Pagina 1 di 1

Parametri motore : dove intervenire ?

Inviato: martedì 22 marzo 2022, 7:40
da andreachef
un saluto a tutti ,
vorrei chiedere ai più smanettoni se utilizzando un decoder ESU V4 sia possibile regolare i parametri del motore ?

Mi ritrovo con il motore di una locomotiva un pò pigro , alcune volte rimane piantato allo spunto : di per sé provato in analogico gira anche regolare , ma al minimo di tensione lo si vede puntare .
Vorrei provare a vedere se prima di spendere soldi per il ricambio , fosse possibile risolvere con qualche regolazione diversa di CV.

Grazie
Andrea

Re: Parametri motore : dove intervenire ?

Inviato: martedì 22 marzo 2022, 8:02
da Zampa di Lepre
No... Con buona probabilità è un problema del motore (spire aperte o in corto magari saltuariamente... oppure spazzole e/o collettore che hanno problemi di captazione).
Le CV permettono di regolare la marcia di un motore sano magari compensando eventuali problemi di meccanica.

Io smonterei tutto approfittando per dare una bella pulita e lubrificata a tutte le parti...per il motore verificherei il funzionamento facendolo girare smontato a bassa velocità frenandone la rotazione con le dita...se si impunta o lo senti strattonare a impulsi...beh il problema è li dentro.

L'uso di un amperometro in serie all'alimentazione, soprattutto in comparazione ad una locomotiva simile e senza problemi, ti può dare maggiore visibilità e misurabilità del fenomeno.

Re: Parametri motore : dove intervenire ?

Inviato: martedì 22 marzo 2022, 21:48
da andreachef
Grazie Alessandro , molto preciso e chiaro ..proverò...
ciao
Andrea