Roco WLan Multimaus

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
leomonti
LocoDigitale
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 1 aprile 2018, 12:56
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos2

Roco WLan Multimaus

#1 Messaggio da leomonti »

Buongiorno. Vorrei dotare il mio sistema controllato da iTrain di un palmare Mutlimaus che è direttamente supportato dal software in questione. Non riesco però a capire la differenza fra l'art. 50813 (nero) e il 50835 (bianco), e quindi, decidere di quale dei 2 debba dotarmi. Qualcuno pratico del mondo Roco e/o iTrain può illuminarmi?
Ah, attualmente il sistema è gestito da una DR5000, ma - considerate anche le note vicende Digikeijs - sto migrando sulla Ecos 2 che possiedo da tempo e per la quale sto acquistando il L.Net converter per continuare ad usare almeno i moduli feedback Digikeijs già installati e cablati per un totale attuale di 64 ingressi feedback ad assorbimento. Dovesssi sostituirli con i moduli Esu spenderei un capitale.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Roco WLan Multimaus

#2 Messaggio da Buddace »

leomonti ha scritto:
martedì 31 dicembre 2024, 15:24
Buongiorno. Vorrei dotare il mio sistema controllato da iTrain di un palmare Mutlimaus che è direttamente supportato dal software in questione. Non riesco però a capire la differenza fra l'art. 50813 (nero) e il 50835 (bianco), e quindi, decidere di quale dei 2 debba dotarmi. Qualcuno pratico del mondo Roco e/o iTrain può illuminarmi?
Ah, attualmente il sistema è gestito da una DR5000, ma - considerate anche le note vicende Digikeijs - sto migrando sulla Ecos 2 che possiedo da tempo e per la quale sto acquistando il L.Net converter per continuare ad usare almeno i moduli feedback Digikeijs già installati e cablati per un totale attuale di 64 ingressi feedback ad assorbimento. Dovesssi sostituirli con i moduli Esu spenderei un capitale.
Roco 10813 (nero) -> Wireless
50835 (bianco) -> xpressnet , con filo
Il palmare non deve esse compatibile con il sw, i train nel tuo caso, ma con la centrale che usi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

leomonti
LocoDigitale
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 1 aprile 2018, 12:56
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos2

Re: Roco WLan Multimaus

#3 Messaggio da leomonti »

Mi sono completamente rincitrullito....Li avevo visti entrambi come wireless!
Con iTrain, il discorso è un po' diverso. E' il software iTrain che vede il palmare, tanto che su quest'ultimo devi impostare l'IP del PC su cui gira il software, e non quello della Ecos che pure è collegata in Lan. Quindi devo tassativamente acquistare il palmare WLan. Con l'xpressnet, per il tipo di configurazione che vorrei, non ci faccio nulla.
Se dicidessi di "parlare" con la Station invece che col software di controllo, andrei sull'Esu Mobile II.
Il tutto, nel mio caso, collegato ad un router riciclato, disconnesso dalla Wan.
Ultima modifica di leomonti il martedì 31 dicembre 2024, 17:55, modificato 1 volta in totale.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Roco WLan Multimaus

#4 Messaggio da Buddace »

leomonti ha scritto:
martedì 31 dicembre 2024, 17:48
Mi sono completamente rincitrullito....Li avevo visti entrambi come wireless!
Con iTrain, il discorso è un po' diverso. E' il software iTrain che vede il palmare, tanto che su quest'ultimo devi impostare l'IP del PC su cui gira il software, e non quello della Ecos che pure è collegata in Lan. Quindi devo tassativamente acquistare il palmare WLan.
Il tutto, nel mio caso, collegato ad un router riciclato, disconnesso dalla Wan.
Ah, ho capito Itrain ha l'emulazione della centrale Z21 quindi viene visto dal palmare ;) Diciamo che dal mio punto di vista è più corretto collegarlo alla centrale e poi la centrale al pc :)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

Re: Roco WLan Multimaus

#5 Messaggio da andreachef »

Train controller funziona come hai scritto tu Nuccio , io uso il palmare Roco wireless connesso alla centrale Digikejers .
Non ho capito il discorso del numero degli ingressi ...mi pare d averli superati da tempo ma controllerò

Rispondi