (I decoder ESU son nativi railcom plus non penso proprio che crei loro problemi).Spero di esserti stato utile
Le funzioni che non si vedono Ale 601 Acme sound
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 9:15
da Bigboy
Gentile
Starwars
Prendo atto della tua indicazione
Quindi dovrei settare le motrici separatamente (cosa che ben sapevo e prescindendo dall'indirizzo, no?) o/e farle poi marciare in trazione multipla (cosa per me osticissima sei mi credi....)
Non me volere ma la mia richiesta è ed era altra.
Come faccio a vedere tutte e 21 o quel che siano le funzioni sound?
Questo limite di verifica sia con una singola motrice che con entrambe.
Rendo?
Infine concludo che son bene Railcom + per fortuna non centrar una mazza di niente con queste vicissitudini.
È appunto una "cosa" a parte di cui ho accennato all'inizio.
Porta pazienza e tu o chi per te (se credi pure Chubekka) illudimi per farmi sentire tutti e ventisette i suoni di sto ca....di Esu v5 e gli avi suoi partendo da Buonopane in persona.
Grazie
BB
Re: Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 9:55
da Buddace
obywan ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 8:28
Sarebbe meglio avessero invece indirizzi differenti, altrimenti per programmarli andrebbero messi in programmazione uno per volta; inoltre pur essendo motrici uguali, hanno velocità seppur di poco differenti tra loro, per cui ce ne sarà sempre una che spinge e l’altra che viene trascinata, è inevitabile; di converso con due indirizzi differenti si possono sincronizzare le velocità (regolando i decoder separatamente) e poi si mettono insieme con indirizzo composizione in maniera tale che rispondono contemporaneamente e correttamente agli stessi comandi; in tutto questo il Railcom non c’entra nulla (I decoder ESU son nativi railcom plus non penso proprio che crei loro problemi).Spero di esserti stato utile
Inrealtà solo per la rilettura railcom, andrebbe disabilitato su uno dei due.
Acme 601 e funzioni dimezzate
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 11:38
da Bigboy
Ok
Appena possibile dalla cv 29 sottraggo 8 e vediamo....
Incrocio le dita e.....grazie
BB
Re: Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 12:25
da obywan
Ma hai una centrale intellibox? Se si il problema delle funzioni risiede nella centrale, non consente la gestione di più di 8 funzioni più le luci
https://www.dccworld.it/index.php?page= ... libox.html
Ale 601 Acme Rapido d'Italia solo 9 funzioni..uffa
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 12:37
da Bigboy
Campa cavallo.
La IB 2 legge almeno 30 funzioni. E questa or uso
Ok?
Tu parli invece della storica IB 1 (ne ho due) dove non agevolmente se possono leggere appunto otto.
BB