Pagina 1 di 1
decoder per loco rivarossi analogiche
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 13:40
da Alessandro Martini
Salve a tutti, sto realizzando un nuovo plastico, tutto con materiale rivarossi (binari e scambi EM) sto cercando quali decoder sono più adatti a digitalizzare le mie loco rivarossi; ho una centrale esus 50000 e i decoder scambi switchPilot. Avrei preferito mettere dei lokpilot per facilita di collegamento con la centrale. il rivenditore FerrModel che ha dei decoder lokpilot, li sconsiglia per vecchie loco in quanto l'assorbimento del motore può bruciare il decoder. chiedo a Voi esperti quali tipi di decoder mi consigliate, devo digitalizzare una e444, una e656, una big boy, altre loco vapore, manovra, ecc. ho anche una marklin vapore, due lima e altre, comunque tutte datate.
Grazie dell'aiuto
Re: decoder per loco rivarossi analogiche
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 14:19
da Senialas
I Lokpilot V4.0 o meglio ancora i Lokpilot 5 vanno benissimo.
Comunque qualsiasi decoder a norma NEM si collega benissimo con la centrale.
Re: decoder per loco rivarossi analogiche
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 19:10
da Marco Fornaciari
Decoder e centrale se entrambi DCC vanno sempre bene tra di loro.
Per l'abbinamento decoder e locomotive Rivarossi Como in 1:80 bisogna verificare la corrente assorbita dal motore, per sicurezza bisogna misurarla con un amperometro o un tester con tensione di alimentazione 12V, poi si guarda nelle caratteristiche dei decoder.
Di fatto la maggior parte dei decoder ESU: 8 pin, MTC21 e Plux 22 sopportano un assorbimento continuo di 1,0 A, i motori Rivarossi dagli '80 in poi dovrebbero assorbire mediamente max 0,8 A. Poi mica farai circolare sempre alla massima velocità le locomotive.
Alcuni Zimo sopportano anche 1,2 A in continuo.
Re: decoder per loco rivarossi analogiche
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 19:21
da Senialas
Gli ESU Lokpilot V4.0 erogano 1.1A continui, mentre i nuovi Lokpilot 5 erogano 1,5A (dal sito ESU).
Re: decoder per loco rivarossi analogiche
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 19:36
da Zampa di Lepre
Ho digitalizzato "tonnellate" (al vero) di loco rivarossi col cipollone (vari anni di produzione) usando ESU dal 3,5 in su (ma anche lokpilot basic e standard) e finora non se ne è mai bruciato uno e nemmeno ci sono stati problemi di eccessivo assorbimento.
Ti posso consigliare una bella pulizia, ingrassaggio e rodaggio di tutta la meccanica PRIMA di digitalizzare.
Inoltre, se puoi sostituire le lampadine con led (e collegamento col filo blu) meglio, se invece decidi di mantenere le lampadine lascia il collegamento al telaio e collega solo il filo dell'uscita al polo caldo della lampada.
Tutto quanto sopra riduce l'assorbimento complessivo.
Occhio che alcune loco a vapore rivarossi (es. le mallet americane) hanno la barra metallica di unione dalla loco al tender che in curva (specie se un poco stretta) puo causare un corto tra parti dei telai e delle ruote sotto diversa polarità (con blocco della centrale). Io ho risolto inguainando la barra col termorestringente.
Re: decoder per loco rivarossi analogiche
Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 12:41
da Luca.Rubini
Io pure ho digitalizzato una miriade di vecchie loco con gli esu raramente qualche guasto