Pagina 1 di 2

LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 20:22
da leogrd
Ciao a tutti,

Ispirato da alcuni filmati in rete su servo che azionano pantografi, avrei intenzione di usare uno di questi decoder che ho in casa (21MTC) per fare delle prove. Da quanto leggo infatti permettono di pilotare servomotori.

Scorrendo le istruzioni in inglese a pag 27 si legge:
"Please note that LokPilot 5 and LokPilot 5 micro can create the needed control signal for the servo control, but can not provide the needed power supply for the servos (typically 5V). You need to generate the servo power supply by yourself on the adapter board. LokPilot 5 L decoder however have the servo power supply on board already."

Per cui mi sono sorte 2 domande:

1- si possono usare le piazzole VCC e GND sul decoder per prelevare i 5vcc necessari ad alimentare il servo (a naso dalle istruzioni sembrerebbe di no)?
2- Nel caso in cui non sia possibile, come si possono portare i 5V al motore? i sostanza da dove potrei prelevarli?

Per completezza, la tensione di esercizio del servo che ho acquistato è di circa 3,7V

grazie in anticipo,
saluti

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 0:28
da Fidax
Ciao,
la piazzola Vcc non ha una tensione fissa e conosciuta, ma soprattutto non può fornire abbastanza corrente.
L'unica opzione è usare un regolatore di tensione a cui connettere il polo 'Common' come ingresso, il GND come GND e il tuo servo all'uscita del regolatore.
Ho usato sia i classici 7805 (che tuttavia scaldano molto) mentre ultimante sto usando dei convertitori StepDown Buck, con piacevole soddisfazione.

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 11:26
da leogrd
Grazie per la dritta. In pratica è da usare il comune + delle funzioni se ho capito bene.

Ho dato un’occhiata veloce in rete ma mi chiedevo se avessi da consigliarmi su quali prendere, soprattutto per le dimensioni.

Grazie ancora


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 19:46
da leogrd
ciao

ritorno sull'argomrento perchè, collegato il regolatore al decoder, lokprogrammer non riesce più a leggere le cv...va in errore (lokpilot 5 DCC MTC21)
Collegato IN+ del regolatore a U+ mentre IN- a GND..entrambi presi sulle piazzole del decoder

dove è che sbaglio?

grazie in anticipo

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 19:55
da Fidax
Prova a mettere un diodo tra il decoder e il regolatore sul polo positivo (diodo con l'uscita verso il regolatore).
Tu non sbagli nulla, è possibile che il regolatore abbia un condensatore che da fastidio

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 20:04
da leogrd
a me, da ignorante, non sembra :(
chiedo giusto per non dissaldare quello chi ho su

Immagine


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 20:08
da Fidax
È lì bello in vista, quello marrone in mezzo alle piazzole.
Ma NON va tolto, la sua presenza serve per permettere un funzionamento pulito del regolatore. Basta un diodo per isolarlo.

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 20:32
da leogrd
allora.. prima di tutto grazie per l’aiuto.
messo diodo Immagine

stavolta la lettura si blocca ma non va in errore.
lette manualmente un paio di cv, funziona.

aprendo alimentazione alle uscite del regolatore riesco a misurare tensione costante

idee? forse non è il giusto diodo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 20:49
da Fidax
Hai impostato la tensione che ti serve tramite il potenziometro a vite?

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 21:23
da leogrd
Non l’avevo fatto…e infatti adesso funziona.

davo per scontato che qualsiasi fosse la tensione in uscita, la lettura dovesse funzionare.

evidentemente non è così.. motivo? per mia curiosità..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: sabato 27 novembre 2021, 21:34
da 19max57
leogrd ha scritto:ciao

ritorno sull'argomrento perchè, collegato il regolatore al decoder, lokprogrammer non riesce più a leggere le cv...va in errore (lokpilot 5 DCC MTC21)
Collegato IN+ del regolatore a U+ mentre IN- a GND..entrambi presi sulle piazzole del decoder

dove è che sbaglio?

grazie in anticipo
Usa zimo che sono già configurati 3cv da registrare e sei a posto

Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: sabato 27 novembre 2021, 21:35
da 19max57
leogrd ha scritto:Ciao a tutti,

Ispirato da alcuni filmati in rete su servo che azionano pantografi, avrei intenzione di usare uno di questi decoder che ho in casa (21MTC) per fare delle prove. Da quanto leggo infatti permettono di pilotare servomotori.

Scorrendo le istruzioni in inglese a pag 27 si legge:
"Please note that LokPilot 5 and LokPilot 5 micro can create the needed control signal for the servo control, but can not provide the needed power supply for the servos (typically 5V). You need to generate the servo power supply by yourself on the adapter board. LokPilot 5 L decoder however have the servo power supply on board already."

Per cui mi sono sorte 2 domande:

1- si possono usare le piazzole VCC e GND sul decoder per prelevare i 5vcc necessari ad alimentare il servo (a naso dalle istruzioni sembrerebbe di no)?
2- Nel caso in cui non sia possibile, come si possono portare i 5V al motore? i sostanza da dove potrei prelevarli?

Per completezza, la tensione di esercizio del servo che ho acquistato è di circa 3,7V

grazie in anticipo,
saluti
Usa zimo che son già configurati hai solo 3cv da registrare ..

Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: sabato 27 novembre 2021, 21:52
da Fidax
Se parla di ESU è perché questo ha in casa, inoltre dubito fortemente che il decoder Zimo abbia un'uscita regolata a 5v che possa dare tutta quella corrente.

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: sabato 27 novembre 2021, 21:56
da 19max57
Fidax ha scritto:Se parla di ESU è perché questo ha in casa, inoltre dubito fortemente che il decoder Zimo abbia un'uscita regolata a 5v che possa dare tutta quella corrente.
Sicuro ci va un DC DC ma zimo e già configurati x i servi. Basta cambiare i valori della velocità e gradi ampiezza .

Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk

Re: LokPilot 5 pilotaggio servo

Inviato: sabato 27 novembre 2021, 21:58
da 19max57
19max57 ha scritto:
Fidax ha scritto:Se parla di ESU è perché questo ha in casa, inoltre dubito fortemente che il decoder Zimo abbia un'uscita regolata a 5v che possa dare tutta quella corrente.
Sicuro ci va un DC DC ma zimo e già configurati x i servi. Basta cambiare i valori della velocità e gradi ampiezza .

Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Inoltre è più molto più piccolo il che non guasta mai quando cerchi posto x inserirci tutto

Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk