Pagina 1 di 1

Velocità in CC con decoder ESU V5

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 19:15
da MINIERA L
Ciao a tutti.
Ho montato un decoder ESU V5 su una 402 per il funzionamento DCC/CC.
Per quanto riguarda la programmazione ed il funzionamento in digitale non ho riscontrato problemi, mentre per quanto riguarda il funzionamento in corrente continua non riesco ad alzare la velocità della macchina.
Seguendo il manuale e facendo varie prove ho riscontrato che modificando la CV 125 (velocità minima) modifico il comportamento della macchina, mentre intervenendo sulla CV 126 (velocità massima) non riesco ad aumentarla, o meglio non noto nessuna variazione di velocità.
Dove potrei agire per riuscire ad aumentare le velocità in CC???
Grazie

Re: Velocità in CC con decoder ESU V5

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 22:01
da Zampa di Lepre
Non puoi ... perchè la cv126 modifica la tensione a cui la loco, quando viaggia in analogico, raggiunge la velocità max (che è definita dalla la curva di velocità o dal valore della cv5 a seconda del bit 4 della cv29).

Quindi se abbassi la cv126 per esempio a 100 (che significa 10,0 volt) avrai che la loco raggiungerà la velocità massima predefinita quando la tensione erogata dall'alimentatore sarà uguale o SUPERIORE a quel valore.

Detto questo considera che un decoder esce di fabbrica già impostato per la velocità massima possibile ... quindi mettendo un decoder in una loco non è possibile farla andare in analogico più veloce di quando va senza decoder ... anzi andrà più piano perchè col decoder, bene che va, arriverà al motore una tensione di un paio di volt più bassa.

Re: Velocità in CC con decoder ESU V5

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 1:14
da Marco Fornaciari
Aggiungo, se non crea problemi ad altri rotabili contemporaneamente presenti sui binari, in CC puoi sempre utilizzare un alimentatore con uscita 14-15 V, così recuperi i circa 2 V di caduta dovuti al circuito di potenza del decoder.
Al contrario la velocità minina devrebbe essere più alta in quanto per avere la minima tensione di rotazione del motore, tipicamente bisogna inviarne minimo 5-6 al decoder.

Re: Velocità in CC con decoder ESU V5

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 9:34
da Senialas
Io farei un tentativo in questo modo:
dato che il controllo di carico è attivo anche in analogico (para 10.8 del manuale), andrei a verificare l'impostazione della CV53.
Se il valore fosse inferiore a 130 (tipico di quando si fa l'autoregolazione), proverei ad alzare questo valore.

Re: Velocità in CC con decoder ESU V5

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 10:59
da Zampa di Lepre
... mmmhh, se l'obiettivo è avere in analogico la stessa velocita ottenibile "senza il decoder" dubito che sia una strada percorribile perchè, cito, "...in digitale non ho riscontrato problemi ..." quindi togliendo il controllo di carico si altererebbe questa modalità ma sopratutto perchè, come detto, il decoder comunque diminuisce la tensione utile al motore.

Comunque non sapendo le esigenze alla base della richiesta anche questa prova si può fare ...

Re: Velocità in CC con decoder ESU V5

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 11:26
da p48308
ciao, scusa per la domanda ma non capisco perche acquistare un decoder per poi farla andare il cc , se è solo per prova di capire il comportamento della loko in cc il farsi delle domande ci sta ,

paolo