Digitalizzare segnali “Il Treno”
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2023, 10:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Z21
Digitalizzare segnali “Il Treno”
Buongiorno a tutti,
Mi chiamo Francesco è il mio primo post su questo forum.
Ho iniziato da poco il mio secondo plastico digitale ed ho difficoltà nel digitalizzare i segnali prodotti da “il treno”. Nel primo plastico solo il tracciato era digitale mentre scambi e segnali erano analogici comandati da pulsantiera. In questo vorrei digitalizzare tutto, gli scambi già fatti, i segnali invece ho un problema. Vorrei utilizzare l ‘ESU SwitchPilot 3 plus ad 8 uscite ma il problema è che ha il comune sul positivo (come tutti i decoder) mentre il comune del segnale è sull’anodo (-). Ho visto però molti plastici che utilizzano questi segnali in digitale ma non capisco come fare.
Qualcuno ha dei suggerimenti? Anche cambiando decoder va bene .
Grazie
Mi chiamo Francesco è il mio primo post su questo forum.
Ho iniziato da poco il mio secondo plastico digitale ed ho difficoltà nel digitalizzare i segnali prodotti da “il treno”. Nel primo plastico solo il tracciato era digitale mentre scambi e segnali erano analogici comandati da pulsantiera. In questo vorrei digitalizzare tutto, gli scambi già fatti, i segnali invece ho un problema. Vorrei utilizzare l ‘ESU SwitchPilot 3 plus ad 8 uscite ma il problema è che ha il comune sul positivo (come tutti i decoder) mentre il comune del segnale è sull’anodo (-). Ho visto però molti plastici che utilizzano questi segnali in digitale ma non capisco come fare.
Qualcuno ha dei suggerimenti? Anche cambiando decoder va bene .
Grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
In effetti pare che non esistano decoder con il comune 0V.
Alcuni produttori fanno dei moduli statici o a relè appunto per poter gestire la situazione, ma bisogna verificare se fanno al caso.
Però qualcuno fa/ceva i decoder con uscita a contatto pulito.
Con riferimento a ogni singola uscita del decoder.
Diversamente per il fatto in casa si possono seguire due strade:
1- comandare un relè e quindi con il contatto pulito si fa quel che si vuole, ma costa
2- costruirsi un circuito con un optoisolatore*, una resistenza e un transistor, il costo è modesto e si fa anche su un piastra mille fori.
* Indico l'optoisolatore per non crearsi inutili problemi con le masse diverse dei vari circuiti e apparecchi.
Alcuni produttori fanno dei moduli statici o a relè appunto per poter gestire la situazione, ma bisogna verificare se fanno al caso.
Però qualcuno fa/ceva i decoder con uscita a contatto pulito.
Con riferimento a ogni singola uscita del decoder.
Diversamente per il fatto in casa si possono seguire due strade:
1- comandare un relè e quindi con il contatto pulito si fa quel che si vuole, ma costa
2- costruirsi un circuito con un optoisolatore*, una resistenza e un transistor, il costo è modesto e si fa anche su un piastra mille fori.
* Indico l'optoisolatore per non crearsi inutili problemi con le masse diverse dei vari circuiti e apparecchi.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2023, 10:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Z21
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Buonasera,
Grazie della risposta. Beh diciamo che siamo ben oltre le mie conoscenze e capacità.. speravo di risolvere in modo più semplice.
Un negoziante mi ha consigliato di usare un Relé bistabile prima del decoder ma non ho capito come.
Grazie della risposta. Beh diciamo che siamo ben oltre le mie conoscenze e capacità.. speravo di risolvere in modo più semplice.
Un negoziante mi ha consigliato di usare un Relé bistabile prima del decoder ma non ho capito come.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Bistabile proprio no, ci vuole un monostabile per colore del segnale.
Beh, se sei in grado di cablare e usare un saldatore ci riesci benissimo, per lo schema e i componenti se ne parla, in definitiva sono tre componenti che stanno i meno di 4 cm2.
Beh, se sei in grado di cablare e usare un saldatore ci riesci benissimo, per lo schema e i componenti se ne parla, in definitiva sono tre componenti che stanno i meno di 4 cm2.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2023, 10:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Z21
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Ciao,
Si saldare e cablare sono in grado.
Si saldare e cablare sono in grado.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Bene.
Quanti segnali hai?
Hanno già la resistenza in serie ai singoli diodi o una per entrambi?
La/le resistenze che valori hanno, ovvero i colori delle fasce?
Solo rosso e verde o anche giallo?
A che tensione li piloti o intendi pilotarli?
Quanti segnali hai?
Hanno già la resistenza in serie ai singoli diodi o una per entrambi?
La/le resistenze che valori hanno, ovvero i colori delle fasce?
Solo rosso e verde o anche giallo?
A che tensione li piloti o intendi pilotarli?
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2023, 10:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Z21
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Ciao,
La mia configurazione é la seguente. Due segnali linea model che hanno il comune sul positivo e su quelli non ho problemi.
De il treno ho i seguenti:
- 2 segnali a vela singola (rosso/verde)
- 2 segnali a vela doppia (rosso/verde, giallo/verde).
La resistenza non é visibile su questi segnali non ho idea di quale sia quella utilizzata. L’ alimentazione sarà continua 15 V.
La mia configurazione é la seguente. Due segnali linea model che hanno il comune sul positivo e su quelli non ho problemi.
De il treno ho i seguenti:
- 2 segnali a vela singola (rosso/verde)
- 2 segnali a vela doppia (rosso/verde, giallo/verde).
La resistenza non é visibile su questi segnali non ho idea di quale sia quella utilizzata. L’ alimentazione sarà continua 15 V.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Non servono relé.
Ti ho mandato un mp. L'hai visto?
Ti ho mandato un mp. L'hai visto?
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2023, 10:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Z21
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Buongiorno,
Ho risposto grazie
Ho risposto grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Da qualche parte la resistenza ci deve essere, magari la hai messa tu nei cablaggi, oppure è sotto la guaina che isola le giunzioni dei fili sotto il segnale.Mugnaif ha scritto:Ciao,
La mia configurazione é la seguente. Due segnali linea model che hanno il comune sul positivo e su quelli non ho problemi.
De il treno ho i seguenti:
- 2 segnali a vela singola (rosso/verde)
- 2 segnali a vela doppia (rosso/verde, giallo/verde).
La resistenza non é visibile su questi segnali non ho idea di quale sia quella utilizzata. L’ alimentazione sarà continua 15 V.
Si può anche calcolarne una nuova, ma poi si rischia di averne due in serie, quindi la luminosità è bassa per non dire nulla.
Però senza lo schema dei segnali a due vele non riesco a disegnarti il giusto collegamento: possono avere 6 fili come solo 5.
In rete non ho trovato nulla, hai i fogli con le loro istruzioni?
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2023, 10:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Z21
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Si certo ho il pdf con lo schema. Ma pesa 20 MB.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Anch'io.Mugnaif ha scritto:Buongiorno,
Ho risposto grazie
Ciao
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Vanno bene i miei decoder che sono universali.Mugnaif ha scritto:Buongiorno a tutti,
Mi chiamo Francesco è il mio primo post su questo forum.
Ho iniziato da poco il mio secondo plastico digitale ed ho difficoltà nel digitalizzare i segnali prodotti da “il treno”. Nel primo plastico solo il tracciato era digitale mentre scambi e segnali erano analogici comandati da pulsantiera. In questo vorrei digitalizzare tutto, gli scambi già fatti, i segnali invece ho un problema. Vorrei utilizzare l ‘ESU SwitchPilot 3 plus ad 8 uscite ma il problema è che ha il comune sul positivo (come tutti i decoder) mentre il comune del segnale è sull’anodo (-). Ho visto però molti plastici che utilizzano questi segnali in digitale ma non capisco come fare.
Qualcuno ha dei suggerimenti? Anche cambiando decoder va bene .
Grazie
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Digitalizzare segnali “Il Treno”
Mandami una mail a info@dccworld.com.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.