Quale software scegliere?
Inviato: martedì 12 luglio 2005, 14:15
Un saluto a tutti,
torno nuovamente a postare per aver chiarezza, ad onor del vero ho tentato di partecipare in qualche topic, ma causa la zona dove attualmente lavoro (in Calabria sulla A3 SA-RC, ma non ditelo a nessuno) i collegamenti internet son alquanto difficoltosi e mi permettono molto spesso solo di leggere !!
rientro in argomento, dopo aver letto diversi topic, vari articoli, e diverse presentazioni, volendo realizzare un plastico interamente digitale, ho il dubbio di quale programma scegliere per la gestione del traffico tramite PC.
Considerando che possiedo una apparecchiatura Lenz set100 ho cercato di capire quale programma risulta essere il più adatto, e debbo dire che le idee sono diventate confuse; ho rintracciato alcuni software consigliati dalla Lenz stessa :
- ZugDCC
- TrainsTools
- LOCO Ce
- Windigital
- JMRI (free)
ed altri:
- RailyPlan, Railyprog (free)
- Windigipet (forse non propriamente indicato per Lenz).
Considerando che i software sono molto simili , indipendentemente dall'essere free oppure a pagamento, ciò che mi crea confusione è il non riuscire ad individuare la loro effettiva compatibilità con il sistema Lenz in mio possesso. Oltre il non riuscire a capire se è permesso l'uso di un comando manuale (tipo LH100) per condurre un convoglio mentre gli altri manovrano.
Chiedo conseguentemente lumi a chiunque abbia conoscenza diretta od indiretta sui software, una voce su quale sia il più indicato, considerando anche la gestione di eventuali moduli di rilevamento tratte occupate, e interfaccia con le nuove tecnologie di bidirezionalità dei decoder (Assimmetrycal DCC).
Aggiungo una curiosità , tutti i programmi visionati gestiscono la sengaletica di tipo Tedesco o USA, si rende necessario un adattamento per i segnali Italiani, oppure sbaglio?
Grazie
Un Ciao dalla A3 l'autostrada senza fine.
torno nuovamente a postare per aver chiarezza, ad onor del vero ho tentato di partecipare in qualche topic, ma causa la zona dove attualmente lavoro (in Calabria sulla A3 SA-RC, ma non ditelo a nessuno) i collegamenti internet son alquanto difficoltosi e mi permettono molto spesso solo di leggere !!
rientro in argomento, dopo aver letto diversi topic, vari articoli, e diverse presentazioni, volendo realizzare un plastico interamente digitale, ho il dubbio di quale programma scegliere per la gestione del traffico tramite PC.
Considerando che possiedo una apparecchiatura Lenz set100 ho cercato di capire quale programma risulta essere il più adatto, e debbo dire che le idee sono diventate confuse; ho rintracciato alcuni software consigliati dalla Lenz stessa :
- ZugDCC
- TrainsTools
- LOCO Ce
- Windigital
- JMRI (free)
ed altri:
- RailyPlan, Railyprog (free)
- Windigipet (forse non propriamente indicato per Lenz).
Considerando che i software sono molto simili , indipendentemente dall'essere free oppure a pagamento, ciò che mi crea confusione è il non riuscire ad individuare la loro effettiva compatibilità con il sistema Lenz in mio possesso. Oltre il non riuscire a capire se è permesso l'uso di un comando manuale (tipo LH100) per condurre un convoglio mentre gli altri manovrano.
Chiedo conseguentemente lumi a chiunque abbia conoscenza diretta od indiretta sui software, una voce su quale sia il più indicato, considerando anche la gestione di eventuali moduli di rilevamento tratte occupate, e interfaccia con le nuove tecnologie di bidirezionalità dei decoder (Assimmetrycal DCC).
Aggiungo una curiosità , tutti i programmi visionati gestiscono la sengaletica di tipo Tedesco o USA, si rende necessario un adattamento per i segnali Italiani, oppure sbaglio?
Grazie
Un Ciao dalla A3 l'autostrada senza fine.