Buonasera, ho una loco digitalizzata ,non da me, che presenta parecchio ritardo nelle risposte, mi spiego....per accendere le luci una volta premuto f0 passano parecchi secondi prima che si accendono, e così pure se imposto una certa velocità prima che la loco si muova ancora diversi secondi....non so che marca sia il decoder, così a naso secondo voi cosa potrebbe essere?
Grazie
ritardo nella risposta di un decoder
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: ritardo nella risposta di un decoder
Beh, senza sapere di che decoder si tratta è di fatto impossibile rispondere.
Ipotesi: forse è un decoder sound, quindi prima che si muova qualcosa c'è l'emissione dei suoni che ricordano le operazioni fatte dal macchista?
Ipotesi: forse è un decoder sound, quindi prima che si muova qualcosa c'è l'emissione dei suoni che ricordano le operazioni fatte dal macchista?
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- DCCReady
- Messaggi: 5
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Citano' (MC)
Re: ritardo nella risposta di un decoder
Stessa cosa capita anche a me
ma solo con le loco Oskar diesel varie sia 8 poli che 21mtc ,montano decoder Zimo mx 630/mx 634,
io pero' ho tale latenza solo nell'accensione luci !
La centralina è una Digitrax Zephyr Xtra dcs51.

io pero' ho tale latenza solo nell'accensione luci !
La centralina è una Digitrax Zephyr Xtra dcs51.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: ritardo nella risposta di un decoder
Giangi, hai verificato se nel decoder sono abilitati accensione e spegnimento lento?
Non ho ancora montati i decoder sulle mie locomotive Os.Kar quindi non ho certezze, ma non vorrei che fosse anche a causa del PCB.
Sono almeno due anni che le mie non girano più, ma avendole usate sempre in piena luce, non ho mai constatato che tale fenomeno ci sia anche in analogico: bisogna controllare.
Non ho ancora montati i decoder sulle mie locomotive Os.Kar quindi non ho certezze, ma non vorrei che fosse anche a causa del PCB.
Sono almeno due anni che le mie non girano più, ma avendole usate sempre in piena luce, non ho mai constatato che tale fenomeno ci sia anche in analogico: bisogna controllare.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: ritardo nella risposta di un decoder
In analogico non ci sono ritardi apprezzabili.
In digitale il discorso è diverso. Con ESU, ad esempio, si può impostare la CV124 per aggiungere un leggero ritardo in partenza.
In digitale il discorso è diverso. Con ESU, ad esempio, si può impostare la CV124 per aggiungere un leggero ritardo in partenza.