Pagina 1 di 2
Pantografo digitale
Inviato: lunedì 27 giugno 2005, 16:51
da primier
Ho visto il video sul sito della e412 con pantografo digitale con il filo a memoria di forma. Forse è una domanda scema, ma mi potreste dire come si può fare?
L'effetto è veramente eccezionale!
Grazie
Stefano
Re: Pantografo digitale
Inviato: lunedì 27 giugno 2005, 16:53
da Buddace
primier ha scritto:Ho visto il video sul sito della e412 con pantografo digitale con il filo a memoria di forma. Forse è una domanda scema, ma mi potreste dire come si può fare?
L'effetto è veramente eccezionale!
Grazie
Stefano
Purtroppo l'autore dell'opera al momento non ha diffuso il meccanismo interno. Si sa solo che il pantografo è pilotato dal memory wires.
Inviato: lunedì 27 giugno 2005, 16:55
da primier
Ok, grazie lo stesso.
Stefano
Inviato: martedì 28 giugno 2005, 17:51
da carraccio
già ...
purtoppo poche news dal realizzatore...
di seguito ciò che ne so io:
1. è comandato tramite filo a memoria,
2. collegato all'uscita ausiliaria del decoder,
3. il filo rischia di scaldare, va isolato il meglio possibile
4. il filo è piuttosto lungo, in modo da non dovergli fornire troppa corrente per poter far muovere il pantografo,
5. per rimanere abbassato ciuccia parecchia corrente, quindi con due pantografi giù e magari le luci accese mi sa che non si può...
6. è molto bello l'effetto
è un peccato che neanche tra noi fermodellisti, che siamo pure in pochi certe cose rimangano celate e non condivise, penso sia un pò triste
di seguito metto un link con una loco di un austriaco in cui viene spiegato come fare, (testo anche in Inglese)
http://www.huebsch.at/train/Modell/KMB_1044.htm
io sono molto curioso, prima o poi ci proverò..
Ciao a tutti
Davide
Inviato: martedì 28 giugno 2005, 17:56
da carraccio
Inviato: martedì 28 giugno 2005, 18:23
da primier
Grazie dell'info, in effetti non è molto facile da fare, al momento è meglio che lasci stare la mia loco pagata 150€.
ciao
Inviato: martedì 28 giugno 2005, 20:14
da carraccio
Sicuramente conviene provare prima con modelli dal valore più modesto...
Inviato: mercoledì 29 giugno 2005, 11:32
da primier
Mi è sorto un dubbio, posso nella mia loco da manovra installare un gancio digitale roco (avente la predisposizione ai ganci NEM), avendo un compact lenz?
ciao
Stefano
Inviato: mercoledì 29 giugno 2005, 21:35
da carraccio
certamente...l'ho fatto anche io..
Perchè questo dubbio???
Inviato: mercoledì 29 giugno 2005, 22:57
da Buddace
primier ha scritto:Mi è sorto un dubbio, posso nella mia loco da manovra installare un gancio digitale roco (avente la predisposizione ai ganci NEM), avendo un compact lenz?
ciao
Stefano
Ma ci sono delle belle foto su dccw.....
Inviato: giovedì 30 giugno 2005, 8:55
da primier
Scusa ma non sono riuscito a trovarle queste foto, mi potresti indicare dove le posso trovare?
Grazie
Inviato: giovedì 30 giugno 2005, 13:55
da gianmodel
Inviato: giovedì 30 giugno 2005, 16:42
da primier
ok grazie, comunque ho constatato un'altro problema, io uso ganci corti modello roco, che non funzionano con con il gancio digitale.
Grazie comunque
Stefano
Inviato: domenica 3 luglio 2005, 10:35
da barbino
Ciao, prova ad usare i nuovi ganci Roco, quelli brutti a ragnetto, sono decisamente più corti dei tradizionali pur se non come i corti veri e propri, sono sicuramente più affidabili nel tempo e vanno benissimo con i digitali, sia Roco che Krois.
Ciao
Gianfranco
Inviato: lunedì 4 luglio 2005, 0:53
da renato
Confermo, ultimamente ho gettato via tutti i roco corti e uso i ganci digitali Krois , vanno che una meraviglia ( dopo due sere di regolazioni)
ciao