Pagina 1 di 1

Pompa acqua con uhlenbrock

Inviato: lunedì 11 ottobre 2021, 21:03
da Fabio69
Buonasera,
Ho un plastico DCC gestito con ibcom, windigipet 2012, retroazioni uhlenbrock modulo 63320 e dispositivi elettromagnetici e segnali gestiti con moduli 63410 uhlenbrock. Dovrei gestire 2 motori faller (x modelli dei mulini) ed una pompa acqua viessmann mod. 5132.
I primi essendo asincroni a 12v nn funzionano con i moduli 63410 e, con l’ibcom, nn riesco a programmare sul binario di programmazione il decoder della pompa acqua in quanto il sw ibcom nn lo riconosce.
Avete qualche suggerimento?

Re: Pompa acqua con uhlenbrock

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2021, 9:06
da Buddace
Ciao e benvenuto..quanto scrivi mi lascia un pò perplesso :D
Un decoder lo si programma/legge indipendentemente da cosa cosa coomanda scambi,segnali, motori o pompe. Magari sarebbe utile sapere il messaggio che ti ritorna l'IBCOM.

Re: Pompa acqua con uhlenbrock

Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 20:41
da Fabio69
Buonasera,
Cerco di essere più chiaro:
collegando come da manuale la pompa 5132 al binario di programmazione e attivando la lettura delle cv ib util legge il decoder e finito da questo:
https://imgbox.com/sq3gnlop
Cercando di scrivere le cv da il messaggio:
Keine antwort auf CV schreiben erhalten!

Per quanto riguarda i motori faller 180679 nn hanno decoder ma nn so che modulo utilizzare x collegarli al digitale. Ho visto il modulo uhlendbrock 67900. Potrebbe funzionare?

Grazie mille per l’aiuto

Re: Pompa acqua con uhlenbrock

Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 21:12
da Buddace
non capisco il tedesco....

Re: Pompa acqua con uhlenbrock

Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 21:35
da Zampa di Lepre
Semplicemente nessuna risposta alla programmazione ... ovvero non è stato ricevuto l'ACK ... non sarà che per programmarli ci vuole che sia presente un carico (motore, resistenza... ecc.)?

Oppure si programmano lo stesso ma, by design, il decoder non manda l'ack.

Re: Pompa acqua con uhlenbrock

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 9:35
da Luca
Ciao

stavo leggendo il manuale della pompa Viessman:
https://viessmann-modell.com/media/pdf/ ... J7Dn84.pdf

non parla di programmazione tramite CV ma semplicemente inviando un comando scambio all'indirizzo che vuoi assegnare alla pompa:
Use the digital command station to send a switch
request for the desired address. The model receives the request, registers the address as its
own and as a receipt, it moves.
hai provato a seguire queste istruzioni? Anche per il cambio indirizzo non sembra sia fattibile via CV:
If you want to change the address, you just have to repeat the described procedure.
The default address is DCC 1

Re: Pompa acqua con uhlenbrock

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 20:41
da Fabio69
Grazie mille sono riuscito a far funzionare la pompa, avevo capito male le istruzioni.

Zampa poiché il problema della lettura decoder ce l’ho anche con delle barre led almrose per illuminazione carrozze (e li devo per forza programmare le CV) come posso applicare il carico motore al binario di programmazione per leggere l’ack?

Consigli x motori faller?

Grazie mille ☺️

Re: Pompa acqua con uhlenbrock

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 21:56
da Senialas
Fabio, anche se non ottieni la conferma (ack) le CVs delle strps vengono memorizzate ugualmente (se vuoi prova con l'indirizzo).
Per ottenere l'ack devi far assorbire al dispositivo più di 60mA, aggiungendo, ad esempio, una resistenza da 100 - 150 Ohm come carico.

Re: Pompa acqua con uhlenbrock

Inviato: sabato 16 ottobre 2021, 15:25
da Luca
Fabio69 ha scritto: Consigli x motori faller?
se vuoi rimanere sulla marca Uhlenbrock direi che si, il decoder 67900 potrebbe fare al caso tuo: oltre ai due motori ha anche qualche uscita funzione che puoi usare per gestire ad esempio l'illuminazione.

Attento solo a leggere bene il manuale, soprattutto per quanto riguarda la configurazione delle uscite motori.

Non so quali dati di targa abbiano quelli che stai usando:
The Working model decoder is
preset for 12V - 20V motors. When
using smaller motors the maximum
motor potential must be set to an
appropriate value. For this CV6 must be
programmed accordingly (see CV-Table)
Nel manuale è comunque riportato in maniera chiaro il valore che la CV6 deve avere in base alla tensione dei motori (es per motori a 5V = 63).

Ultima nota: questo decoder si comporta come una "locomotiva", quindi puoi controllare la velocità dei motori come se controllassi la velocità di una locomotiva, ma la tua centrale per l'indirizzo assegnato al decoder deve essere configurata per 14 o 28 passi (non supporta i 128). Per controllare un motore o l'altro devi attivare F1 o F2 (comunque è tutto ben spiegato nel manuale).

Re: Pompa acqua con uhlenbrock

Inviato: lunedì 18 ottobre 2021, 21:03
da Fabio69
Grazie luca ordino decoder uhlenbrock e ti faccio sapere. I motorini sono a 12v quindi credo di nn aver problemi .... (parole grosse...)

Senialas ho provato a collegare la resistenza si un polo della scheda almrose ma ibutil nn legge cv e nn mi fa neanche scrivere e cambiare cv 1. Vedo se me la programma un amico con roco maus... certo che e’ assurdo...