Pagina 1 di 1

Inizio con il digitale...plastico....

Inviato: venerdì 17 giugno 2005, 13:13
da RikyPV
Ciao a tutti...sono un ragazzo di Pavia e sto costruendo un grande plastico ferroviario!!
Siccome ora ho deciso di passare al digitale ho bisogno che gentilmente mi chiariate qualche dubbio...

Allora se io decido di alimentare l'impianto in dcc posso cmq alimentare gli scambi in analogico giusto?!...Ora per alimentarli in digitale di cosa ho bisogno?

Non ho capito bene neanche la storia dei sezionamenti...si eliminano del tutto?!...ad esempio la mia stazione nascosta sarebbe un fascio di 30 binari che in analogico necessiterebbero di altrettanti sezionamenti....ora come mi devo comportare?

Scusate la miriade di domande su argomenti sicuramente gia trattati....grazie in anticipo!

Inviato: venerdì 17 giugno 2005, 15:19
da greenant
Hai letto bene la documentazione (faq) presenti su questo sito? Molte delle risposte le puoi trovare la. Inoltre si è gia parlato tanto di sezionamenti in digitale.

Cmq gli scambi li puoi sempre alimentare in analogico, ed è la via più economica, visto che i decoder per scambi costano tanto.

Inviato: venerdì 17 giugno 2005, 17:13
da RikyPV
Grazie vado subito a vedere...

Inviato: venerdì 17 giugno 2005, 17:32
da Buddace
Non ho capito bene neanche la storia dei sezionamenti...si eliminano del tutto?!...ad esempio la mia stazione nascosta sarebbe un fascio di 30 binari che in analogico necessiterebbero di altrettanti sezionamenti....ora come mi devo comportare?
Per la stazione nascosta visto che non ti appoggi ad un pc tic onviene tenere i sezionamenti.

Inviato: venerdì 17 giugno 2005, 22:19
da RikyPV
sezionamenti per far fermare le loco esattamente dove voglio senza usare una marcia a vista o perchè ci sono altri fattori?

Inviato: venerdì 17 giugno 2005, 22:32
da Buddace
Non ho capito.

Inviato: sabato 18 giugno 2005, 14:41
da RikyPV
Intendo dire che non potendo avere un controllo visivo dei migliori sulla stazione nascosta (è sotto ai piani "decorati") i sezionamenti mi permettono di torgliere corrente esattamente dove voglio che la loco si fermi...
Ora i sezionamenti me li consigli solo per praticità  o perchè ci possono essere altri problemi?

Inviato: sabato 18 giugno 2005, 15:53
da Alberto R.
Esatto, non ci sono altri problemi.

Ciao

Inviato: sabato 18 giugno 2005, 18:59
da RikyPV
Grazie!