Pagina 1 di 1
					
				rocrail e roco 10808
				Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 18:03
				da oneill
				Ciao a tutti, sto facendo i primi esperimenti con rocrail.
Sto cercando di configurare l'interfaccia roco 10808 per l'occupazione dei binari. In futuro prenderò quelle di dccworld ma adesso avevo già ordinato questa e devo utilizzarla  
 
Da z21 maintenance tool vedo correttamente il sensore occupato in base alla posizione della loco quindi il collegamento alla centrale è ok.
In rocrail però il sensore non cambia di stato. ecco le mie configurazioni:
https://ibb.co/1GLKYqH
in rocrail: 
https://ibb.co/0VqGH7q
https://ibb.co/w7P8DRM
qualcuno è riuscito a usare il 10808 con rocrail?
Grazie a tutti
 
			 
			
					
				Re: rocrail e roco 10808
				Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 22:21
				da docdelburg
				Occorre vedere come hai configurato la centrale z21 su Rocrail; devi togliere la biffatura dai BUS.
Leggi le istruzioni DIRETTAMENTE su Rocrail:
https://wiki.rocrail.net/doku.php?id=roco:roco-z21-en 
			 
			
					
				Re: rocrail e roco 10808
				Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 23:32
				da oneill
				ho tolto i flag e impostato il bus a 3 come indicato in guida per i moduli collegari in CAN con firmware 1.29 o superiore ma ancora niente
Aggiungo che da rocrail riesco a pilotare la loco quindi la z21 è vista correttamente
qualche idea?
			 
			
					
				Re: rocrail e roco 10808
				Inviato: martedì 10 novembre 2020, 0:16
				da wolf05
				Andando per tentativi, Nella guida di rocrail è scritto di togliere la spunta a emulazione.
Non so se dipende da quello. 
Ciao
Luca
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: rocrail e roco 10808
				Inviato: martedì 10 novembre 2020, 9:06
				da morenji
				Apri la finestra "controllo sensori" e verifica lì il funzionamento.
Nella schermata dello Z21 maintenance tool si vede che l'input 4 è occupato dalla locomotiva 10 che è in direzione avanti (i simboli ">>" a fianco del 10), nel "controllo sensori" di rocrail si dovrebbe vedere lo stesso (anche se non so è rocrail mostra l'nformazione della direzione ricevuta da messaggio railcom)
			 
			
					
				Re: rocrail e roco 10808
				Inviato: martedì 10 novembre 2020, 13:47
				da docdelburg
				oneill ha scritto:ho tolto i flag e impostato il bus a 3 come indicato in guida per i moduli collegari in CAN con firmware 1.29 o superiore ma ancora niente
Aggiungo che da rocrail riesco a pilotare la loco quindi la z21 è vista correttamente
qualche idea?
Il tuo problema non è tanto il fatto che Rocrail veda la z21 (e quindi comandi le loco col bus di trazione) ma che il bus di retroazione della z21 e Rocrail siano posti in sintonia. In questo senso ci sono sia il bus Loconet che quello Xpressnet (R-BUS) e occore che Rocrail sappia quale bus è attivo e come ricevere le relative informazioni. Non avendo la z21 non ti posso aiutare più di tanto; ti ho solo indicato la parte in cui devi fare le varie prove di modifica e verifica.
E credo anch'io che tu debba togliere le biffature sulle emulazioni sia sulla z21 ma sopprattutto sul programma Rocrail (alla voce "sensori simulati").
 
			 
			
					
				Re: rocrail e roco 10808
				Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 18:01
				da oneill
				Togliendo i flag e riavviando tutto (sia hardware che software) ora li vede 

 
			 
			
					
				Re: rocrail e roco 10808
				Inviato: giovedì 12 novembre 2020, 13:42
				da docdelburg
				oneill ha scritto:Togliendo i flag e riavviando tutto (sia hardware che software) ora li vede 

 
Ottimo!  
