Pagina 1 di 1

Configurare un servo

Inviato: venerdì 31 maggio 2024, 13:40
da mario
Ciao, ho bisogno di capire come configurare un servo con la IB2. Seguendo le istruzioni del servo 67810 Uhlenbrock sono riuscito a fa funzionare il servo 81420 ma non riesco a fargli memorizzare i movimenti di rotazione. Qualcuno riesce a spiegarmi cosa bisogna fare? Premetto che sul tubo i filmati partono sempre dal funzionamento del servo e non dalla loro programmazione.
Grazie
Mario

Re: Configurare un servo

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 21:39
da mario
Non ho capito come memorizzarli ma funzionano lo stesso. E poi usando quelli di Luca mi sono trovato benissimo, di una semplicità disarmante. Quando finisco il progettino di prova metto un filmato.

Re: Configurare un servo

Inviato: giovedì 17 ottobre 2024, 0:23
da Buddace
mario ha scritto:
mercoledì 16 ottobre 2024, 21:39
Non ho capito come memorizzarli ma funzionano lo stesso. E poi usando quelli di Luca mi sono trovato benissimo, di una semplicità disarmante. Quando finisco il progettino di prova metto un filmato.
Mario non so in che decoder ti sia imbattuto ma usiamo i servo da 20 anni e mediamente la programmazione è a portata di tutti.Parliamo dei miei decoder DCCWdec01 per usare il devi fare 4 cose: abilitare i servo, impostare la posizione finale, l'iniziale e dare l'indizzo al decoder.

Re: Configurare un servo

Inviato: giovedì 17 ottobre 2024, 21:39
da mario
Io no riesco a impostare nei servo la velocità di rotazione mentre riesco a dare l'indirizzo. Ho provato sia con la TwinCenter che con la IB2 ma non ci sono riuscito, ho anche cercato sul tubo qualche video di programmazione ma tutti partono con i movimenti del servo. Mentre con quelli di Luca è semplicissimo fanno tutto loro non bisogna nemmeno farli riconoscere alla centrale.

Mario

Re: Configurare un servo

Inviato: giovedì 17 ottobre 2024, 23:03
da Buddace
mario ha scritto:
giovedì 17 ottobre 2024, 21:39
Io no riesco a impostare nei servo la velocità di rotazione mentre riesco a dare l'indirizzo. Ho provato sia con la TwinCenter che con la IB2 ma non ci sono riuscito, ho anche cercato sul tubo qualche video di programmazione ma tutti partono con i movimenti del servo. Mentre con quelli di Luca è semplicissimo fanno tutto loro non bisogna nemmeno farli riconoscere alla centrale.

Mario
Le centrali digitali non riconoscono alcun decoder (è scritto ovunque nei miei tutorial))...secondo me hai preso qualche granchio :ball: :ball: :ball:

Re: Configurare un servo

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 8:41
da Senialas
Se ho letto bene la spiega è al punto 5 del manuale del tuo decoder (tasti + e -).

Re: Configurare un servo

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 10:04
da mario
E' proprio quello + e - che non riesco a memorizzare sulla centrale per far ruotare i servo, non è chiaro il passaggio anche se spiegato nei librettini non è spiegato passo passo e quando arrivo a memorizzare la velocità di rotazione mi fermo.

Mario

Re: Configurare un servo

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 10:07
da mario
Bud lo so che non riconoscono i dec. ma si limitano a mandare solo segnali. Il mio problema l'ho spiegato su, io non riesco cosa salto come passaggio non so.

Mario

Re: Configurare un servo

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 10:08
da mario
Quando dice "le istruzioni" di assegnare un tasto per il + e il - non riesco ad assegnarlo alla centrale.

Re: Configurare un servo

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 11:06
da Senialas
Prova con la CV124 (per il primo servo) leggendola e provando a modificarla.
Se funziona, per gli altri sevo sono le CV 134,144 e 154.
Roberto

Re: Configurare un servo

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 13:14
da mario
Grazie, provo appena riesco e ti faccio sapere.


Mario

Re: Configurare un servo

Inviato: sabato 26 ottobre 2024, 14:43
da mario
Ciao, finalmente ci sono riuscito a comandare la velocità di rotazione.
Grazie

Mario

Re: Configurare un servo

Inviato: sabato 26 ottobre 2024, 16:31
da mario
Senialas grazie dell'aiuto sono andato a leggere e rileggere le istruzioni del servo e da me partono dalla cv 26 alla 33. Adesso va che è una bellezza.

Mario