Pagina 1 di 1

Gancio magnetico roco e decoder ESU V5

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 0:53
da Daniele Neroni
Ciao a tutti,
sto programmando la mia piko D.145 con un ESU V5 sound e relativo gancio magnetico ROCO.
Sto cercando a tentativi dei valori corretti per la manovra di sgancio, ma non riesco a capire quali cifre devo cambiare.
Grazie a chi potrà aiutarmi

Daniele

Immagine

Immagine

Re: Gancio magnetico roco e decoder ESU V5

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 2:34
da Marco Fornaciari
Speed = velocità esecuzione manovra
Push time = tempo di marcia per compattazione veicoli
Wait time = tempo di pausa/sosta dopo compattazione
Move time = tempi allontanamento dopo sganciamento

Power on delay = ritardo a comando gancio
Time until automatic power off = tempo di durata comando gancio
Coupler force = energia erogata al gancio, in pratica il valore minimo di tensione affinché il gancio lavori correttamente senza surriscaldarsi, in accordo con il tempo di durata del comando

I valori devi trovarli ad occhio, sicuramente provando con diversi tipi di veicoli e ganci, ovviamnte dai una letta anche ai manuali del gancio.

Al momento ho programmato e verificato la mera esecuzione della sequanza di manovra, solo su loco revampizzate con PCB Almrose e decoder Zimo, per gli ESU più avanti, ma in pratica ho considerato 2 cm di spinta in compattazione, circa 2 secondi per la somma dei tempi del gancio, 3 cm di allontanamento, energia a valore di defaut, dato che ancora i ganci non li ho.

Devi solo fare attenzione ai tipi di gancio:
- se con presganciatore il tempo di comando può essere breve
- se senza presganciatore devi tenere comandato il gancio anche durante l'allontanamento della loco.

Re: Gancio magnetico roco e decoder ESU V5

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 11:09
da Daniele Neroni
Grazie Marco per avermi risposto e la spiegazione!

Daniele

Re: Gancio magnetico roco e decoder ESU V5

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 11:37
da Daniele Neroni
Marco Fornaciari ha scritto:Speed = velocità esecuzione manovra

Devi solo fare attenzione ai tipi di gancio:
- se con presganciatore il tempo di comando può essere breve
- se senza presganciatore devi tenere comandato il gancio anche durante l'allontanamento della loco.
Utilizzo i roco universali, sono già dotati di presganciatore se non vado errato

Immagine

Re: Gancio magnetico roco e decoder ESU V5

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 15:22
da Marco Fornaciari
Esatto.
Però fai delle prove, a volte qualche decimo di differenza in altezza impedisce il regolare funzionamento, cosi come in trazione normale.

Re: Gancio magnetico roco e decoder ESU V5

Inviato: martedì 26 luglio 2022, 0:02
da Daniele Neroni
Forse sono sulla buona strada

https://youtu.be/GYssFzR7imM

Immagine

Immagine

Re: Gancio magnetico roco e decoder ESU V5

Inviato: martedì 26 luglio 2022, 0:12
da Marco Fornaciari
Quasi ci siamo.
Ad occhio mi pare che il gancio sia comandato ad impulsi anche durante la spinta di compattamento, meglio di no.
Riduci anche la velocità, così è veramente troppa (prova con il valore a 30 o anche meno): rischi che l'inerzia accumulata distanzi i veicoli quindi lo sgancio non avviene.

Re: Gancio magnetico roco e decoder ESU V5

Inviato: martedì 26 luglio 2022, 0:37
da Daniele Neroni
Provando a variare solo i parametri del gancio ottengo questo... domani provo come mi hai indicato tu

https://youtu.be/w9Y5erR8rps

Immagine

Re: Gancio magnetico roco e decoder ESU V5

Inviato: martedì 26 luglio 2022, 8:49
da Senialas
Devi ritardare l’innalzamento del gancio, che deve avvenire solo quando la loco ha percorso il tratto (tempo) di compattamento. E’ inutile alimentare la bobina del gancio mentre arretra.

Re: Gancio magnetico roco e decoder ESU V5

Inviato: martedì 26 luglio 2022, 21:07
da Marco Fornaciari
Esatto ritarda.
Visto dall'alto si vede bene, pare proprio che in gancio venga alimentato già quando la loco inizia la compattazione, che onestamente non è la logica corretta.
Se effettivamente così, il ritardo al comando del gancio deve essere la somma di:
- tempo di spinta
- tempo di pausa
- e qualche decimo in più.

Re: Gancio magnetico roco e decoder ESU V5

Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 9:11
da Senialas
Marco Fornaciari ha scritto:Esatto ritarda.
Visto dall'alto si vede bene, pare proprio che in gancio venga alimentato già quando la loco inizia la compattazione, che onestamente non è la logica corretta.
Se effettivamente così, il ritardo al comando del gancio deve essere la somma di:
- tempo di spinta
- tempo di pausa
- e qualche decimo in più.
Direi …. e qualche decimo in meno. Il gancio va alzato durante il tempo di pausa. Finito questo la loco inizia ad allontanarsi e mette nuovamente il gancio in trazione con probabilità di insuccesso.