Pagina 1 di 1

Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 23:18
da Dario
Fleischmann Re 460 scala N con dec Zimo sound di fabbrica. Da qualche tempo nel solo senso di marcia indietro non ha potenza. In pratica accade che nella marcia indietro se fermo la loco con una mano le ruote si fermano, mentre in avanti le ruote continuano a girare. La massima velocità in dietro è decisamente inferiore (con carico di carrozze) della marcia avanti. Più che un problema di software/programmazione penserei ad un problema di qualche regolatore. Voi che pensate?

Re: Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: venerdì 19 marzo 2021, 1:56
da Marco Fornaciari
Se prima andava e nessuno ha modificato le CV del decoder, il problema difficilmente è nel decoder, quindi restano motore e meccanica.

Il post in più puoi sempre cancellarlo.

Re: Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: venerdì 19 marzo 2021, 16:31
da Zampa di Lepre
il problema difficilmente è nel decoder
... nel senso della programmazione ... però potrebbe essere un problema elettrico interno al decoder ovvero essersi "cotto", solo per un senso, lo stadio finale che gestisce il motore.

Prova a cambiare il decoder con quello di un'altra macchina, se la hai, e vedi se e come si sposta il problema ...

Re: Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 20:06
da Dario
Smontata loco, nessun problema di trasmissione meccanica. isolato il motore e provato in cc con un alimentatore. È lui il problema

Re: Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 20:18
da Zampa di Lepre
...isolato il motore e provato in cc con un alimentatore. È lui il problema...
Nel senso che con una polarità gira e nell'altra no ? Piuttosto curioso ...

Re: Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 22:54
da Dario
Si strano, in un senso ha meno potenza ma assorbe molta più corrente il che fa capire che c’è un problema. È un Maxon di sb modellbau quindi senza spazzole che avevo montato anni fa.

Re: Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 23:02
da Dario
Ora posterò un nuovo argomento per altro problemino con dec Zimo Next18

Re: Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 23:07
da Zampa di Lepre
Dario ha scritto:in un senso ha meno potenza ma assorbe molta più corrente il che fa capire che c’è un problema
Altro che ... quindi in un senso non va probabilmente perchè il decoder va in protezione.

Re: Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 23:28
da Dario
Non mi sono spiegato, con dec o senza dec il motore ha meno potenza da un verso, cioè il motore si comporta nello stesso modo sia collegato al dec che ad un alimentatore. Il dec non va in protezione.

Re: Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 0:10
da Zampa di Lepre
Avevo capito che col decoder la perdita di potenza in un senso era molto netta... Visto che in un senso il motore assorbe molto ipotizzavo che col decoder si fosse attivata la protezione ovvero una limitazione in corrente.

Re: Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 10:41
da Marco Fornaciari
Per qualche motivo si è spostato, o si sposta in un senso di rotazione, il contatto tra colletore e spazzola, o come in questo caso la lamella rivestita di una lega particolare.

Per informazione.
In un qualsiasi motore a collettore a lamelle quando la posizione delle spazzole non è più in "fase" con il campo magnetico generato dai magneti, o avvolgimenti di eccitazione il motore assorbe più corrente e gira a velocità minore; se lo sfasamemto diventa di 90° il motore non gira più.
Nei motori CC lo sfasamento è 0°, nei motori CA lo sfasamemto è pari allo scorrimento del campo magnetico. Spesso per evitare questi problemi e in particolare nei motori bidirezionali si mettono i poli di compensazione.

Re: Dec Zimo problema in un senso di marcia

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 22:28
da Dario
Perfetto. Grazie Marco