problema loksound v5
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 18:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
problema loksound v5
Salve a tutti, ho acquistato un decoder esu loksound v5 8 pin per la mia d445 lima. l'ho installato correttamente ma mi è successa una cosa strana. appena appoggiata la loco sul binario di programmazione è partito il sound in automatico senza schiacciare nessun tasto, ho provato a muovere la manopola e ha percorso circa 40 centimetri, dopodichè il nulla più totale...adesso il decoder emette un sibilo e scalda leggermente....che cosa può essere successo? sono disperato aiutatemi! grazie a tutti per la collaborazione.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 656
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: problema loksound v5
Ciao.
Hai provato a fare un reset del decoder? CV8=8.
Hai provato a fare un reset del decoder? CV8=8.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 731
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7001
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: problema loksound v5
Le domande sono d'obbligo, valgono anche come lista di controllo:
- hai tagliato le piste del PCB originale?
- ha isolato il decoder in modo non tocchi nulla di metallico?
- nessun filo va in corto con altri, anche attraverso il telaio della loco?
- le saldature sul decoder sono corrette?
- quando hai messo la loco sul binario c'erà già tensione quindi il segnale DCC? **
**
Alcuni degli decoder che ho installato alla prima messa in tensione hanno avuto un comportamento strano in ogni senso:
- dato il comando di stop marcia
- tolto e ridato tensione dopo almeno 30 secondi
tutto è andato a posto.
Probabilmente alla fine del test in fabbrica sono stati lasciati in una situazione con comandi e uscite attive.
Attento a fare il reset generico ai decodewr sound, alcuni si resettano un pò troppo, poi nel caso di Esu ci vuole il Lokprogrammer per ripristinare il tutto.
- hai tagliato le piste del PCB originale?
- ha isolato il decoder in modo non tocchi nulla di metallico?
- nessun filo va in corto con altri, anche attraverso il telaio della loco?
- le saldature sul decoder sono corrette?
- quando hai messo la loco sul binario c'erà già tensione quindi il segnale DCC? **
**
Alcuni degli decoder che ho installato alla prima messa in tensione hanno avuto un comportamento strano in ogni senso:
- dato il comando di stop marcia
- tolto e ridato tensione dopo almeno 30 secondi
tutto è andato a posto.
Probabilmente alla fine del test in fabbrica sono stati lasciati in una situazione con comandi e uscite attive.
Attento a fare il reset generico ai decodewr sound, alcuni si resettano un pò troppo, poi nel caso di Esu ci vuole il Lokprogrammer per ripristinare il tutto.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 656
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: problema loksound v5
Non è assolutamente vero.Marco Fornaciari ha scritto: Attento a fare il reset generico ai decodewr sound, alcuni si resettano un pò troppo, poi nel caso di Esu ci vuole il Lokprogrammer per ripristinare il tutto.
Il reset porta il decoder alle impostazioni di fabbrica (default) o a quelli sovrascritti se è stato configurato con il sonoro.
Non mi risulta nemmeno che serva il LokProgrammer per il ripristino.
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 18:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: problema loksound v5
marco, ho fatto tutto per bene, non riesco proprio a capire
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 731
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7001
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: problema loksound v5
A sentire chi smanetta con i deoder sound (a me non interessano) dipende da come sono sono stati caricati i suoni.Senialas ha scritto:Non è assolutamente vero.Marco Fornaciari ha scritto: Attento a fare il reset generico ai decodewr sound, alcuni si resettano un pò troppo, poi nel caso di Esu ci vuole il Lokprogrammer per ripristinare il tutto.
Il reset porta il decoder alle impostazioni di fabbrica (default) o a quelli sovrascritti se è stato configurato con il sonoro.
Non mi risulta nemmeno che serva il LokProgrammer per il ripristino.
Allora non resta che il decoder difettoso (salvo trauni durante l'installazione): provalo su un'altra locomotiva sicuramente funzionante con altro decoder.danieleD445 ha scritto:marco, ho fatto tutto per bene, non riesco proprio a capire
Oppure con l'otto pin e un motore a 12 V è un attimo fare un test del decoder fuori dal PCB, basta attorciliare i fili attorno ai piedini della spina, anche se non metti tutti i fili della traccia per una prova va bene.
Hai fatto le manovere che ti ho indicato? In altri casi così si è risolto.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 18:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: problema loksound v5
problema risolto, ho contattato esu probabilmente è difettoso, me lo sostituiscono in garanzia