Pagina 1 di 1
					
				Compact Lenz: info trasformatore
				Inviato: martedì 13 aprile 2004, 14:11
				da luberni68
				Ciao,
ho recentemente acquistato su ebay ben 2 (due) centraline Compact Lenz a meno di 80 euro cadauna spese comprese.
Volevo sapere se posso usare un normalissimo trasformatore con tensione di uscita entro i limiti previsti dalla centralina, oppure se devo per forza usare il trasformatore della Lenz o del lokmouse2?
Grazie
			 
			
					
				Re: Compact Lenz: info trasformatore
				Inviato: martedì 13 aprile 2004, 14:27
				da denny
				luberni68 ha scritto:Ciao,
ho recentemente acquistato su ebay ben 2 (due) centraline Compact Lenz a meno di 80 euro cadauna spese comprese.
Volevo sapere se posso usare un normalissimo trasformatore con tensione di uscita entro i limiti previsti dalla centralina, oppure se devo per forza usare il trasformatore della Lenz o del lokmouse2?
puoi usare un qualsiasi trasformatore che abbia un'uscita di circa 15V CA e 2,5A. attenzione pero' ad utilizzare trasformatori artigianali: la 220V fa male!!!
 
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 13 aprile 2004, 15:16
				da mand66
				scusa Denny..un chiarimento perchè sono ignorante in materia: su DCC nella sezione Sistemi Digitali - Compact Lenz si parla di un trasformatore da 15 V e 40 VA di potenza. E' la stessa cosa?? Grazie. Antonio
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 13 aprile 2004, 15:22
				da Buddace
				Si è la stessa cosa i VA si ottengono moltiplicanto la corrente per la tensione: quindi 15V*2.5A= 37.5VA
			 
			
					
				Re: Compact Lenz: info trasformatore
				Inviato: martedì 13 aprile 2004, 15:54
				da luberni68
				denny ha scritto:luberni68 ha scritto:Ciao,
ho recentemente acquistato su ebay ben 2 (due) centraline Compact Lenz a meno di 80 euro cadauna spese comprese.
Volevo sapere se posso usare un normalissimo trasformatore con tensione di uscita entro i limiti previsti dalla centralina, oppure se devo per forza usare il trasformatore della Lenz o del lokmouse2?
puoi usare un qualsiasi trasformatore che abbia un'uscita di circa 15V CA e 2,5A. attenzione pero' ad utilizzare trasformatori artigianali: la 220V fa male!!!
 
Ciao, che cosa intendi dire con "220V fa male"? Ho una discreta dimestichezza di elettronica ed elettrotecnica, in quanto perito informatico specializzazione elettronica. Intendi dire di prestare attenzione alla tensione di rete, onde evitare di farmi del male, oppure intendi dire che taluni trasformatori artigianali possono danneggiare la centralina?
P.S. Di trasformatori, me ne sono autocostruiti in passato, partendo dai calcoli per la sezione, il numero di spire, il tipo di ferrite ecc..., ma per risparmiare volevo acquistarlo nei negozi di elettronica e poi costruire un box dedicato....
Grazie.
P.S. hai per caso avuto modo di provare i decoder della CTelectronik DCX74 e DCX51? Che ne pensi?
Ciao e Grazie
Luca
 
			 
			
					
				Re: Compact Lenz: info trasformatore
				Inviato: martedì 13 aprile 2004, 16:37
				da denny
				luberni68 ha scritto:Ciao, che cosa intendi dire con "220V fa male"? Ho una discreta dimestichezza di elettronica ed elettrotecnica, in quanto perito informatico specializzazione elettronica. Intendi dire di prestare attenzione alla tensione di rete, onde evitare di farmi del male, oppure intendi dire che taluni trasformatori artigianali possono danneggiare la centralina?
intendo dire che se non hai dimestichezza con apparati elettrici, potresti rimanerci secco. mi sembra che non sia il tuo caso a questo punto.
P.S. Di trasformatori, me ne sono autocostruiti in passato, partendo dai calcoli per la sezione, il numero di spire, il tipo di ferrite ecc..., ma per risparmiare volevo acquistarlo nei negozi di elettronica e poi costruire un box dedicato....
ponendo particolare attenzione all'isolamento onde evitare shock elettrici, puoi tranquillamente costruirtene uno da solo.
P.S. hai per caso avuto modo di provare i decoder della CTelectronik DCX74 e DCX51? Che ne pensi?
no non ho avuto modo, altrimenti avrei risposto nell'altro thread 
